• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cerco aiuto fattivo

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Vengo al punto.
Sto collaborando a un corso, a carattere sociale (stasera comunque c'erano più di 60 persone), per aspiranti frutticoltori "domestici" per la parte di mia competenza, quella fitopatologica, tuttavia, a causa dell'assenza dell'agronomo (prima si è rotto un piede potando, poi un femore) esperto di potatura, forme di allevamento e scelte varietali si è creato qualche buco, e una delle idee sarebbe di parlare anche di giardinaggio. Infatti c'è stato un primo esperimento con un esperto di bulbose e, diversamente dai timori degli organizzatori, "monsù Pautasso" in sala non solo non si è addormentato ma ha pure fatto domande.
Orbene da rosacee da frutto a rose il passo è breve, e io sarei il candidato relatore visto il mio piccolo hobby per il giardinaggio, però non si può certo ridurre la regina dei fiori a qualsivoglia pianta assalita da pidocchi e macchie nere. Non so molto di rose, perciò dovrei almeno studiare qualcosa e disporre di materiale iconografico da confezionare in power point.
Chiedo se qualcuno voglia regalarmi un soldino di colorata speranza fornendomi:
1) titolo di qualche testo in cui siano sobriamente ma chiaramente spiegati l'origine e i caratteri dei vari gruppi di rose;
2) immagini esemplificative con didascalia di tali rose (non solo il fiore ma appunto dettagli botanici tipici) e anche di soluzioni giardinistiche: è essenziale però che siano proprie rose e il proprio giardino, per dimostrare cosa si può ottenere realmente a casa propria e magari disponendo solo di un terrazzo; userei le immagini in "copia&incolla" solo per il fine anzidetto.
Grazie a chi vorrà contribuire
 
Ultima modifica:

aron56

Giardinauta Senior
Ale chiedi aiuto a Michelepinto o vai sul suo sito o sul suo blog, sono sicura che è in grado di aiutarti!!! Ciao
 
Ultima modifica:

gianfra

Guru Giardinauta
riguardo ai testi, il più veloce dia duello di barni ( che non ho ) sublime rosa, io ho il tometto dell' R. H S. " Rose " della de Agostini che costa circa 45/50 € poi n ho un'altro che è un sunto sempre dell'R.H.S. che offrivano con la Nazione ed il Resto del Carlino,
altra soluzione catalobo Austin in italiano oppure ma antrebbe richiesto a Gardenia l'inserto " Rose " allegato al n° 265 che spiega un pò come sono i principali gruppi.
 
Alto