• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come rimediare ad un terreno argilloso

arcetrax

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti dalla Finlandia! Mi chiamo Daniele e premetto che sono un assoluto neofita alla ricerca di capire come riuscire a rendere "presentabile" il prato di casa. Abbiamo acquistato casa nuova circa 2 anni fa ed ingenuamente ci siam fidati del costruttore anche per l'aspetto prato, con i risultati pessimi che vedete in allegato :-( Il terreno e' terribilmente argilloso, duro da morire appena provi a vangare un po' e nonostante il clima sia molto favorevole soprattutto in estate, i risultati son davvero scadenti. In certe zone abbiamo grossi problemi di drenaggio, con l'acqua che ristagna per giorni, al tempo stesso se non piove il suolo si spacca ....una tristezza!! In autunno abbiamo sparso abbondante fertilizzante, ma non mi pare di aver ottenuto alcun progresso, anche se puo' essere troppo presto per giudicare visto che la neve si e' sciolta soltanto 10 giorni fa.

Comunque, ho visto il video sopra e vorrei fare il tentativo di distribuire sabbia silicea in un'area del prato e vedere se ottengo qualche risultato: l'area e' piuttosto grande (almeno 500mq di prato) percio' qualsiasi investimento e' da ponderare vista l'estensione del prato. Quanta sabbia per metro quadro e' necessaria? Mi conviene aspettare che il prato si rinverdisca o posso gia' posarla?

Sulla base delle foto, se avete qualche suggerimento vi sarei grato! Nel frattempo continuo a leggere i vari post, il portale e' davvero super!!

Grazie infinite findora!

Daniele WP_20130423_002.jpg WP_20130423_004.jpg WP_20130423_003.jpg WP_20130423_001.jpg
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Salve a tutti dalla Finlandia!
Ellapeppa che lontano :)
Mi chiamo Daniele e premetto che sono un assoluto neofita alla ricerca di capire come riuscire a rendere "presentabile" il prato di casa. Abbiamo acquistato casa nuova circa 2 anni fa ed ingenuamente ci siam fidati del costruttore anche per l'aspetto prato, con i risultati pessimi che vedete in allegato :-( Il terreno e' terribilmente argilloso, duro da morire appena provi a vangare un po' e nonostante il clima sia molto favorevole soprattutto in estate, i risultati son davvero scadenti. In certe zone abbiamo grossi problemi di drenaggio, con l'acqua che ristagna per giorni, al tempo stesso se non piove il suolo si spacca ....una tristezza!! In autunno abbiamo sparso abbondante fertilizzante, ma non mi pare di aver ottenuto alcun progresso, anche se puo' essere troppo presto per giudicare visto che la neve si e' sciolta soltanto 10 giorni fa.

Comunque, ho visto il video sopra e vorrei fare il tentativo di distribuire sabbia silicea in un'area del prato e vedere se ottengo qualche risultato: l'area e' piuttosto grande (almeno 500mq di prato) percio' qualsiasi investimento e' da ponderare vista l'estensione del prato. Quanta sabbia per metro quadro e' necessaria? Mi conviene aspettare che il prato si rinverdisca o posso gia' posarla?
Premetto che non ho esperienza di prati a quelle latitudini ma posso dirti con certezza che un suolo che tende a spaccarsi è parecchio inospitale per l'erba e che i ristagni d'acqua sono tra i principali nemici del prato. Essendosi sciolta la neve solo 10gg fa è molto probabile che a breve rinverdisca ma vedendo le foto sembra parecchio diradato e difficilmente riuscirà a chiudersi. Spargerci sopra della sabbia non mi sembra la soluzione ottimale visto che sotto rimarrà comunque duro come il cemento.
Se vuoi un bel prato dovrai mettere in cantiere lavori ben più consistenti dello spargerci sopra un po di sabbia (eliminare ristagni, sistemare topsoil incorporando della sabbia).

cigolo
 
Alto