Datura rosa
Guru Master Florello
Sul Forum si ricomincia a parlare di Cavoli ornamentali (Brassica oleracea var. acephala - acephala= senza testa))!!
Io li adoro! li ho scoperti nel lontano 1978 nel corso di un viaggio in Francia, durante il giro dei castelli della Loira.
Fu proprio nei giardini del Castello di Villandry che li vidi per la prima volta a formare delle aiuole-mosaico di una bellezza incredibile
Cominciai allora a distribuirli in giardino ed anche a seminarli solo che il risultato non era ben accestito come quello delle piante in vendita ma i miei cavoli risultavano un po' filati.
Ci sono due forme base di cavolo ornamentale: il cavolo ornamentale standard (Brassica oleracea capitata), che forma una rosetta di foglie intere, e il cavolo riccio (B. o. Acephala), di cui le foglie sono a margine frastagliato. Entrambe sono coltivate allo stesso modo. In generale, entrambe formano rosette basse, attaccate al suolo, ma alcune linee producono le loro rosette su uno stelo alto e spesso. Questi sono stati progettati per l'industria dei fiori recisi e sono molto popolari in Asia, dove gli enormi "fiori" sono comunemente usati nelle composizioni. Nei nostri giardini, queste varietà a gambo lungo possono essere utilizzate al centro o sullo sfondo delle aiuole, le varietà basse sul bordo.
In Asia i cavoli ornamentali sono molto più popolari che da noi. Ci sono poche case che non includono almeno un cavolo decorativo, spesso in vaso, sul fronte delle abitazioni e ci sono festival e mostre in cui sono presenti cavoli ornamentali, molto simili alle orchidee o dalie del Quebec.
Nei Garden Center di solito si vendono cavoli ornamentali senza nome ma ci sono diverse linee di interesse, ognuna con una gamma di colori che include almeno il rosso, il rosa e il giallo. bianco. Di solito si può comprare, per ogni serie, i singoli colori o una miscela. 'Pigeon' è il classico cavolo ornamentale, con foglie intere appena ondulate. 'Osaka' gli assomiglia, ma le sue foglie sono più ondulate. 'Nagoya' e 'Glamour' sono veri e propri cavoli ricci, con foglie ben definite. 'Peacock' è il più riccio di tutti, ogni foglia tagliata alla costola centrale, come una piuma. Per quanto riguarda i cavoli sugli steli progettati per il fiore reciso, esiste la linea "Crane", con fiori non stirati portati su steli spessi da 60 a 120 centimetri di altezza. I semi di tutte queste varietà sono facilmente reperibili su Internet, offerti da varie compagnie sementiere.
Nel 2011 è stata creata una varietà di Cavolo ornamentale XXL!!
Si tratta del Cavolo ornamentale Crème Chantilly (Brassica oleracea 'Albo-Variegata') che può formare un ciuffo opulento fino a 1,50 m di altezza e fino a 2 m quando è in fioritura..

Io li adoro! li ho scoperti nel lontano 1978 nel corso di un viaggio in Francia, durante il giro dei castelli della Loira.
Fu proprio nei giardini del Castello di Villandry che li vidi per la prima volta a formare delle aiuole-mosaico di una bellezza incredibile

Cominciai allora a distribuirli in giardino ed anche a seminarli solo che il risultato non era ben accestito come quello delle piante in vendita ma i miei cavoli risultavano un po' filati.
Ci sono due forme base di cavolo ornamentale: il cavolo ornamentale standard (Brassica oleracea capitata), che forma una rosetta di foglie intere, e il cavolo riccio (B. o. Acephala), di cui le foglie sono a margine frastagliato. Entrambe sono coltivate allo stesso modo. In generale, entrambe formano rosette basse, attaccate al suolo, ma alcune linee producono le loro rosette su uno stelo alto e spesso. Questi sono stati progettati per l'industria dei fiori recisi e sono molto popolari in Asia, dove gli enormi "fiori" sono comunemente usati nelle composizioni. Nei nostri giardini, queste varietà a gambo lungo possono essere utilizzate al centro o sullo sfondo delle aiuole, le varietà basse sul bordo.
In Asia i cavoli ornamentali sono molto più popolari che da noi. Ci sono poche case che non includono almeno un cavolo decorativo, spesso in vaso, sul fronte delle abitazioni e ci sono festival e mostre in cui sono presenti cavoli ornamentali, molto simili alle orchidee o dalie del Quebec.
Nei Garden Center di solito si vendono cavoli ornamentali senza nome ma ci sono diverse linee di interesse, ognuna con una gamma di colori che include almeno il rosso, il rosa e il giallo. bianco. Di solito si può comprare, per ogni serie, i singoli colori o una miscela. 'Pigeon' è il classico cavolo ornamentale, con foglie intere appena ondulate. 'Osaka' gli assomiglia, ma le sue foglie sono più ondulate. 'Nagoya' e 'Glamour' sono veri e propri cavoli ricci, con foglie ben definite. 'Peacock' è il più riccio di tutti, ogni foglia tagliata alla costola centrale, come una piuma. Per quanto riguarda i cavoli sugli steli progettati per il fiore reciso, esiste la linea "Crane", con fiori non stirati portati su steli spessi da 60 a 120 centimetri di altezza. I semi di tutte queste varietà sono facilmente reperibili su Internet, offerti da varie compagnie sementiere.

Nel 2011 è stata creata una varietà di Cavolo ornamentale XXL!!
Si tratta del Cavolo ornamentale Crème Chantilly (Brassica oleracea 'Albo-Variegata') che può formare un ciuffo opulento fino a 1,50 m di altezza e fino a 2 m quando è in fioritura..


