Ecco qui le foto dell'esperimento, si nota che non c'è muffa.
![]()
Quindi questi dovrebbero segnalare la possibile malattia....
Perdonate l'incursione, ma è una malattia possibile su tutte le acidofile o attacca solo o principalmente le Camelie?
Uh! Che belle foto! Pensa che è un tipo di fitopatia di cui ho cercato inutilmente foto non da rete (però su altre acidofile).
Và bene Piera, ti ringrazio, non voleva essere sfiducia verso di te, ma paura per parecchie piante. Giustamente mi fai notare che il nome del patogeno dovrebbe rivolgersi solo alle camelie.![]()
No, predilige le camelie. Per fortuna ad ora pare sia presente soltanto in poche zone (qualche area lombarda ed ora Sicilia?). Comunque è sempre buona norma togliere di routine petali, fiori e boccioli caduti sul terriccio di vasi o piante interrate.
La contemporanea presenza di fiori diversi (sports) su camelie variegate è molto comune. Il fatto che lamenti, boccioli macchiati-sciupati (?), non significa automaticamente Ciborrinia che, ripeto, per fortuna è ancora rara in Italia. Sarebbero utili alcune foto.