Citrodora
Apprendista Florello
Scusate se posto sul forum "biologico" una mia osservazione sul confidor, ma non sapevo dove metterla.....
Io non so proprio cosa pensare.
avevo due kalanchoe che sono sempre state piene di tre cose: foglie nuove, fiori e afidi.
Una meraviglia tranne che per gli inquilini abusivi che si ripresentavano regolarmente come se il piretro non gli facesse niente... O.O
Ho deciso di dargli il Confidor una volta, e da allora ho notato una serie di cose:
- gli afidi sono spariti completamente (alleluiaa!)
- i fiori sono desaparecidi
- sono comparse delle specie di verruche secche sulle foglie.....
- LA PIANTA PUZZA
- IL VELENO HA EFFETTI TERATOGENI SULLE FOGLIE!!
Foglie incredibili... crescono una appiccicata all'altra come gemelle siamesi, oppure di una si sviluppa solo il contorno e per il resto rimane appiccicata all'altra foglia, foglie che invece di avere la classica forma sono bilobate o a cuore...
cioè io non so proprio cosa ho dato alle mie piante.
e ora mi preoccupo ancora di più perchè ho dato il confidor a un peperoncino invaso da afidi e mosca bianca, e 10 giorni dopo per via di questo tempo balordo era di nuovo pieno di fiori, che si sono impollinati e ora ho una 15ina di peperoncini che dovrò buttare via.
Anche le aquilegie, quattro vasi, che erano coperte da uova di mosca bianca, le ho trattate col confidor e ora puzzano, e spero si limitino a puzzare.
Mi fa paura sta cosa, penso che mi inventerò qualche altro modo di curare le mie piante.
E non sono cose normali, la puzza è comparsa subito sebbene il Confidor non puzzi, le foglie nuove sono state così come le vedete e le piante non hanno sofferto colpi di freddo, di caldo, di sete, non le ho annegate nell'acqua, niente di tutto ciò e prima di dare l'insetticida erano perfettamente normali.

Io non so proprio cosa pensare.
avevo due kalanchoe che sono sempre state piene di tre cose: foglie nuove, fiori e afidi.
Una meraviglia tranne che per gli inquilini abusivi che si ripresentavano regolarmente come se il piretro non gli facesse niente... O.O
Ho deciso di dargli il Confidor una volta, e da allora ho notato una serie di cose:
- gli afidi sono spariti completamente (alleluiaa!)
- i fiori sono desaparecidi
- sono comparse delle specie di verruche secche sulle foglie.....
- LA PIANTA PUZZA
- IL VELENO HA EFFETTI TERATOGENI SULLE FOGLIE!!
Foglie incredibili... crescono una appiccicata all'altra come gemelle siamesi, oppure di una si sviluppa solo il contorno e per il resto rimane appiccicata all'altra foglia, foglie che invece di avere la classica forma sono bilobate o a cuore...
cioè io non so proprio cosa ho dato alle mie piante.
e ora mi preoccupo ancora di più perchè ho dato il confidor a un peperoncino invaso da afidi e mosca bianca, e 10 giorni dopo per via di questo tempo balordo era di nuovo pieno di fiori, che si sono impollinati e ora ho una 15ina di peperoncini che dovrò buttare via.
Anche le aquilegie, quattro vasi, che erano coperte da uova di mosca bianca, le ho trattate col confidor e ora puzzano, e spero si limitino a puzzare.
Mi fa paura sta cosa, penso che mi inventerò qualche altro modo di curare le mie piante.
E non sono cose normali, la puzza è comparsa subito sebbene il Confidor non puzzi, le foglie nuove sono state così come le vedete e le piante non hanno sofferto colpi di freddo, di caldo, di sete, non le ho annegate nell'acqua, niente di tutto ciò e prima di dare l'insetticida erano perfettamente normali.




