• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

concimazione piante grasse

×pubblicità

bisteccone galeazzi

Aspirante Giardinauta
su molti forum ho letto che non vanno mai concimate ma solo rinvasate, Ho vari concimi , tra cui quello liquido dell'Algofelsh, quello a lenta cessione 16-7-15 .Inoltre mi hanno detto che il sangue di bue secco fa miracoli sulle grasse. Voi che ne dite^?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

le cactacee non vogliono concimazioni eccessive perché queste tendono a gonfiarle e renderle deboli.
Se però sono piante di grandi dimensioni o che presentano difficoltà nelle operazioni di cambio terra, è giusto concimare un paio di volte all'anno (a primavera e fine estate).
Normalmente si predilige un concime a basso contenuto di azoto quindi l'esatto opposto a quello che hai tu (il primo numero deve essere il più basso dei 3).
Anche il sangue di bue è troppo ricco.

Diciamo che potresti utilizzare entrambi i concimi ma devi usare la mano molto leggera o rischi di trovarti piante grandi, verdissime ma deboli, con tessuti ricchi di acqua e soggette a malattie (quelle che si vedono nei garden di solito sono così).

Se hai tanti concimi scegli quello con i numeri in queste proporzioni (x-2x-3x) ossia la N deve essere la più bassa, la P circa doppia rispetto alla N, la K più alta delle 3. Poi concima a primavera e fine estate. Avrai piante meno pompate ma più sane e durature.

Ste
 

bisteccone galeazzi

Aspirante Giardinauta
Ciao,

le cactacee non vogliono concimazioni eccessive perché queste tendono a gonfiarle e renderle deboli.
Se però sono piante di grandi dimensioni o che presentano difficoltà nelle operazioni di cambio terra, è giusto concimare un paio di volte all'anno (a primavera e fine estate).
Normalmente si predilige un concime a basso contenuto di azoto quindi l'esatto opposto a quello che hai tu (il primo numero deve essere il più basso dei 3).
Anche il sangue di bue è troppo ricco.

Diciamo che potresti utilizzare entrambi i concimi ma devi usare la mano molto leggera o rischi di trovarti piante grandi, verdissime ma deboli, con tessuti ricchi di acqua e soggette a malattie (quelle che si vedono nei garden di solito sono così).

Se hai tanti concimi scegli quello con i numeri in queste proporzioni (x-2x-3x) ossia la N deve essere la più bassa, la P circa doppia rispetto alla N, la K più alta delle 3. Poi concima a primavera e fine estate. Avrai piante meno pompate ma più sane e durature.

Ste

quindi in sostanza che faccio concimo o faccio il travaso ? Ma i minerali li prendono dalla nuova terra? Non è meglio fare comunque una concimazione?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la nuova terra contiene tutto, almeno per un po'.
Non posso dirti io se concimare o meno. Dipende dallo stato delle piante e dal vaso in cui si trovano.
Se sono in un vaso piccolo, pieno di radici oppure in un terreno non adatto è meglio svasare.
Se sono piante grandi, difficili da svasare o hanno ancora margine di crescita puoi anche solo concimare.

Ste
 
Alto