• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

chi di voi ha un giardino....rustico??

×pubblicità

iride

Aspirante Giardinauta
scusa gabriele ma... COS'E QUELLA PIANTA RICOPERTA ANCHE SUL TRONCO DI FIORI ROSA???? :surp::surp::surp::surp::surp:

mai vista una cosa cosi.... :inc:
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
scusate il ritardo.
grazie a tutti!!! :love_4:
...quanti complimenti! :ros:

rispondo a Vanitas, SantoVip, ian7771, Commelina e fio_rella riguardo alla pianta con i fiori rosa: ha indovinato Commelina, è un Cercis :eek:k07:
 

Bia

Giardinauta Senior
Ciao Gabriele. Perdona, ..... non capisco..... Quello non è rustico......


































E' una meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
scardan, per l'erba, oltre al classico decespugliatore...si va di trattore e tosaerba

P4251028.jpg


nei vialetti, abbiamo un bello strato di ghiaia e passiamo con il diserbante. di solito basta
una passata a primavera
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
che piante sono quelle di questa aiuola?
è splendida!!!!
Mi sembra di riconoscere solo un'ortensia... o sbaglio?

allora, le piante che vedi fiorite sono 2 varietà di alstroemeria e un'ortensia, più in fondo una peonia sfiorita, quella davanti con le foglie grigie mi sfugge il nome :D . altre piante che compongono l'aiuola ma che però non si notano sono:
agrifoglio, felce, hosta, euonymus, rododendro, agave variegata e alcune conifere nane di ginepro e thuya. mentre in qua e in la ho messo piccole perenni da fiore tipo: dianthus deltoides, campanula garganica, violette, primule, sedum giallo e rosso (che però non fioriscono mai :mad: ) e altre che non ricordo il nome.

:Saluto:
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
complimentoni... alla faccia del giardino rustico!!!!! ma anche io voglio sapere come si chiama l'albero coi pon pon rosa..... quello giallo accanto è una fortsizia???
:Saluto:
Ianì

grazie per i complimenti :)

quello giallo non è una fortsizia, è un olmo dorato (acquistato alla Stassen 13 anni fa) :eek:k07:
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
gabriele, ma il "batuffoloso" è un cercis? fa i batuffoli anche lungo il tronco? è bellissimo.... ma mica tanto rustico il giardino con quel pratino rasato!!!

macchè pratino, il prato è come quello di fio_rella, è fatto di gramigna, trifoglio, margherite ortiche e altre mille varietà di erbacce selvatiche con qualche filino di erba "vera" ongi tanto. :lol:
...ma come dice giustamente scardan123, anche se ci sono erbacce quando è tagliato sono tutte uguali! :eek:k07:
 

pieracd

Guru Giardinauta
Per Gabrile:

tu scherzi vero??? :storto: sì, decisamente scherzi: ma hai deciso di farci venire i travasi di bile????? cat:

Per Scardan: anche tu non scherzi eh?? :D

Per Fiorella:

Fiore tu lo sai che io a casa tua mi ci trasferirei vero?? In estate intendiamoci, in inverno me ne sto a casetta mia :lingua:
 

pieracd

Guru Giardinauta
Tiziana, se avrai la pazienza di scorrere tutte e 10 le pagine qui troverai il mio rusticissimo giardino dell'anno scorso, con vari cambiamenti , modifiche e migliorie.
Naturalmente oggi è ancora un pochino diverso, ho ampliato un pochino le aiuole e aggiunto ancora piante, ma al momento non ho foto a portata di mano

http://forum.giardinaggio.it/progettazione-giardino-terrazzi/46888-giardino-piera.html

Volevo anche dirti Tiziana che sì che il tuo è un giardino rustico e così deve rimanere, ma se vuoi, lo si può rendere ancora più gradevole senza per questo trasformarlo in un giardino super ordinato :eek:k07:
 

Silvia

Maestro Giardinauta
A giudicare dall'ora di inserimento dei messaggi, le foto di gabriele hanno tolto il sonno a parecchi! Invece io le guardo stamattina perciò il sonno è salvo...ma che ammirazione (quasi invidia). E' davvero uno splendore.
Per il "vero" giardino rustico, solo un piccolo consiglio: cercare di mantenere (o di ottenere) un po' di spazio libero dagli alberi e arbusti. Serve per i giochi dei bimbi, per prendere il sole, perchiacchierare con le amiche davanti a una tazza di tè o a un gelato ecc. Se il prato è misto che più misto non si può e non è esattamente un velluto, non importa. Almeno io mi sono regolata così (o meglio questa è l'impostazione data 40 anni fa dai miei genitori, da me mantenuta) e ne sono contenta. Ciao.
 

Vanitas

Aspirante Giardinauta
scusate il ritardo.
grazie a tutti!!! :love_4:
...quanti complimenti! :ros:

rispondo a Vanitas, SantoVip, ian7771, Commelina e fio_rella riguardo alla pianta con i fiori rosa: ha indovinato Commelina, è un Cercis :eek:k07:

Gabriele, guarda che brutti scherzi fa l'invidia, visto che nn rispondevi, iniziavo a pensare che il giardino nn fosse il tuo e avessi scaricato delle foto da internet :martello::lingua:
Ti rinnovo i complimenti,è fantastico, e quel Cercis è proprio da fiaba, mi puoi dire qualcosa in più su questo albero?:love_4:
 
Alto