• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

come si chiamano queste?

lelelinux

Aspirante Giardinauta
siccome mia moglie mi sta accusando di omicidio premeditato :eek: sulle sue grasse in merito alle annaffiature e alle esposizioni :flower:, vi chiedo cortesemente di identificarmele per cercare notizie in merito alle loro esigenze....:confuso:
1
DSCF1213.jpg

2
DSCF1214.jpg

3
DSCF1215.jpg

4
DSCF1216.jpg

5
DSCF1217.jpg

6
DSCF1218.jpg


ho numerato le foto cosi è + facile
 
Ultima modifica:

Sim98

Giardinauta
L'ultima è un'Opuntia e la penultima mi sembra una mammillaria (aspetta gli esperti è meglio :fischio:)
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao. :)

Nelle prime due foto:

La prima è Opuntia direi brasiliensis
La seconda è Mammillaria polythele ssp. obconella, cresciuta male
La terza è Parodia, direi warasi
La quarta, Ferocactus.
 

lelelinux

Aspirante Giardinauta
Ciao. :)

Nelle prime due foto:

La prima è Opuntia direi brasiliensis
La seconda è Mammillaria polythele ssp. obconella, cresciuta male
La terza è Parodia, direi warasi
La quarta, Ferocactus.

io le ho messe tutte in pieno sole dalle 12 in poi fino a sera...ma sono piante da esterno vero?
 

gladi

Aspirante Giardinauta
Ciao che terricio hai usato ?le vedo un po' messe male ,quella della seconda foto secondo me il vaso e' troppo grande e il terriccio impiega troppo per asciugarsi ,infatti mi sembra di vedere un marciume al colletto ,l'ultima invece sembra un po' assetata ciauz .
 

lelelinux

Aspirante Giardinauta
le prime 3 partendo da destra me le hanno regalate 2 settimane fa'....quella a sinistra l'ho messa in vaso 20gg fa'....con terriccio normale....
 

lelelinux

Aspirante Giardinauta
guardando la foto 6 (l'ultima) quelle foglie che sono alle base diciamo moribonde, devono esser tolte?
 

lelelinux

Aspirante Giardinauta
Ciao che terricio hai usato ?le vedo un po' messe male ,quella della seconda foto secondo me il vaso e' troppo grande e il terriccio impiega troppo per asciugarsi ,infatti mi sembra di vedere un marciume al colletto ,l'ultima invece sembra un po' assetata ciauz .

l'ultima l'ho annaffiata ora...si credo sia marciume in quanto è scuro e non verde come la chioma...che devo fare per salvarla?
 

lelelinux

Aspirante Giardinauta
la 6 com'è che si chiama con precisione?? sta riprendendosi bene..ecco una fatta ora

DSCF1267.jpg



mentre a parte la crassula le altre come si chiamano?


DSCF1269.jpg
 

reginaldo

Florello Senior
a parte il terriccio che non è quello adatto: troppo compatto e torboso
Le due Crassulaceae: a destra (Crassula ovata), in fondo direi che sia un ibrido Graptoveria, non mi sembra un Graptopetalum.
Ciao
 

lelelinux

Aspirante Giardinauta
la parte inferiore sembra seccoccia a differenza della parte superiore che caccia sempre gemme nuove e verdi..
 
Alto