• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli per evomino japonicus benkomasaki

Gianluca&Rosa

Aspirante Giardinauta
Buonasera, allego alcune foto delle mie piante di evomino, messe a dimora a settembre 2021, spesso alcune foglie ingialliscono, seccano e cadono, inoltre ho notato oggi che su alcune piante, soprattutto le foglie apicali risultano " mangiucchiate". Sapete dirmi se c'è qualcosa che non va? Grazie IMG_20220531_203136.jpg IMG_20220531_203959.jpg
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

le mangiucchiate sono il segno della presenza di qualche insetto/lumaca/bruco che si ciba delle foglie.
Devi cercare il colpevole tra le fronde.

Ste
 
Ultima modifica:

Gianluca&Rosa

Aspirante Giardinauta
Grazie, si proprio ieri sera ho individuato il colpevole che dovrebbe essere l'oziorrinco, ho letto che non è facile liberarsene, conoscete qualche rimedio efficace?
 

simona.d

Aspirante Giardinauta
ciao, sto lottando anche io contro il simpatico oziorrinco scoperto l'anno scorso:
Devi agire con i nematodi contro le larve a settembre/inizio ottobre e poi ad aprile/inizio maggio. Quest'anno me ne sono rimasti pochi infatti.
Le tue piante non mi sembra si prestino all'uso di adesivi o colla. Puoi agire con un sistemico contro gli adulti.
Comunque sono facili da catturare perché se disturbati si lasciano cadere. Basta mettere sotto un recipiente ed é fatta.
 
Alto