x anto79:
prova con gli anemoni de caen, già pochi bulbi fanno moltissime foglie che spuntano già a fine estate e il fogliame dura abbastanza.
Oppure potresti accoppiare i bulbi ad una pianta erbacea sempreverde che ti piace, per esempio io ho fatto un accoppiamento con la dimorfoteca.
Qui si intravedono poco, ma ho piantato dimorfoteche al centro, davanti una fila di narcisi e dietro un'altra fila di narcisi a fiore doppio. Io infatti ho piantato bulbi un pò intorno a tutte le piante (per esempio sta venendo su benissimo un vaso con ortensie ai cui bordi ho piantato la fritillaria). La pianta più rustica e resistente che però mi viene in mente è la margherita, ne esistono di centinaia di tipi ed in vari colori, e se posizionata in pieno sole spesso fiorisce tutto l'anno. Ma va bene anche l'agathea, con fiori azzurro/viola, che ha un fogliame fitto e fiorisce moltissimo.
Per fecolina: io pianto a strati ma non sovrappongo più specie perchè quando spuntano se no danno un senso di disordinato, perchè le foglie sono dissimili. Se per esempio nell'angolo destro metto muscari, pianto solo muscari ma essendo a strati sovrapposti non si intralciano e vengono su belli fitti. Rispetto in questo modo le distanze consigliate, per cui le ixie le pianterei a 10 cm di profondità a 5 cm di distanza ma poi metterei altri 5 cm di terra e ne metterei altri sempre a 5 cm di distanza. Così potranno crescere e moltiplicarsi ma cresceranno belli fitti :ciglione:
prova con gli anemoni de caen, già pochi bulbi fanno moltissime foglie che spuntano già a fine estate e il fogliame dura abbastanza.
Oppure potresti accoppiare i bulbi ad una pianta erbacea sempreverde che ti piace, per esempio io ho fatto un accoppiamento con la dimorfoteca.

Qui si intravedono poco, ma ho piantato dimorfoteche al centro, davanti una fila di narcisi e dietro un'altra fila di narcisi a fiore doppio. Io infatti ho piantato bulbi un pò intorno a tutte le piante (per esempio sta venendo su benissimo un vaso con ortensie ai cui bordi ho piantato la fritillaria). La pianta più rustica e resistente che però mi viene in mente è la margherita, ne esistono di centinaia di tipi ed in vari colori, e se posizionata in pieno sole spesso fiorisce tutto l'anno. Ma va bene anche l'agathea, con fiori azzurro/viola, che ha un fogliame fitto e fiorisce moltissimo.
Per fecolina: io pianto a strati ma non sovrappongo più specie perchè quando spuntano se no danno un senso di disordinato, perchè le foglie sono dissimili. Se per esempio nell'angolo destro metto muscari, pianto solo muscari ma essendo a strati sovrapposti non si intralciano e vengono su belli fitti. Rispetto in questo modo le distanze consigliate, per cui le ixie le pianterei a 10 cm di profondità a 5 cm di distanza ma poi metterei altri 5 cm di terra e ne metterei altri sempre a 5 cm di distanza. Così potranno crescere e moltiplicarsi ma cresceranno belli fitti :ciglione: