• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

come debellare la fuligine negli agrumi?

minox

Aspirante Giardinauta
:muro: salve, sono alle prime armi e alle prese a frontegiare gli innumerevoli problemi che l'orto mi da;mi piacerebbe capire come sconfiggere o limitare la fuligine presente sulle foglie degli agrumi. sto irrorando ogni 15 gg con una miscela di rame e antiafidi (confid....)o ricompare o trovo le foglie deformi e mangiucchiate con dei cunicoli molto piccoli,cosa devo fare di più o in modo più appropiato? grazie a chi mi vuole aiutare!!! :hands13:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
La fuligine, come la chiami tu, ritengo sia la fumaggine, che è data da funghi c.d. epifiti, cioè che crescono sulla superficie delle foglie, dunque non sono di per se stessi patogeni ma sporcano e ostacolano l'irradiamento solare (quindi la fotosintesi); la fumaggine si forma a seguito di fuoriuscita di liquidi zuccherini dal fogliame, e questo a causa di punture di insetti, in primo luogo cocciniglie.
Per i mangiucchiamenti e i "cunicoli" (sarebbero gallerie?) dovrei vedere una foto (se fossero effettivamente mine si tratterebbe della minatrice a serpentina).
Al momento ti posso consigliare un lavaggio con una soluzione di acqua e sapone molle (in alternativa quello di marsiglia oppure un bagnante agricolo, es. a base di diottil-solfosuccinato di Na), e dopo 1-2 giorni a fogliame asciutto, un trattamento con un buon olio bianco all'1% (da ripetere eventualmente dopo 20-30 gg).
 
Alto