Salve,
i bulbi mi hanno sempre attratto e devo dire che ne ho di vari tipi e in buona quantità, ma trovo un pò fastidioso il fatto che per molti mesi la parte aerea secchi ed occorra attendere non solo per vederne i fiori ma almeno un bel fogliame che non lasci i vasi tristemente deserti, così devo cercare altre piantine che le suppliscano durante quel periodo, come le violette.
Da questo punto di vista una piacevolissima sorpresa sono stati gli anemoni (più precisamente l' Anemone coronaria 'De Caen'), che piantati a fine agosto hanno preso a germogliare prestissimo, addirittura un paio di settimane dopo. Le foglie sono larghe e di un verde chiaro molto brillante, fitte e ricordano un pò il prezzemolo (però più grandi e, a mio parere, più belle).
Con soli 10 bulbi hanno riempito una cassetta da 60 cm di fogliame, piena di altri tipi di bulbi (ho preso una cassetta profonda e messo vari strati di bulbi) che però si sono fatti vivi molto dopo, ma così ho avuto questa cassetta rigogliosa di fogliame già da settembre.
Le foglie hanno resistito alle gelate, al massimo si sono arrossate alcune in punta, ma hanno superato l'inverno (vantaggio non indiffente rispetto ad altre specie più delicate).
A fine gennaio, una bella sorpresa: il primo fiore! :fifone2: Era enorme, ed è durato per circa 2 settimane.
Da febbario poi i fiori si sono moltiplicati, e devo dire che quando li guardo mi sento orgogliosa come se li avessi fatti io. Nel frattempo i narcisi, le scille e gli iris hanno cominciato a venir fuori e gli iris e le scille sono anche fiorite, ma devo dire che sono davvero poca cosa di fronte alle magnificenza degli anemoni.
Questa è una foto di stamattina
Poichè la fase di fioritura è la primavera (fino a maggio inoltrato), in pratica prevedo di godermi questa pianta per almeno 9 mesi all'anno, in cui un pò con il suo folto fogliame, un pò con i suoi splendidi fiori, rallegri vasi altrimenti desolati. Hanno anche un altro vantaggio: si possono piantare a più riprese, in modo da avere fioriture scaglionate e quindi magari goderseli praticamente tutto l'anno. Mi hanno lasciato così entusiasta che ne ho ordinato un altro bel pò, e prevedo di piantarli a più riprese insieme ai ranuncoli (che hanno un fogliame molto simile) alla base di arbusti e piccoli alberi, in modo da avere una base sempre ricca di fiori e foglie.
Eh sì, gli anemoni sono stati proprio una bella sorpresa!
i bulbi mi hanno sempre attratto e devo dire che ne ho di vari tipi e in buona quantità, ma trovo un pò fastidioso il fatto che per molti mesi la parte aerea secchi ed occorra attendere non solo per vederne i fiori ma almeno un bel fogliame che non lasci i vasi tristemente deserti, così devo cercare altre piantine che le suppliscano durante quel periodo, come le violette.
Da questo punto di vista una piacevolissima sorpresa sono stati gli anemoni (più precisamente l' Anemone coronaria 'De Caen'), che piantati a fine agosto hanno preso a germogliare prestissimo, addirittura un paio di settimane dopo. Le foglie sono larghe e di un verde chiaro molto brillante, fitte e ricordano un pò il prezzemolo (però più grandi e, a mio parere, più belle).
Con soli 10 bulbi hanno riempito una cassetta da 60 cm di fogliame, piena di altri tipi di bulbi (ho preso una cassetta profonda e messo vari strati di bulbi) che però si sono fatti vivi molto dopo, ma così ho avuto questa cassetta rigogliosa di fogliame già da settembre.
Le foglie hanno resistito alle gelate, al massimo si sono arrossate alcune in punta, ma hanno superato l'inverno (vantaggio non indiffente rispetto ad altre specie più delicate).
A fine gennaio, una bella sorpresa: il primo fiore! :fifone2: Era enorme, ed è durato per circa 2 settimane.
Da febbario poi i fiori si sono moltiplicati, e devo dire che quando li guardo mi sento orgogliosa come se li avessi fatti io. Nel frattempo i narcisi, le scille e gli iris hanno cominciato a venir fuori e gli iris e le scille sono anche fiorite, ma devo dire che sono davvero poca cosa di fronte alle magnificenza degli anemoni.
Questa è una foto di stamattina

Poichè la fase di fioritura è la primavera (fino a maggio inoltrato), in pratica prevedo di godermi questa pianta per almeno 9 mesi all'anno, in cui un pò con il suo folto fogliame, un pò con i suoi splendidi fiori, rallegri vasi altrimenti desolati. Hanno anche un altro vantaggio: si possono piantare a più riprese, in modo da avere fioriture scaglionate e quindi magari goderseli praticamente tutto l'anno. Mi hanno lasciato così entusiasta che ne ho ordinato un altro bel pò, e prevedo di piantarli a più riprese insieme ai ranuncoli (che hanno un fogliame molto simile) alla base di arbusti e piccoli alberi, in modo da avere una base sempre ricca di fiori e foglie.
Eh sì, gli anemoni sono stati proprio una bella sorpresa!
