• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chiedo a voi

_ortensia_

Master Florello
e magari approfittando della gentile disponibilità del papà di Anna come possiamo fare per sistemare una situazione, é successo questo:
15 giorni fa mio figlio ha ritirato dal carrozziere la sua auto dato che alcuni giorni prima era stato costretto a far sistemare la carrozzeria per un altro incidente causato non per colpa sua. Era fermo ad un semaforo quando una macchina dietro lo ha tamponato, non avendo il foglio di costatazione amichevole nè uno nè l'altro si sono messi daccordo di incontrarsi il lunedi successivo. Mio figlio però ha preso il numero di targa e il numero di cellulare per contattarlo in modo di mettersi poi daccordo, Inizialmente rispondeva al telefono ma non fissava un appuntamento inventando mille scuse, ora alle numerose sollecitazioni non risponde neanche piu.
Come ci dobbiamo comportare con questa persona per fargli firmare il modulo?
grazie se potete darmi una risposta:Saluto:
 
Ultima modifica:

carne

Florello Senior
Non avendo niente di firmato e nemmeno testimoni, sarà difficile avere soddisfazione, però una denuncia la farei, alla polizia stradale o dai carabinieri e una all'assicurazione, diranno loro come comportanti.
 

_ortensia_

Master Florello
Ciao ragazze, all'assicurazione ci sono stata e cercando hanno visto che la targa corrispondeva a una persona che non era quella che ha provocato l'incidente, mi hanno consigliato di andare all'aci e pagando 11 euro mi avrebbero dato il nominativo del proprietario della macchina. Aparte che io pago l'assicurazione e lo dovrebbero fare loro ho anche un pò paura a fare una denuncia ai vigili, non vorrei trovarmi in un mare più grosso, comunque domani provo. grazie Carne e Elena
 

Anna1983

Giardinauta Senior
Ciao Ortensia, purtroppo su questo argomento mio padre sa poco.... mi ha detto solo che devi rivolgerti all' assicurazione comunicando la targa della macchina che ha tamponato tuo figlio, però purtroppo è la sua parola contro quella della persona che ha provocato l' incidente. Sicura che non ci siano testimoni? Se nella zona dove è accaduto l' incidente ci sono dei negozi potresti provare a chiedere se qualcuno ha visto ed è disposto a testimoniare....

Piccola aggiunta personale: da quello che so il proprietario della macchina è responsabile in solido con il conducente che ha provocato l' incidente, quindi il linea di massima ti basta avere la targa della macchina, sta al proprietario domostrare che non era lui alla guida.... ( di questo particolare non ho chiesto a mio padre, chiederò domani!)

Ho trovato questo:
"Il proprietario del veicolo, o in sua vece l'usufruttuario o l'acquirente con patto di riservato dominio, è responsabile in solido con il conducente, se non prova che la circolazione del veicolo è avvenuta secondo la sua volontà"
Il caso prospettato è quello in cui il danno è provocato da un soggetto diverso dal proprietario. Per questa ipotesi il terzo comma dell'art. 2054 stabilisce il principio della responsabilità solidale tra il conducente e proprietario del veicolo. Ciò vuol dire che anche solo uno di loro potrà essere obbligato a risarcire l'intero danno.

La solidarietà va a tutto vantaggio del danneggiato il quale avrà facoltà di scegliere se agire nei confronti del conducente o nei confronti del proprietario (valutando anche in base alla importanza dei rispettivi patrimoni) per ottenere il risarcimento del danno subito; il pagamento di uno di loro libera l'altro. Chi dei due abbia adempiuto al risarcimento del danneggiato può poi rivolgersi (azione di regresso) verso il coobbligato solidale per ottenere la metà di quanto pagato.


sembra una buona notizia!
 
Ultima modifica:

_ortensia_

Master Florello
Grazie Anna dei consigli, magari proviamo a ricontattarlo con la speranza che risponda poi vedremo il da farsi:love_4::Saluto:
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Dopo che hai fatto segnalaz ai vigili e all'assicuraz, mandagli un sms.
Al telefono non ti risponde ma gli sms li legge di sicuro.
Digli una cosa del tipo:
gentile signore dopo avere invano cercato di contattarla di persona la informo che abbiamo sporto denuncia presso la polizia (modulo N. ###) e presso la Sua compagnia assicurativa

insomma, forse questo lo smuove un pochetto.
 

_ortensia_

Master Florello
eh infatti scardan, dopo aver scritto qualcosa del genere si è fatto vivo e forse riusciamo finalmente a metterci daccordo ( sperem):Saluto:
 

valekrupp

Giardinauta Senior
scusate se m'intrometto...ma non finisco mai di stupirmi.....la gente è davvero incredibile!!!!
ma ce l'hanno nel DNA? io mi vergognerei da morire.....bah
 
Alto