• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cicas....vuol terreno acido?

Madre Natura

Giardinauta
ma la cycas vuole terreno acido? perchè ha le foglie ingiallite...e vorrei cercare di salvare la pianta perchè ci tengo molto
 

paolo55

Aspirante Giardinauta
cicas

basta del terriccio di qualità quello che c'è anche pezzi di pietra pomice e poi dagli del concime e controlla se devi cambiare vaso e tienila in semiombra e d'inverno in serra dato che è una pianta tropicale ciao
 

nuvolanera

Giardinauta
qualsiasi terriccio da giardinaggio é adatto, mi raccomando il drenaggio,odia i ristagni idrici
 
Ultima modifica:

Silvio07

Florello
La cycas vive bene in terreni prossimi alla neutralità. Il pH ideale infatti è compreso tra 6.5 e 7.
A una normale torba dovresti aggiungere una dose di sabbia calcarea e delle regolari concimazioni. Di solito però le foglie ingialliscono a causa di altri fattori, che ti hanno già detto. Per esempio basso drenaggio, che risolvi quindi con la sabbia, o molta acqua. Infatti alle cycas qualche giorno di secco (terreno asciutto) non dispiace.
Ciao
 

Madre Natura

Giardinauta
grazie per le vostre risposte ragazzi! ora provo a darle un po del concime. dovrei usare concime per piante grasse, o per piante verdi? :confuso:
 

Madre Natura

Giardinauta
non penso siano tutti uguali! ci saranno diverse percentuali di minerali, ecc...allore che faccio? continua ad avere foglie gialle alla base e non penso siano quelle vecchie perchè ingiallicono troppo in fretta! che fare??? non capisco che cos'ha e di cosa ha bisogno! aiutatemi :cry::cry::cry::cry::cry::cry:
 

Madre Natura

Giardinauta
ultimamente la mia cycas sembra che da segni di miglioramento :rolleyes:
il terriccio lo tengo appena umido, aspetto che si secchi pirima di annaffiarlo nuovamente, faccio bene?
è 2 anni che non fa piu foglie nuove...è normale? in che periodo emmette foglioline? :confused:
 

PILLO72

Giardinauta
Io non terrei il terreno sempre umido, aspetta di piu' tra un'innaffiatura e l'altra.
da me le foglie spuntano a seconda della pianta da giugno ad agosto, ho notato però che la stessa pianta caccia le nuove foglie sempre nello stesso periodo.
 

G.altamurano

Florello Senior
ma sono ingiallite tutte le foglie o solo quelle piu basse?
perchè se ingialliscono quelle basse è normale: la pianta si disfa delle vecchie foglie per metterne di nuove
poi la cycas è una pianta pigra
può restare anni senza mettere foglie e poi farne un esplosione
 

Piva88

Aspirante Giardinauta
Quella della mia ragazza aveva le foglie ingiallite perchè prendeva poca luce.. è bastato esporla in una posizione più soleggiata per vedere dei miglioramenti.. Buona fortuna!!
 

Madre Natura

Giardinauta
si sono ingiallite le foglia alla base...so che è normale, ma visto che si ingiallivano in maniera esagerata rispetto al normale, mi son preoccupata :fifone2:
ora ho tolto tutte le foglie brutte. quelle belle le ho lasciate, adesso non mi resta che attendere la nuova corona di foglie...:rolleyes:
e sopratutto cercherò di annaffiarla meno!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

per fare in modo che la Cycas emetta nuove foglie devi sempre eliminare quelle vecchie. Questa pulizia stimola la pianta a produrre foglie nuove.
La pianta ha bisogno di terreno drenante, alcune ore di sole piano al giorno ed acqua solo quando il terreno è asciutto da un po'.
Se poi le foglie continuano ad ingiallire può essere che le manchi qualche elemento nutritivo tipo il manganese.
Non tenere il terreno umido e non preoccuparti se rimane a lungo senza emettere nuove foglie. La mia è rimasta due anni senza foglie, con solo il fusto. Avevo quasi deciso di eliminarla, poi ho visto qualche cosa spuntare ed adesso è piena di foglie ed ha anche due polloni.
Dalle tempo e magari cambiale posto. Quando trova quello giusto ti ricambierà con foglie e polloni.

Ste
 

Madre Natura

Giardinauta
ieri ho fatto un giretto sul mio balcone a controllare le mie piantine...
SORPRESA!
la mia cycas ha emmesso un microscopico germoglietto! evviva!!! :tupitupi::tupitupi::tupitupi:
 

Madre Natura

Giardinauta
ciao ragazzi!
ricordate il germoglietto che vi ho parlato? :ciglione: beh sta benone e cresce a vista d'occhio :D
ma mi chiedevo una cosa: non dovrebbe spuntare una corona di foglie nuove? per ora ce nè soltanto una...o mi sbaglio? :confused:
 

Malveolus

Aspirante Giardinauta
Vorrei dire la mia sulla cycas. Sulla terrazza ho una cycas in forma splendida, piena, ed è espostissima a vento e sole forte. Nel balcona al piano di sotto mia madre ha una cycas che invece pur essendo più grande appare più giovane, con poche foglie rade e un po' stentata...quest'ultima è spesso all'ombra (anche se luminosa) e protetta dal vento.
 

francescodv

Maestro Giardinauta
le cycas vogliono molto sole, vanno trattate come le piante grasse, quindi meglio un pò di siccità che un eccesso, odiano il ristagno idrico.
le foglie ingialliscono per ricambio naturale (quelle più esterne e basse) oppure per eccesso di acqua o ristagno d'acqua o carenza di microelementi, tipo manganese o ferro. io uso un concime liquido con NPK equilibrato 12-12-12 una volta al mese da maggio a settembre, poi solo acqua senza esagerare, nel periodo invernale basta la pioggia.
l'emissione delle foglie nuove è comunque funzione della anzianietà della pianta, in gioventù stentano ma poi iniziano ad emettere foglie in quantità ed anche polloni.
se dai un'occhiata sul mio album terrazzo2010, vedi le mie quattro cycas in primo piano le più anziane che già non stanno più nel loro vaso da 80 cm e sullo sfondo a destra la piccolina di appena 8 anni, la differenza si vede ad occhio.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao Madre Natura,

normalmente le pianta emette un giro di foglie, ma non è detto che lo faccia nello "stesso momento".
Può darsi che cominci con un paio di foglie precoci per poi seguire con le altre. Oppure può darsi che quella sia l'unica rimasta di un giro che non è andato a buon fine. A me è capitato che un giro sia rimasto a livello di germoglio e sia seccato senza mai fare le foglie.
Non ti preoccupare, se emette foglie nuove (anche poche) significa che la pianta sta bene.
Siccome a Pavia in inverno fa' freddo, tra un paio di mesi ricoverala in casa, in un posto fresco e luminoso. Dalle poca acqua ed aspetta. In primavera rimetti la pianta al sole e ricomincia con acqua e concime (quello per le piante grasse o per le piante verdi). Vedrai che invecchiando la pianta acquisterà forza ed inizierà a fare foglie e polloni con regolarità.

Ste
 
Ultima modifica:
Alto