Salve a tutti
Circa 15 giorni fà, visto il bel tempo e complice una riparazione all'impianto di irrigazione, il giardiniere ha voluto fare anche il taglio e la prima concimazione, cose che normalmente faccio io, dopo qualche giorno ha piovuto parecchio, devo dire che adesso il prato è bello verde, ma a chiazze:burningma mi chiedevo se non fosse il caso di concimare nuovamente tra qualche giorno, magari con un concime contenente anche diserbante, tipo il compo? che dite aspetto ancora per essere sicuro che non ci sia troppo concime?
Altro quesito riguarda il diserbo, ci sono zone in cui il trifoglio la fa da padrone, a detta del giardiniere non c'è nulla da fare e me lo devo tenere così
anche per questo chiedo lumi sul concime con diserbante, il problema è che su tutto il perimetro del prato sono piantati dei rincosperma, cosa mi consigliate in questo caso?
Ultimo ma non meno importante
muschio e solfato di ferro, chi lo consiglia liquido, chi granulare, quest'ultimo per me sarebbe più pratico, ci sono controindicazioni?, magari in abbinamento al diserbante per il trifoglio che mi consiglierete?
Grazie per l'aiuto
Circa 15 giorni fà, visto il bel tempo e complice una riparazione all'impianto di irrigazione, il giardiniere ha voluto fare anche il taglio e la prima concimazione, cose che normalmente faccio io, dopo qualche giorno ha piovuto parecchio, devo dire che adesso il prato è bello verde, ma a chiazze:burningma mi chiedevo se non fosse il caso di concimare nuovamente tra qualche giorno, magari con un concime contenente anche diserbante, tipo il compo? che dite aspetto ancora per essere sicuro che non ci sia troppo concime?
Altro quesito riguarda il diserbo, ci sono zone in cui il trifoglio la fa da padrone, a detta del giardiniere non c'è nulla da fare e me lo devo tenere così

Ultimo ma non meno importante
Grazie per l'aiuto