• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ciambella pasquale (ma non solo!) al formaggio

Datura rosa

Guru Master Florello
Com'è tradizione verrà consumata con uova sode e salame il giorno di Pasqua ma anche nelle tante "scampagnate" fuori porta di primavera che speriamo il sole ci conceda.................a partire da quella di Pasquetta!!!

IMG_20180401_081940.jpg

Ingredienti:

4 uova
140 gr di pecorino romano grattugiato
70 gr di parmigiano grattugiato
100 gr di provolone piccante a pezzetti
150 ml d’olio di semi
300 ml di latte
500 gr di farina
2 bustine lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli
pepe (facoltativo)
burro o olio e pangrattato per lo stampo a ciambella

Setacciare la farina con il lievito e imburrare e cospargere lo stampo (diametro cm 24 e almeno 10 cm di altezza) con del pangrattato eliminandone l'eccesso.
Sbattere leggermente le uova in una ciotola e unirvi nell'ordine gli ingredienti uno alla volta solo dopo che il precedente sia stato ben amalgamato mescolando con una forchetta (non occorre usare la frusta elettrica).
Deve risultare un composto morbido ma compatto che si inserirà nella teglia a cucchiaiate senza comprimere ma solo livellando delicatamente.
Cuocere in forno già caldo a 180° per 50 minuti circa (dipende dal forno) o se si utilizza la pentola Versilia far scaldare lo spargifiamma in dotazione a fiamma alta sul fornello medio-piccolo per 5 minuti e, posizionata la pentola con coperchio, cuocere su fiamma al minimo per circa lo stesso tempo non togliendo il coperchio prima che siano passati 35-40 minuti. In entrambi i casi vale la prova dello stecco.
Lasciar freddare e togliere dallo stampo.
 
Alto