• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che cos'è??e come fare talee??

luki87

Maestro Giardinauta
ho appena preso questi "rametti" di questa pianta...non ho mai saputo cosa fosse...è grandissima (albero) e fa dei frutti bellissimi...
si possono fare le talee da rami lunghi 10-15-20 cm???e come in acqua o terriccio??
e poi un altra cosa prima di fare talee oltre a togliere quasi tutte le foglie (lasciando 2 o 4) devo togliere il frutto??
IMG_1609.jpg IMG_1610.jpg IMG_1611.jpg
grazieeee
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Forse più che riprodurla x talea,io proverei con una margotta che è di sicura riuscita!!!Se poi vuoi provare a seminarla,devi aspettare che le pigne si aprano e che escano i semi,che sono rossi!!!ciao ciao
 

LucaXY

Master Florello
Di solito le sempreverdi si riproducono per talea ma difficilmente, quindi bisogna essere abbastanza capaci.
Anch'io direi per margotta (da seme è difficile).

Ti rimando a questa discussione aperta qualche tempo fa da un caro amico. :)


QUESTA
 

lilith80

Aspirante Giardinauta
Io ho una magnolia lilliflora, ho tagliato qualche rametto che mi dava fastidio al passaggio e ho provato a fare delle talee, in parte in acqua e in parte in terra. Per ora è presto, visto che avranno un mesetto, ma sono piene di nuove foglioline, quindi la cosa mi fa ben sperare. Mi sembra che quelle in terra stiano meglio.
 

Mirko's

Giardinauta Senior
Le talee della grandiflora sono difficilissime e quasi mai riescono... se ti piace mi sa proprio che te la dovrai comprare se non vuoi aspettare anni e anni per vedere un fiore da seme!
 

codro

Giardinauta Senior
potresti usare i polloni che crescono a piè della pianta madre,stando attento a prendere un pò della pianta,tratta le talee con ormoni rizogeni e piantali in cassone con sabbia grossolana a 20 "C,però non credo che questo sia il periodo giusto,dovresti farlo in luglio mentre la semina viene effettuata in ottobre in cassone freddo con composto torboso,i semi germinano tra i 12 e i 18 mesi
 
Ultima modifica:

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Se vuoi un consiglio, lascia perdere le talee, non attecchiranno... molto meglio la margotta, io l'ho fatta con una liliflora e ha attecchito facilmente: periodo maggio con distacco in settembre-ottobre.
 

luki87

Maestro Giardinauta
ciaoo.....ho capito...non prenderanno mai....io le lascio li dove sono se si seccano non mi butto giu...non mi illudo diciamo....però un tentatvo lo faccio.... ora sono cosi dal 12 sett.
UXuTO.jpg

zuGVK.jpg

alcune le ho messe a terra, cosi per tentativo e ho provato a togliergli i frutti....cosi diciamo le ho provate tutte ahahhah....
 
Alto