• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Camelia sofferente

persy

Aspirante Giardinauta
b91857c30710e25283fe074ee792895e.jpg

Ciao a tutti,

Spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere il problema che sto riscontrando con le mie camelie.
Ho acquistato a marzo da un vivaio sei camelie in fiore. Le ho subito trapiantate in delle fioriere (2 piante per ogni fioriera) usando terriccio apposito per acidofile, mettendo sul fondo uno strato di argilla espansa e del TNT sopra al buco di scolo per evitare che venisse ostruito (sono fioriere con la riserva d’acqua).
Le fioriere sono state posizionate in un terrazzo esposto a Nord. Le piante ricevono luce diretta solo ora in estate alle prime ore del mattino e alle ultime ore della sera.
La fioritura è proseguita e terminata senza problemi, ma da un mese a questa parte ho notato che le foglie stanno perdendo il loro verde brillante e sembrano quasi “scolorite” con zone più chiare (allego foto).
All’inizio ho pensato che si trattasse di irrigazione eccessiva (specie perché c’era stato un periodo con piogge frequenti qui in Veneto) e quindi ho evitato di irrigare, supponendo anche che magari la riserva idrica della fioriera in queste condizioni facesse più male che bene alle piante.
Ma da qualche giorno ho constatato che non è cambiato nulla, le foglie continuano a peggiore e l’aspetto complessivo delle piante sembra sofferente.
Le foglie sono saldamente attaccate ai rami e le piante stanno continuando a produrre nuovi germogli.

Secondo voi cosa potrebbe essere?
8fd622bfe300dccaaae636fa77dad94d.jpg

b8b37201bdd500c95f8889aafae62bcd.jpg
 

CasperA

Aspirante Giardinauta
Non sembrano spot da virus.
Hai controllato anche sotto le foglie in corrispondenza delle macchie? Se non c'è niente presumibilmente si tratta di fisiopatie da carenze nutrizionali o altro stress,
 

persy

Aspirante Giardinauta
Non sembrano spot da virus.
Hai controllato anche sotto le foglie in corrispondenza delle macchie? Se non c'è niente presumibilmente si tratta di fisiopatie da carenze nutrizionali o altro stress,

Grazie CasperA per la risposta.

La parte inferiore delle foglie non sembra aver particolari criticità (allego foto).

Da quando le ho acquistate e trapiantate nelle fioriere non ho mai dato concime aggiuntivo, dal momento che mi era stato detto che il terriccio per trapianto aveva già integratori nutrizionali all’interno.

Consigli di innaffiare con del concime liquido?
e3001b9eb48344c855a051f3b90dc2d4.jpg
 

Maruzzo

Giardinauta
Penso che ci sia carenza.
Le mie sono in piena terra, nonostante cio' anno dopo anno avevano sempre piu' foglie gialle. Poi ho pensato di fare cosi':
Ogni primavera cospargo aghi di pino e di abete (lo strato inferiore di aghi, in modo che rilasciano da subito e allo stesso tempo abbassano il ph del terreno amanti di ferro)
In piu', sempre in primavera, le annaffio con della borlanda fluida.
Da un paio di anni hanno le foglie verde scuro e fanno quintali di fiori
 
Alto