• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cibi che SI...e cibi che... NO GRAZIE!

Olmo60

Guru Master Florello
Non so se vado OT rispondendoti, spero la moderazione non me ne voglia :eek:k07:
A Livorno si chiama Torta di ceci, il termine Cecìna é pisano (e col campanilismo che c'è tra le due città é meglio non sbagliare :D)... Schiaccia, stiaccia, ciaccia ecc, sono denominazioni che vengono da altre città, dove si prepara qualcosa di simile, con varianti più o meno gustose (Genova, La Spezia, Torino ecc..).

La definizione di 5e5 nasce agli inizi del ventesimo secolo, quando si usava comperare dai Tortai (mestiere ormai in disuso, a Livorno ne é rimasto uno solo, ormai storico, e la torta si compra in pizzeria) cinque centesimi di pane e cinque di torta.

Come si fa la torta di ceci?
In teoria é semplicissima, in pratica un po' meno.
Partendo dal presupposto che un forno casalingo non raggiungerà mai la temperatura dei forni a legna delle pizzerie... e che difficilmente potrai disporre della tipica teglia di rame stagnato nelle quali viene cotta...
Ti passo comunque la ricetta di base.
grazie mille, sei molto gentile...peccato che se non torno a Livorno, me la sogno! non è assolutamente alla mia portata:cry: mi hai fatto ricordare esattamente la crosticina croccante superficiale.....indescrivibile. :Saluto:
 

Picantina

Fiorin Florello
Generalmente tutto ciò che puzza: in primis l'aglio e di conseguenza tutto ciò che è preparato con questo, poi cavoli tutti, formaggi stagionati escluso il grana, melanzane, coniglio, pesce con molte spine (ma qui sono viziata) e naturalmente il menù della mensa scolastica (tutto).......poi mi piace tutto il resto (o quasi.......:D)
 

Olmo60

Guru Master Florello
Generalmente tutto ciò che puzza: in primis l'aglio e di conseguenza tutto ciò che è preparato con questo, poi cavoli tutti, formaggi stagionati escluso il grana, melanzane, coniglio, pesce con molte spine (ma qui sono viziata) e naturalmente il menù della mensa scolastica (tutto).......poi mi piace tutto il resto (o quasi.......:D)
sei un pò choosy o sbaglio?:eek:k07: :lol: :Saluto:
 

robmel

Giardinauta Senior
A nessuno piace la cucina cinese ?! Io adoro i ravioli di carne al vapore - gli involtini primavera e il riso alla cantonese - ovviamente solo in quei pochi ristoranti dove fanno da mangiare bene, perche', diciamolo, i ristoranti cinesi dove si mangia roba di qualita' non sono molti
 

Glory-Lily

Giardinauta Senior
A nessuno piace la cucina cinese ?! Io adoro i ravioli di carne al vapore - gli involtini primavera e il riso alla cantonese - ovviamente solo in quei pochi ristoranti dove fanno da mangiare bene, perche', diciamolo, i ristoranti cinesi dove si mangia roba di qualita' non sono molti
mi hai tolto le parole di bocca...io adoro la cucina cinese e anche io vado da anni e anni swmpre e solo al solito e impeccabile ristorante.. Prendo sempre le solite cose...involtini primavera, toast di gamberi ,ravioli cinesi ai quattro colori o quelli corti alla piastra,verdure fritte,spaghetti alla piastra con verdure,spaghetti di soia,riso al curry,riso alla cantonese,anatra alla pechinese o pollo in qualche altra maniera,e il tutto sempre accompagnato dalla deliziosa salsa di soia...OVVIO.E poi pee concludere gelato fritto.....
 

robmel

Giardinauta Senior
Invece purtroppo a me non piace come si mangia in Francia - dico purtroppo perche' la Francia e' una nazione che amo molto e mi piacciono anche i francesi, pero' quelle poche vacanze che ho passato in Francia, dopo qualche giorno non sapevo piu' cosa mangiare. Perche' ordinavo sempre frittate (che le fanno buonissime e in tanti modi) e dolci (ottimi) e altre cose, ma non ricordo niente di particolarmente buono - e poi iniziavo a rompere a mio marito per andare a mangiare da Mc Donald's !!
 

Glory-Lily

Giardinauta Senior
In francia non ci siamo ancora stati...Ho sentito che servono la pasta bianca con accanto un cucchiaio di sugo:squint:però siamo stati a Londra,e ci siamo spaccati il fegato al mc donald...non sapevamo cos'altro mangiare....abbiamo provato la pizza,ma ti lascio immaginare:lol:
 

miciajulie

Fiorin Florello
c'è francia e francia... in quella del sud la cucina è molto mediterranea, se si lascia perdere la pasta che al dente non sanno cosa voglia dire. usano dell'ottimo olio evo, per i miei gusti bazzicano troppo l'aglio, ma non si può avere tutto dalla vita.
in quella centrale la vita per il fanatico dei due spaghetti al pomodoro si fa più difficile. prevalgono umidi vari, però le carni alla griglia si trovano sempre, e basta chiedere salsine a parte.
c'è di buono che si trovano sempre e praticamente ovunque del gran pesce, crostacei e frutti di mare. se si apprezzano queste tre cose, di certo non si muore di fame. se poi si è nelle grandi città c'è davvero di tutto. la scelta è pressochè infinita
ma spero che si possa stare tutti senza pasta e pizza per qualche giorno (se non ci mettessero quella roba di plastica spacciandola per formaggio già sarebbe un bel passo avanti). il pane lo fanno strabene, e mica solo la baguette! sapeste quante volte ho cenato per strada con pane appena sfornato e un tocco di formaggio: una delizia. se vi capita, un consiglio spassionato: cercate il pain paillasse
35641d1323855490t-womit-mache-ich-bayerin-rheinischen-exil-gluecklich-paillasse.jpg
(dal net)
uno spuntino molto frequente è moules et frites, cioè cozze alla marinara e patatine fritte. e la dose che vi portano vi fa saltare anche la merenda, senza che il portafogli ne risenta.
a chi sceglie come meta bretagna o normandia, visto il tempo sempre sull'orlo del cambiamento... in peggio (ricordo un agosto dove la massima non arrivava mai a 19 gradi) più che gli enormi piattoni di frutti di mare consiglio le zuppone calde: almeno tolgono un po' il freddo dalle ossa. e sidro come se piovesse
scusate, mi sono lasciata prendere. sarà la nostalgia?
 

Olmo60

Guru Master Florello
in Francia ho mangiato bene: il pane ottimo, per me che vivo di pane, una delizia..comunque il paese dove ho mangiato meglio dopo l'Italia (ovviamente) è la Russia, ma tanti anni fa, quindi ora non so: mi ricordo ancora i latticini, in genere, che erano strepitosi e la carne: carne così buona, mai più mangiata, a parte una volta che nel piatto c'era una salsa bianca che per poco non mi stende..
 

robmel

Giardinauta Senior
c'è francia e francia... mi sono lasciata prendere. sarà la nostalgia?
Anch'io ho nostalgia della Francia e soprattutto della Normandia - mi hai fatto ricordare che anche i formaggi in Francia sono buonissimi, pero' quando ordini un piatto di formaggi, non e' mica come da noi che ti riempono il piatto, te ne portano solo degli assaggini, per fortuna che il pane era sempre fresco e buonissimo e mi riempivo con quello !
Odiavo invece quella salsina che mettono sempre nell'insalata ...
 

Picantina

Fiorin Florello
A nessuno piace la cucina cinese ?! Io adoro i ravioli di carne al vapore - gli involtini primavera e il riso alla cantonese - ovviamente solo in quei pochi ristoranti dove fanno da mangiare bene, perche', diciamolo, i ristoranti cinesi dove si mangia roba di qualita' non sono molti

Mai mangiato cinese. Entrata solo una volta in un ristorante ho solo guardato gli altri mangiare solo per stare compagnia, passando per la regina delle schizzinose, sarà anche vero, ma la sporcizia era così tanta che.......:eek:
 

Glory-Lily

Giardinauta Senior
Dipende dove vai e ti assicuro che se prendi i cibi piu comuni non puoi dire altro che sono buonissimi:food:,il riso e' semplicemente riso così come il pollo e' semplicemente pollo....non ci sono pezzi di cibo strano tritato dentro ne interiora ne cose mostruose che a volte la nostra cucina tradizionale ci propone.:squint:
 
Ultima modifica:

robmel

Giardinauta Senior
Il cinese dove vado sempre io a Milano, e' pulitissimo - il pesce e' sempre fresco e tutti i piatti sono di ottima qualita' - bisogna trovare quello giusto : anch'io ho provato tanti altri cinesi che facevano schifo ...
 

daria

Master Florello
Io sono coraggiosa, ogni tanto, previa adeguata preparazione mentale, vado con i miei a mangiare in un ristorante cinese very, very strong di Milano...fino a qui tutto bene :fifone2: :D
 

daria

Master Florello
Chi ha provato il giappo?Io ho provato l'indiano e messicano!

Indiano e messicano, preferisco il secondo, il curry non mi fa impazzire e nei ristoranti indiani che ho provato io avevano nel menu' questo unico sapore dominante, mi pare di ricordare che mi fosse piaciuto il pane, ma capirai...:rolleyes:

Per il jappo aspetto l'ispirazione giusta, necessaria per uscirne indenne :D quasi tutti i miei figli ne vanno pazzi...
:fifone2: certo che detta cosi' sembra che ne abbia una dozzina :lol:
 
Ultima modifica:
Alto