• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cena della vigilia vegetariana

Guendy

Guru Giardinauta
Come ogni anno la vigilia si passera' a casa mia.
Saremo in 6 e mia madre e mia sorella porteranno delle cose che avranno preparato durante il giorno. Io di solito faccio il piatto principale mentre loro si occupano di antipasti e dolci. Premetto che e' una cosa fatta alla buona....niente piatti di lusso....anche perche' io fino alle 20.30 non sono a casa :azz: perche lavoro in una profumeria....e quindi saro' la' fino all'ultimo.
Oltre l'orario....il mio problema principale e' che la cena deve essere vegetariana...per rispetto a mia sorella e mio cognato che lo sono ...e anche perche piacerebbe esserlo anche a me...e ..insomma riesco a esserlo almeno per natale (purtroppo...ma e' gia' un primo passo)
Insomma....riassumendo....ho bisogno di un piatto gustoso e sostanzioso....completamente vegetariano (quindi ammessi latticini & co.) e possibilmente che riesca a preparare in anticipo e magari surgelare...e possibilmente non complicatissimo ....perche non sono proprio Wilma de Angelis in cucina :lol:

Chiedo troppo? :D Per fare un esempio l'anno scorso ho fatto le melanzane alla parmigiana e uno strudel di spinaci e ricotta.
Grazie a chi mi aiutera'

baci


Guendy:flower:
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao!

Cosa intendi per piatto principale? Il primo, il secondo o un piatto unico?

Come primo potresti fare delle lasagne con verdure miste (carotine, piselli, radicchio, funghi, zucchine ecc). Un po' di besciamella, se ti piace un pizzico ci curry e tutto in congelatore bell'e pronto. O faccio confuzione io e i vegetariani non usano le uova?

Magari allora una pizza ripiena di verdure e ricotta...
Melanzane alla parmigiana?

Buona fortuna!

Anitka
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Delle lasagne a strati con peperoni, melanzane e provola affumicata ammorbiditi con un filo di besciamella?

oppure
LASAGNE DI RADICCHIO Ingredienti per 6 persone:

Per la pasta all'uovo:

300 g di farina,
3 uova.


Per il ripieno:

300 g di radicchio rosso,
3 cucchiai di panna,
burro,
besciamella,
sale,
pepe.


Preparate la pasta e la besciamella.
In un tegame scaldate a fuoco basso la panna, unite il radicchio lavato e tagliato a listerelle, mescolate, aggiungete una noce di burro e lasciate che la verdura si ammorbidisca.
Nello stesso recipiente versate la besciamella e amalgamatela con cura al radicchio.
Regolate sale e pepe.
Lessate poche lasagne alla volta, adagiatele su un telo bagnato e strizzato per farle raffreddare.
Imburrate una pirofila, disponetevi uno strato di lasagne e sopra distribuite la besciamella al radicchio.
Continuate ad alternare gli strati fino a esaurimento degli ingredienti terminando con la besciamella.
Passate in forno preriscaldato a 150°C per mezz'ora e servite.
 
H

hakuna__matata

Guest
ehm....per stare più velocini, le cose che ti hanno suggerito le puoi fare anche con la pasta barilla che ti avanza, qualsiasi formato va bene....io la chiamo la pasta pasticciata.......crei dei strati di pasta e fra uno strato e l'altro ci metti tante buone verdurine, il sughetto lo fai col pomodoro: basta che prendi un vasetto (o due dipende dalle quantità) di pelati lo metti in padella e fai bollire in modo che si restringa.... nell'ultimo stato ci metti un pochetto di bescamella sopra.....inforni il tutto anche la sera prima....secondo me il giorno dopo è sempre più buona, perchè la pasta assorbe i sapori delle varie verdure!!!!!!
ah...se decidi per questa, la pasta lasciala ben al dente....poi in forno ultimerà la cottura....
 

Guendy

Guru Giardinauta
Vi ringrazio fin da ora a tutte....che...mhh....ho gia' l'acquolina in bocca :)
Mi sembrano tutte cose abbastanza fattibili.
Ah si....le uova sono permesse.

Guendy:flower:
 
H

hakuna__matata

Guest

Silene

Esperta di Cactacee
Come primo di Natale io faccio sempre gli gnocchetti alla parigina, se solo mi azzardo a dire che farò qualcos'altro, si rivoltano tutti. Se ti interessa ti metto la ricetta. Io li preparo in anticipo e poi li congelo.
 

RosaeViola

Master Florello
Come primo di Natale io faccio sempre gli gnocchetti alla parigina, se solo mi azzardo a dire che farò qualcos'altro, si rivoltano tutti. Se ti interessa ti metto la ricetta. Io li preparo in anticipo e poi li congelo.

Idem come sopra. :D
Silene, attendo con ansia.

Scusa Guendy se ne approfitto, ma certi piattini...:food:
 

Silene

Esperta di Cactacee
Eccola qui:
Gnocchetti alla parigina
½ lt. di latte (o acqua)
300 gr. farina bianca 00
200 gr. burro (o margarina)
6 uova intere - sale – pepe – noce moscata
Grana grattugiato e altro burro per condire

Portare a bollore il latte col burro e un pizzico di sale. Togliere dal fuoco, versare in una sola volta la farina e, sempre mescolando, far cuocere ancora 5 min.
Lasciare intiepidire, poi unire uno alla volta le uova, aggiungere una cucchiaiata di grana gratt. e noce moscata. Lasciar riposare cinque minuti.
Far bollire acqua con sale e, aiutandosi con due cucchiaini, far cadere la pasta a palline grosse come nocciole. L’acqua deve bollire insensibilmente e quando gli gnocchi vengono a galla, scolarli e disporli in teglia larga imburrata (io preferisco la pirofila, perché si vede sotto se coloriscono troppo), spolverizzarli col grana gratt. e innaffiarli di burro fuso.
Passarli in forno a 170/180° finchè avranno una crosticina bionda sulla superficie (ci vogliono circa 20/25 min.) eventualmente si possono passare sotto il grill se si vede che sotto sono pronti e sopra non sono ancora dorati.
Io, aumento la dose di tutti gli ingredienti, perchè ne faccio tanti e dopo averli disposti in pirofila e conditi, li metto nel congelatore e li tolgo la sera prima dell’utilizzo e li metto in forno come quelli freschi.:food:
 

Elyass86

Guru Giardinauta
mi hanno regalato, di recente un piatto che si intitola"il meglio della cucina vegetariana" edito da gribaudo parragon, sapessi che delizie,
 

prumiao

Giardinauta
Perché il piatto rispetti i crismi vegetariani in realtà non dovresti mettere i formaggi che son fatti col caglio!!! Quindi per la besciamella potresti provare con latte di soja e margarina, oppure olio d' oliva (io la faccio sempre con l' olio)...
 

RosaeViola

Master Florello
E' vero Pru, ma come ben saprai, ci sono vari modi e varie scuole di pensiero in merito all'essere vegetariani.
Alcuni non mangiano nessun tipo di carne. Altri non mangiano carne, nè uova, nè latticini o qualunque prodotto derivato dallo sfruttamento animale.
Poi ci sono i vegani, quelli che oltre a non mangiare quanto sopra, non usano nulla per vestirsi, che derivi da un animale.

Guendy mi pare abbia scritto che i suoi mangiano anche le uova, quindi penso mangino i formaggi.
Penso...:confuso:
 

Silene

Esperta di Cactacee
Mi sono scordata di dire che quando cuociono in forno, si gonfiano come i bigne', perciò quando sono pronti bisogna servirli subito! :martello:
 
P

Piera1

Guest
Perché il piatto rispetti i crismi vegetariani in realtà non dovresti mettere i formaggi che son fatti col caglio!!! Quindi per la besciamella potresti provare con latte di soja e margarina, oppure olio d' oliva (io la faccio sempre con l' olio)...

Il caglio sarebbe l'interno di una pecora se non vado errato, ma credete che lo usano per fare i formaggi industriali? io quando abitavo all'estero facevo la ricotta in casa, latte intero e in farmacia compravo una polvere, mi pare si chiamasse calcidum o calcium, non ricordo bene.
I vegetariani sono coloro che non mangiano carne ma si nutrono di latte e uova, i vegani sono coloro che dalla dieta hanno eliminato tutto ciò che è di origine animale.
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Io sono vegetariano da un pò(molto pò) e mangio uova e carne.

Eppure da un pò di tempo, sto pensando di eliminare dalla mia dieta uova e latte.

Che c'entra?nulla, ma mi andava di scriverlo..
 

Guendy

Guru Giardinauta
Io sono vegetariano da un pò(molto pò) e mangio uova e carne.

Forse intendevi uova e latte.....:eek:k07:

Si ...come ho detto i miei sono vegetariani non vegani...quindi uova e latte le mangiano.
Sono contenta di aver messo questo post perche mi state dando un sacco di idee....anche non necessariamente per la vigilia. Grazie ancora a tutti e.....chi piu' ne ha piu' ne metta....che si sa mai che mi facciate nascere la passione per la cucina :love_4:

Guendy:flower:
 
Alto