• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cicciole

M

manoli

Guest
Eccole qui le mie cicciole, sono con me da un paio di anni. Alcune di loro facevano parte di una composizione,oggi ho deciso di svasarle tutte e sistemarle comodamente una per vaso :)

Per loro ho destinato il terrazzo/forno. Chiuso su 3 lati, esposizione sud, riparato dal vento. Come esposizione penso sia l'ideale per loro. Per farvi capire le temperature su questo terrazzo lo scorso anno sono sopravvissute solo gazania e portulaca. C'è anche una bignonia che sembra gradire il clima.
Io ho provato a classificare da sola le mie piantuzze ma mi sono arresa... a me sembrano tutte uguali ...
Potete aiutarmi voi e dirmi come coccolarle un po'? Le ho trascurate un bel po' in questo periodo...
Altra curiosità: ma queste cicciole fanno fiori?

Grazie :)

IMG_1151.jpg


IMG_1157.jpg


IMG_1156.jpg


IMG_1155.jpg


IMG_1153.jpg


IMG_1150.jpg


IMG_1149.jpg


IMG_1146.jpg
 

Picara

Giardinauta Senior
Quella della foto 6 sembra proprio un'opuntia subulata. Nella prima foto è quella più a destra nella fila dietro:slow:.
Da quello che so io tutte le cicce:love: fanno fiori:flower:. Non tutte le mie purtroppo:cry:.
Sicuramente sbaglio qualcosa nella coltura:confuso: cat:
 

reginaldo

Florello Senior
Le piante grasse (succulente) in casa hanno vita molto breve, la casa va bene forse in inverno, almeno nelle zone del nord Italia.
Vediamo di dare un nome alle tue piante: l'ultima Notocactus (ora Parodia) warasii, quella che la precede è un innesto su Heliocereus (almeno credo) di Gymnocalycium mihawochii cui è stato sottratto con bombardamenti gamma la clorofilla (in genere ha durata breve); andando a ritroso una cilyndropuntia, un Notocactus, Neobuxmania, Echeveria forse metallica, l'altra sembra un Opuntia mycrodasis small form.
Ciao
Reginaldo
 
M

manoli

Guest
Grazie per le risposte e i consigli, con calma studierò le esigenze delle varie piante :)

@milk in realtà il vento non manca nemmeno in quel terrazzo, sono in una zona molto ventosa e per riparato intendo che non devo raccogliere quotidianamente i vasi rotolati a terra :burningma

@reginaldo che quella "testa rossa" avesse ben poco di naturale lo avevo intuito, ma non pensavo si arrivasse a certe assurdità :eek: Considerando che è un regalo di mio figlio non so se guardarla con affetto o considerarla una piccola aliena :confuso:

@picara consoliamoci: siamo in due a non riuscire a farle fiorire :martello:
 

milkshake

Giardinauta
@milk in realtà il vento non manca nemmeno in quel terrazzo, sono in una zona molto ventosa e per riparato intendo che non devo raccogliere quotidianamente i vasi rotolati a terra :burningma
:lol: :lol: :lol: conosco bene il problema!

@reginaldo che quella "testa rossa" avesse ben poco di naturale lo avevo intuito, ma non pensavo si arrivasse a certe assurdità :eek: Considerando che è un regalo di mio figlio non so se guardarla con affetto o considerarla una piccola aliena :confuso:
E' questione di gusti, ad alcuni piacciono, ad altri (come me :storto: ) no, certo è pur vero che alcune piante rare, a crescita lentissima o con esigenze colturali molto delicate, senza gli innesti non potrebbero sopravvivere.

@picara consoliamoci: siamo in due a non riuscire a farle fiorire :martello:
A volte bastano piccoli errori per precluderci le fioriture, il più comune è quello di tenere le nostre piante al caldo durante l'inverno.
:Saluto:
 

Picara

Giardinauta Senior
A volte bastano piccoli errori per precluderci le fioriture, il più comune è quello di tenere le nostre piante al caldo durante l'inverno.
A dire il vero io non mi sono mai preoccupata di tenerle al caldo d'inverno, nel senso che le ho sempre lasciate al loro posto. L'anno prossimo cercherò di organizzarmi meglio, comprando il tessuto non tessuto e coprendole:sleep2:.
Ne ho spostate solo alcune che il vento ha rrovesciato, sempre lasciandole fuori.
Tranne il gymnocalycium:love_4:. Quello l'avevo messo dentro nei giorni di freddo. Ora è tornato sul davanzale della finestra, al suo posto. Spero di non aver combinato un pasticcio, ma per ora sembra non averne risentito
 
Alto