Ciao a tutti,
finalmente dopo anni credo (Spero!) di aver sistemato le aiuole di acidofile in maniera definitiva.
Purtroppo ho rotto la fotocamera mentre stavo facendo i lavori e non posso mostrare le foto dei ultimati appena prima di questi tre giorni di piogge continue.
Ecco comunque qualche foto di alcune aiuole che ho sistemato, però sono foto dei lavori in corso d'opera, tranne l'ultima che è stata scattata qualche mese fa:
Dopo aver interrato con terriccio per acidofile e torba acida e concimato con concime granulare a lenta cessione (E stallatico, che non faccio mai mancare a nessuna pianta), ora vorrei distribuire un po' di solfato di ferro per migliorare il PH del terreno.
So che il chelato di ferro agisce più in fretta ed è migliore, ma per ora ho comprato un sacco da 4kg di solfato e vorrei appunto delle info su come disitribuirlo.
Il terreno è tutto ricoperto da uno strato di 5 cm circa di corteccia...quindi come posso ditribuirlo?
Devo spostare la corteccia intorno alle piante e interrarlo, oppure posso metterlo anche sulla corteccia in prossimità delle piante e poi innaffiare?
La rotonda che si vede nella quarta foto è in pieno sole (Come molte altre acidofile che ho...)...il solfato o il chelato di ferro servono anche per evitare un ingiallimento fogliare inevitabile nei mesi più caldi?
Grazie per gli eventuali consigli,
Magutt
finalmente dopo anni credo (Spero!) di aver sistemato le aiuole di acidofile in maniera definitiva.
Purtroppo ho rotto la fotocamera mentre stavo facendo i lavori e non posso mostrare le foto dei ultimati appena prima di questi tre giorni di piogge continue.
Ecco comunque qualche foto di alcune aiuole che ho sistemato, però sono foto dei lavori in corso d'opera, tranne l'ultima che è stata scattata qualche mese fa:




Dopo aver interrato con terriccio per acidofile e torba acida e concimato con concime granulare a lenta cessione (E stallatico, che non faccio mai mancare a nessuna pianta), ora vorrei distribuire un po' di solfato di ferro per migliorare il PH del terreno.
So che il chelato di ferro agisce più in fretta ed è migliore, ma per ora ho comprato un sacco da 4kg di solfato e vorrei appunto delle info su come disitribuirlo.
Il terreno è tutto ricoperto da uno strato di 5 cm circa di corteccia...quindi come posso ditribuirlo?
Devo spostare la corteccia intorno alle piante e interrarlo, oppure posso metterlo anche sulla corteccia in prossimità delle piante e poi innaffiare?
La rotonda che si vede nella quarta foto è in pieno sole (Come molte altre acidofile che ho...)...il solfato o il chelato di ferro servono anche per evitare un ingiallimento fogliare inevitabile nei mesi più caldi?
Grazie per gli eventuali consigli,
Magutt
Ultima modifica: