w.e. abbastanza movimentato, ma con calma (si lo so che sembra un ossimoro ma non lo è) fatte un po' di cose, con un certo andamento lento ma costante, o meglio, di corsa ma a piccoli passi con pause per altri impegni
-sabato vangata la seconda aiuola dell'orto a mia mamma, lì ci deve mettere le piantine di zucchine, che ormai hanno delle belle fogliette, sono state seminate in vasetti
-la mia metà si è data al prato, dentro e fuori, i primi tagli sono i più complicati
-qualche potatura leggera di compagnia in giro, e una un po' più incisiva, ma senza esagerare per il loropetalo che sta sotto il pinoso a casa, al momento pienamente fiorito, ho notato che la zona pinoso non lo disturba per nulla
-recuperata la capsula dei semini della "isabelia pulcella alba" che si era aperta ed aveva già seminato in serra... non so bene cosa me ne farò, ma visto che uno dei 3 microfiorellini è andato a seme, ho raccolto
-annaffiato per bene tutta la serra, è quasi ora di portare fuori potare e rimettere sul balcone le dipladenie, che alcune stanno fiorendo
domenica
- dopo avere recuperato altri sacchi di terriccio e stallatico, da miscelare vangando, visto che eran finiti
ho vangato un'altra aiuola prima di pranzo

ho comperato delle bustine di semini da orto al Lidl, tra cui le carote in strisce, mai provato, così da sperimentare un po'
le ho date a mia mamma.. e giustamente mi dice, ma devi vangare un altro pezzo altrimenti dove li metto?

chi è causa del suo mal....
ne rimangono altre 2 da fare, una per i pomodori
ho fatto l'appello delle talee messe a dimora a fine autunno
- le rose buone all'80%
- e loropetali non capisco, ma nessuno è completamente secco
- i gineprini, stanno ingiallendo
- le ortensie germogliano
- ho fatto l'appello anche delle piante reparto bonsai ricevute e invasate tempo fa
- ho messo fuori il primo cymbidium
- buttata l'aloe lasciata fuori perchè marcita
- potati i "papiri" falsi, che avevan le vegetazioni dello scorso anno secche e quelle nuovi già in partenza, ma non ho ripulito le vasche/vaschette
- fatto ordine tra le composizioni del matrimonio che stanno appassendo, ma le sto gestendo a scopo trasformazione in piante secche
alcune piante vengono benino, altre no
- utilizzato un contenitore delle composizioni per metterci le prime camelie ..
p.s. peonie non camelie, ho una dislessia specifica per ste 2 piante!!!! che stanno fiorendo, prese prima che sbocciassero definitivamente per prevenire l'impollinazione, sperando che così durino fiorite un po' di più
- poi, ieri, avendo dato un occhio veloce al microgiardino in ufficio, ho recuperato tra gli altri un sacco di terriccio per rose, e integrato i vasi delle piante nel microgiardino e un pochetto aggiunto anche a quelle a terra, solo le rose, perchè 45 lt è proprio pochetto
lavoretto veloce fatto quando siam passati nel pm a nutrire la bestia
anche perchè col vento che si è alzato ieri pomeriggio star fuori era fastidiosissimo! quindi fatto il minimo
lui "giocava" la bestia

io spargevo terra e annaffiavo, tipo 10-15 minuti
- il we è finito...

in ufficio..oggi riattivo l'impianto di irrigazione e magari faccio anche un altro passaggio col forbice al loropetalo, molto più grande di quello a casa e molto esuberante, nonostante le annuali robuste potature e la prima leggera potata fatta 3 settimane fa, troppo leggera