Ragazzi basta con i luoghi comuni ,ci sono degli aspetti del compostagio
su quali vale molto la pena documentarsi.
Io 2-3 settimane fa ho scoperto di essere allevatrice di almeno 200 larvone
di quelle ad U ,sono caduta in shock ,disgusto da non potersi descrivere ma
prima di tutto vedere(ho pensato) un gran piano diabolico e impegnativo come tempo
andare a p----
E cosi ho imbucato maniche ed ho intrapreso una ricercona in rete per prima cosa da poter decidere se la roba la butto?dove?come?o sterilizzo a fuoco?e come lo posso fare?....vi potete imaginare
.....pero la delusione era piena ,io che mi ero cervellata persino su come modificare il mio tosaerba per avere scarti fini per l'ottenimento di miscela magicamente compostata a 70% almeno in pochi mesi :martello:
Cosa ho scoperto?Inizio con questa imagine
E' la cosi odiata da noi coltivatori di rose gialle

Cetonia Aurea imortalata dalle
tedesca Bundespost assieme di altri 3-4 insetti :tutti grandi compostatori di primo
livello e tutti in fase di numero in diminuzione >>>NESSUNO DI ESSI MANGIA RADICI!!!
Rose si ,radici no.
La larva ad U quando ha il sedere nero è della cetonia quale ha ciclo vitale di 2 anni.Le
piccole larve nascono veso inizio -meta Giugno ed in breve mangiando-mangiando subiscono
2 fasi di sviluppo per entrare verso fine febraio nella fase giovane coleottero quale si,ancora
all'inizio aprile vuole nutrirsi ....di petali.
Chiunque ha le larve nel compost si deve considerare fortunato e lasciare il compost senza disturbarlo fino a metà febbraio perche ogni larva ha la capacità esattamente uguale di quella di un lombrico >>ne piu ,ne meno.
Se non si vuole rilasciare nella natura la cetonia ,allora o si opta di sterilizzare il compost o si
pulisce a mano dalle "presenze".
Cè da sapere che le larve vivono nello strato piu basso del mucchio sulla superfice del suolo ed al buio.Basta stendere la roba per mezza ora al sole e sono morti stecchiti,questo il modo di liberarsene in caso si vuole usare il compost adesso>>>ma usarlo come?la presenza stessa delle larve è il segno che la roba è ancora in fase di decomposizione,fase in quale un compost vero ancora
non cè.
Per adesso vi saluto con questa imagine di madre e figlioletti e per domani vi
trovero un link per vedere come si riconoscono le larve collaboratrici :Saluto: