Schizophragma hydragenoides, stupendo e meno lento dell'Hydrangea petiolaris che a coprire un muro ci mette un paio di secoli:martello2
Esiste una varietà a bratteee rosa il 'Roseum' appunto, se non vuoi fiori bianchi.
Fiorisce d'estate.
L'unico problema è che non so come si può comportare a Siviglia,è originario dei boschi e delle scogliere della Cina e del Giappone, per cui vuole atmosfera umida (come le ortensie peraltro)
Decumaria barbara invece proviene dalla Florida e forse tollera climi più caldi.E' un bellissimo arbusto semideciduo, fiorisce di bianco con con piccole infiorescenze di 5-10 cm, in aprile maggio.
Asteranthera ovata è sempreverde, non viene altissima fiorisce d'estate con fiori lungamente tubulari rosa rossiccio vuole terra da vaso acida.
Sembra adatta ai tuoi bisogni ( il problema sarà reperirla)
Berberidopsis corallina è anch'essa sempreverde con lunghi mazzi penduli di fiori globosi rosso scuro e con una prolungata fiorituta dall'estate fino all'autunno inoltrato.
Lonicera sempervirens tollera la mezz'ombra è una pianta robusta come tutti i caprifogli e fra le lonicere è abbastanza contenuta per essere coltivata in vaso. (si può tentare)
Agapetes serpens lo consiglio a tutti gli abitanti di luoghi caldi ma nessuno mi da retta
![Cry :cry: :cry:](/styles/default/xenforo/smilies/cry.png)
forse anch'esso non è tanto facile da reperire ma vale la pena di fare qualche ricerca se si vuole uscire dall'ovvio...
Non so se se la cava bene all'ombra totale ma è davvero adorabile.
La Bignonia per me non è per niente adatta al vaso e nemmeno all'ombra oltre ad essere troppo vigorosa e ad attirare troppe formiche.