T
teo
Guest
Ciao, ho una camelia in giardino da circa un anno. Si dovrebbe trattare di una camelia japonica ed è attualmente in fiore.
E' alta 70/80 cm ed ha prodotto una decina/quindicina di boccioli. Porta inoltre moltissime gemme che si stanno schiudendo mettendo alla luce foglie nuove.
Ho notato una cosa: non su tutti i rami si sono formati i boccioli; in particolare sui rami più dritti e vigorosi e con meno ramificazioni laterali non si sono pochissimi boccioli ma molte gemme a foglia.
Esiste una tecnica, magari di potatura, per far si che i boccioli si formino in maniera più uniforme? O si deve lasciar fare alla natura? Come foggiare la pianta?
I rami più diritti e vigorosi vanno cimati?
Grazie mille per l'eventuale risposta.

E' alta 70/80 cm ed ha prodotto una decina/quindicina di boccioli. Porta inoltre moltissime gemme che si stanno schiudendo mettendo alla luce foglie nuove.
Ho notato una cosa: non su tutti i rami si sono formati i boccioli; in particolare sui rami più dritti e vigorosi e con meno ramificazioni laterali non si sono pochissimi boccioli ma molte gemme a foglia.
Esiste una tecnica, magari di potatura, per far si che i boccioli si formino in maniera più uniforme? O si deve lasciar fare alla natura? Come foggiare la pianta?
I rami più diritti e vigorosi vanno cimati?
Grazie mille per l'eventuale risposta.