• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che cosa avete combinato questo week end

Sybian

Giardinauta Senior
il w.e. passato ho smaltito parte delle potature, ma soprattutto ho rinvasato la stella di natale, che puntualmente il giorno dopo ha perso tutte (3) le bratte che erano ancora attaccate alla pianta.
Se riesco aggiornerò con immagini nel thread della Competizione Stella di Natale, ma temo di aver fatto l'errore a lasciarla in giardino, viste le temperature diminuite e il vento di grecale che soffia da qualche giorno
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Purtroppo la mia Titty ha dato sfogo agli acciacchi da vecchiaia ...
Quindi dopo ben due week (e giorni feriali compresi) di ordinazione ricambi, smontaggio e sostituzione catalizzatore sonda lambda, bobine accensione, candele, filtri aria e carburante, controllo e riparazione trafilamento pompa benzina, controllo cablaggi,... ho portato la Titty al controllo dell'elettronica (e poco altro) e successiva revisione in un attrezzata officina restauro veicoli storici ... a 50km da casa con relativo rientro in corriera impiegandoci :banghead:c/a 2 ore.... ma, approfittandone, di andare a visionare anche due papabili immobili dove eventualmente traslocare ....
Le piante sono state molto comprensive ed hanno deciso, senza molta fatica, di arrangiarsi in autonomia e qualcuna è pure fiorita (petunie petuniette o potunie semiricadenti e tulipa)

.. Insomma niente di che
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
w.e. abbastanza movimentato, ma con calma (si lo so che sembra un ossimoro ma non lo è) fatte un po' di cose, con un certo andamento lento ma costante, o meglio, di corsa ma a piccoli passi con pause per altri impegni

-sabato vangata la seconda aiuola dell'orto a mia mamma, lì ci deve mettere le piantine di zucchine, che ormai hanno delle belle fogliette, sono state seminate in vasetti

-la mia metà si è data al prato, dentro e fuori, i primi tagli sono i più complicati

-qualche potatura leggera di compagnia in giro, e una un po' più incisiva, ma senza esagerare per il loropetalo che sta sotto il pinoso a casa, al momento pienamente fiorito, ho notato che la zona pinoso non lo disturba per nulla

-recuperata la capsula dei semini della "isabelia pulcella alba" che si era aperta ed aveva già seminato in serra... non so bene cosa me ne farò, ma visto che uno dei 3 microfiorellini è andato a seme, ho raccolto

-annaffiato per bene tutta la serra, è quasi ora di portare fuori potare e rimettere sul balcone le dipladenie, che alcune stanno fiorendo

domenica
- dopo avere recuperato altri sacchi di terriccio e stallatico, da miscelare vangando, visto che eran finiti
ho vangato un'altra aiuola prima di pranzo :)
ho comperato delle bustine di semini da orto al Lidl, tra cui le carote in strisce, mai provato, così da sperimentare un po'
le ho date a mia mamma.. e giustamente mi dice, ma devi vangare un altro pezzo altrimenti dove li metto? :ROFLMAO:
chi è causa del suo mal....

ne rimangono altre 2 da fare, una per i pomodori


ho fatto l'appello delle talee messe a dimora a fine autunno
- le rose buone all'80%
- e loropetali non capisco, ma nessuno è completamente secco
- i gineprini, stanno ingiallendo
- le ortensie germogliano

- ho fatto l'appello anche delle piante reparto bonsai ricevute e invasate tempo fa
- ho messo fuori il primo cymbidium
- buttata l'aloe lasciata fuori perchè marcita

- potati i "papiri" falsi, che avevan le vegetazioni dello scorso anno secche e quelle nuovi già in partenza, ma non ho ripulito le vasche/vaschette

- fatto ordine tra le composizioni del matrimonio che stanno appassendo, ma le sto gestendo a scopo trasformazione in piante secche
alcune piante vengono benino, altre no

- utilizzato un contenitore delle composizioni per metterci le prime camelie .. p.s. peonie non camelie, ho una dislessia specifica per ste 2 piante!!!! che stanno fiorendo, prese prima che sbocciassero definitivamente per prevenire l'impollinazione, sperando che così durino fiorite un po' di più :)


- poi, ieri, avendo dato un occhio veloce al microgiardino in ufficio, ho recuperato tra gli altri un sacco di terriccio per rose, e integrato i vasi delle piante nel microgiardino e un pochetto aggiunto anche a quelle a terra, solo le rose, perchè 45 lt è proprio pochetto
lavoretto veloce fatto quando siam passati nel pm a nutrire la bestia
anche perchè col vento che si è alzato ieri pomeriggio star fuori era fastidiosissimo! quindi fatto il minimo

lui "giocava" la bestia :D
io spargevo terra e annaffiavo, tipo 10-15 minuti

- il we è finito... :) in ufficio..oggi riattivo l'impianto di irrigazione e magari faccio anche un altro passaggio col forbice al loropetalo, molto più grande di quello a casa e molto esuberante, nonostante le annuali robuste potature e la prima leggera potata fatta 3 settimane fa, troppo leggera
 
Ultima modifica:

tartina

Master Florello
io ho tolto la bouganville sopravvissuta in serra, dalla serra, e l'ho posizionata al sole appoggiata ad una colonna del portico, ma col freddo che è arrivato tra ieri e oggi, potevo aspettare ancora un pò...

espiantata la bouganville che ha svernato all'aperto sotto il tnt ed è seccata... ce ne sarebbe un'altra, ma le concedo ancora il beneficio del dubbio per qualche giorno, poi via anche lei...

buttata anche la tecoma che mi era sopravvissuta gli anni passati sotto il portico, ma quest'anno speravo che avrebbe passato l'inverno indenne sotto il tnt...
dato che le radici erano uscite dal vaso e si erano piantate in terra, l'avevo lasciata stare, ma è stato un grosso errore...
mio marito ha fatto una faticaccia ad estirparla vaso compreso, ma il pane è uscito perfetto con tutte le radici... a sapere che sarebbe morta, la stessa fatica potevo fargliela fare in autunno e metterla sotto il portico :(

rinvasate due ortensie, una perchè aveva il vaso piccolo, l'altra perchè stava marcendo dentro un vecchio terriccio schifoso da supermercato...
 
Alto