• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cespuglio di mirto comune cresciuto troppo!!!

nonna rosa

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti. Ancora una volta chiedo consigli agli amici del forum perché non so come rimediare a un problema causato dalla mia trascuratezza. Diversi anni fa ho piantato in un angolo del mio giardino un piccolo cespuglio di mirto comune. È cresciuto benissimo ma negli ultimi 4-5 anni non ho potuto occuparmi del giardino. Così ora che posso ricominciare a occuparmene, ho dovuto amaramente constatare che il cespuglio e altre piante sono cresciuti in modo esagerato e, temo, irrimediabile. Chiedo quindi se qualcuno sa come potrei intervenire per rimodellare la pianta. Posso potarlo in modo drastico, accorciando o eliminando i rami troppo alti e ingombranti? Oppure devo lasciarlo com'è anche se sta soffocando un oleandro e una spirea ai suoi lati?
Un abbraccio
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buonasera a tutti. Ancora una volta chiedo consigli agli amici del forum perché non so come rimediare a un problema causato dalla mia trascuratezza. Diversi anni fa ho piantato in un angolo del mio giardino un piccolo cespuglio di mirto comune. È cresciuto benissimo ma negli ultimi 4-5 anni non ho potuto occuparmi del giardino. Così ora che posso ricominciare a occuparmene, ho dovuto amaramente constatare che il cespuglio e altre piante sono cresciuti in modo esagerato e, temo, irrimediabile. Chiedo quindi se qualcuno sa come potrei intervenire per rimodellare la pianta. Posso potarlo in modo drastico, accorciando o eliminando i rami troppo alti e ingombranti? Oppure devo lasciarlo com'è anche se sta soffocando un oleandro e una spirea ai suoi lati?
Un abbraccio
Pota in serenità. Magari fai prima un intervento accorciando i rami più disordinati e vedi come ti sembra. Puoi anche andare giù pesante perché sopporta anche potature drastiche. Però, per l' estetica, procedi poco per volta e vedi come cambia. In pratica gli fai la barbetta e, se ti piace ti fermi sennò accorci di più. Cerca di dare una forma armoniosa al tutto.
 

nonna rosa

Aspirante Giardinauta
Pota in serenità. Magari fai prima un intervento accorciando i rami più disordinati e vedi come ti sembra. Puoi anche andare giù pesante perché sopporta anche potature drastiche. Però, per l' estetica, procedi poco per volta e vedi come cambia. In pratica gli fai la barbetta e, se ti piace ti fermi sennò accorci di più. Cerca di dare una forma armoniosa al tutto.
Caro Stefano, ho letto solo ora la tua risposta perché non ho la possibilità di controllare il forum di frequente. È comunque un'indicazione preziosa di cui ti ringrazio. L' anno scorso avevo fatto proprio quello che tu consigli, riducendo i rami troppo lunghi, e la situazione è migliorata. Continuerò il lavoro la prossima primavera perché immagino che non sia opportuno potarlo in piena estate...
Con l'occasione ti racconto una cosa: a differenza di te non ho mai amato le piante grasse perché sono di un verde spento...ma ora ne ho almeno una decina, perché le avevo comprate piccole in estate per le tombe dei miei cari, tutte in pieno sole. Poi in autunno mi dispiaceva buttarle ancora vive, così le ho portate a casa e rinvasate. Mi hanno ripagato crescendo tantissimo e facendo un sacco di fiori! Così ho scoperto che anche loro gradiscono innaffiature abbastanza frequenti, diventano più floride e di un verde più intenso. Però io non ho voglia di dedicare tanto tempo ai fiori in vaso. Mi ero ripromessa di non averne. E invece ora mi tocca occuparmene di continuo!
Buon per te che le ami!!!
Ciao e grazie ancora per i consigli che non mi fai mai mancare
Un saluto affettuoso ❤️
 
Ultima modifica:
Alto