• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ci risiamo, camelia con fiore macchiato

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Ecco qui le foto dell'esperimento, si nota che non c'è muffa.

DSCN3175.jpg


DSCN3176.jpg


DSCN3177.jpg
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Si infatti Alessandro, sono propensa a pensare che è ciborinia, ho chiesto al negoziante e mi ha detto che lui le camelie le prende a Mesina e a Marsala (Trapani)
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Resuscito questo post perchè altre camelie hanno fiori macchiati e allora chiedo la ciborinia sempre se lo ò si trasmette alle altre camelie? Questa è una camelia il cui fiore è nato perfetto,
DSCN3462.jpg


dopo pochi giorni si presenta così
Foto0018.jpg


anche l'altra camelia a fiore doppio ha i fiori brutti
Foto0025.jpg


Foto0026.jpg


Foto0027.jpg
 

kiwoncello

Master Florello
Piera, si tratta di fungo che emette spore e quindi l'infezione è facilmente trasmissibile alle piante in zona; di qui la necessità di asportare e bruciare i fiori coinvolti. Per quanto riguarda la bianca sono molto incerto in quanto i fiori delle bianche appunto tendono a macchiarsi molto presto dopo i primi giorni di bellezza trionfale. Per le altre potrebbe trattarsi di semplice maltrattamento dei fiori da parte delle intemperie; nel dubbio togli via accuratamente i petali-boccioli-fiori caduti e bruciali.
 
R

Riverviolet

Guest
Perdonate l'incursione, ma è una malattia possibile su tutte le acidofile o attacca solo o principalmente le Camelie?
 
R

Riverviolet

Guest
Uh! Che belle foto! Pensa che è un tipo di fitopatia di cui ho cercato inutilmente foto non da rete (però su altre acidofile).

E' la prima frase scritta da Alessandro, che mi ha fatto pensare che possa colpire altre acidofile.
Alessandro, puoi dipanare le nebbie? Colpisce solo le camelie?
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
River in attesa che passi di qui Alessandro, la malattia è CIBORINIA CAMELLIAE e dal nome credo che colpisca solo le camelie.
 
R

Riverviolet

Guest
Và bene Piera, ti ringrazio, non voleva essere sfiducia verso di te, ma paura per parecchie piante. Giustamente mi fai notare che il nome del patogeno dovrebbe rivolgersi solo alle camelie. :)
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Và bene Piera, ti ringrazio, non voleva essere sfiducia verso di te, ma paura per parecchie piante. Giustamente mi fai notare che il nome del patogeno dovrebbe rivolgersi solo alle camelie. :)

Lo so River che non era sfiducia nei miei confronti, il nome ti fa pensare ad un patogeno che attacca solo le camelie ma è meglio esser certi che non attacchi altre acidofile, Alessandro ci saprà dire di più.
 

kiwoncello

Master Florello
No, predilige le camelie. Per fortuna ad ora pare sia presente soltanto in poche zone (qualche area lombarda ed ora Sicilia?). Comunque è sempre buona norma togliere di routine petali, fiori e boccioli caduti sul terriccio di vasi o piante interrate.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
No, predilige le camelie. Per fortuna ad ora pare sia presente soltanto in poche zone (qualche area lombarda ed ora Sicilia?). Comunque è sempre buona norma togliere di routine petali, fiori e boccioli caduti sul terriccio di vasi o piante interrate.

Grazie Kiwo.
 

tuberosa

Giardinauta Senior
...temo che una camelia bicolor (nel senso che nella stessa pianta sbocciano fiori rossi e rossi-bianchi variegati) che mia madre ha acquistato a una fiera della zona (Vicenza nord), dopo il primo anno in cui i fiori erano sani, da due anni presentano la stessa patologia, (non vi dico l'avvilimento della mia mamma). Aspetto la fioritura di questa primavera per tentare lo stesso esperimento proposto!
 

kiwoncello

Master Florello
La contemporanea presenza di fiori diversi (sports) su camelie variegate è molto comune. Il fatto che lamenti, boccioli macchiati-sciupati (?), non significa automaticamente Ciborrinia che, ripeto, per fortuna è ancora rara in Italia. Sarebbero utili alcune foto.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Sabato al garden c'era una camelia con i fiori macchiati come i miei, non l'ho voluta comprare.
 

tuberosa

Giardinauta Senior
La contemporanea presenza di fiori diversi (sports) su camelie variegate è molto comune. Il fatto che lamenti, boccioli macchiati-sciupati (?), non significa automaticamente Ciborrinia che, ripeto, per fortuna è ancora rara in Italia. Sarebbero utili alcune foto.

Ok sono fiduciosa la mia è una zona soggetta a repentini cambi di temperatura sopratutto all'inizio della primavera, siamo a ridosso delle prealpi quindi le cause possono essere altre, aspetto che rifiorisca e posterò qualche foto e farò lo stesso esperimento di Piera! ...sempre che il problema si ripresenti.
 
Alto