• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus nitida: foglie bucate e cadenti

mephisto83

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
da circa 3 settimane ho acquistato un Ficus Nitida (da Ikea, non linciatemi). Innaffiato circa una volta a settimana, fin dal primo giorno ha iniziato a perdere foglie (una ventina ogni giorno). Ultimamente ho notato che alcune foglie sono mangiucchiate, bucate e alcune cadono ingiallite. Inoltre sul terreno, in superficie, ho notato piccole sfere verdi e marroni trasparenti...che cosa sono? forse fertilizzante o uova di insetti?

Sul tronco ci sono alcune macchioline a rilievo marroni ma non ricordo se erano già presenti. Su una delle foglie ho trovato e rimosso una grumo bianco...può essere coccimiglia?

Come mi consigliate di agire? Non ho visto insetti o ragni a parte un moscerino che svolazzava. La pianta è in un ufficio nei pressi della finestra, il sole arriva più forte solo di pomeriggio e comunque mai diretto. Purtroppo con il maltempo delle ultime settimane non ha preso moltissima luce.

Allego qualche foto

Aspetto fiducioso i vostri consigli,
Grazie mille in anticipo

 

di mauro rosario

Master Florello
Secondo il mio parere andare a comprare certe piante in posti che definisco meno adatti si ci ritrova con piante stressati ,quindi si va incontro a certi problemi ,come quello della caduta delle foglie causato benissimo da uno squilibrio idrico o da poca luce ricevuta o da sbalzi di temperatura,mentre per le foglie mangiucchiate si tratta di un coleottero che vive nel terreno e di notte esce rosicchiando le foglie ,quindi la soluzione è di andare a controllare il terreno in superficie ed eliminare l'amico indesiderato o usare un prodotto di acefate con azinfos-metile,ciao
 

billgates13

Giardinauta Senior
a parte il fatto che si vedono male le foto,quella pianta secondo me sta benissimo .
Le foglie che cadono sono vecchie e dai meno acqua .
Puoi innaffiare anche ogni 15gg di questo periodo oppure aspetta che si asciughi bene .
i buchi non sono niente solo qualche sfregamento .
rilassati almeno secondo me.
quando piove mettila fuori se non troppo freddo e fai prendere acqua piovana e dopo la rimetti dentro, la farà rivivere.
 
Alto