• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

calycanthus chi è costui?

linda

Giardinauta
DSCN3484.jpg


ho acquistato questa pianta in "saldo" con le foglie un po' stremate..... Aspetto consigli! quanto diventa grande? Spero non sia una acidofila....Il mio giardinetto sta diventando una giungla, spero di aver finito con gli acquisti... al buio..... Grazie a chi vuole aiutarmi.
 
S

scardan123

Guest
Ciao,
innazitutto ti dico che secondo me hai fatto un gran bell'acquisto: io ho un Calicanthus floridus: ha 50 anni, è alto circa 250 cm e largo circa 200-250cm, un bellissimo cespuglio che si apre a ombrello (ti ho dato la misura dell'ombrello, non del "manico" che è circa 1m), riparato dalla siepe, con fiori rosso scuro molto profumati, piccolissimi, molto belli sul fogliame verde chiaro. Si ingrossa gettando nuovi steli accanto a quelli vecchi, quindi non glieli tagliare via.

Non lo annaffio mai, non lo concimo mai, non gli do mai pesticidi: è robusto e sano, lo poto leggermente ogni 2-3 anni quando è stagione per dargli una forma regolare, ma questo perché è nella terra. In vaso resta più piccolo, sicuramente, ma certo ha bisogno di un bel vaso grande.

Finchè è piccolino, però, penso che faresti bene ogni tanto a dargli un po' d'acqua e a non tenerlo al gelo in inverno, dandogli tempo per irrobustirsi.

PS: non è un'acidofila. Dagli pure della normale terra fertile e un'esposizione al sole ma non proprio in pieno sole.
 
Ultima modifica di un moderatore:

fio_rella

Maestro Giardinauta
anche io ne ho due, in terra, grandi, bellissimi.
come scardan, non li annaffio, non li concimo, e ogni tanto li poto per evitare che diventino gli unici abitanti del giardino....
fanno fiori profumatissimi.
non teme il gelo, la neve. il sole....( in vaso è diverso, proteggilo)
spero di ricordarmi di fotografarli, cosi' ti rendo l'idea.
:froggie_r
 

linda

Giardinauta
Bene, ora ho tante informazioni. lo vorrei piantare a 1,5 mt dal muro di recinzione. spero sia sufficiente....
 
S

scardan123

Guest
Si, dovrebbero rimanerti circa 40-50 cm dal muro quando è diventato mooolto grande, e poi puoi sempre potarlo sulla parte più vicina al muro, oppure -soluzione che io preferisco- tenergli sollevati i rami presso il muro usando una T di legno che puoi costruirti senza difficoltà, così riesci a passare comodamente senza dovere amputare la pianta.
 

LORENZ

Aspirante Giardinauta
Ciao Linda!

Questo è il mio Calycanthus Fragrans (o invernale):



Ci siamo dimenticati di potarlo lo scorso anno e....:martello: :martello: si è preso un po' di spazio!!!

Anche x me manutenzione zero (acqua, concimi, etc. etc. etc.) e se la passa proprio bene, direi. :eek:k07:

Spero che il tuo ti dia le stesse soddisfazioni.

Besos. :Saluto: :Saluto: :Saluto:
 

linda

Giardinauta
grazie ancora. adoro i cespugli. Purtroppo il mio spazio varia dai 2 ai 5 metri davanti al mio appartamento al piano terra di un piccolo condominio..... e quindi non mi consente di fare i percorsi... boschivi che vorrei.......:ciglione:
 

gianfra

Guru Giardinauta
domanda cattivella a chi lo ha :

Lorenz : quando ti fiorisce ???? in inverno??? se è così è un chimonantus praecox

la crescita è così lenta come dicono ??



:Saluto: :Saluto:


gf
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Il tuo è un calicanto estivo (non so il nome scientifico, ma fiorisce in estate e fa fiori viola-rossi, come quelli che si vedono sul cartellino, sempre ammesso che siano davvero così....), mentre il calicantus precox è quello invernale (forse si chiama anche fragrans, ma non so), e fa fiori gialli in dicembre-gennaio profumatissimi. Io ne ho uno nato da seme 4 anni fa, e mi sta ancora in un vasetto, è alto 40cm e non ha ancora fiorito. Ha una crescita piuttosto lenta.
 

LORENZ

Aspirante Giardinauta
domanda cattivella a chi lo ha :

Lorenz : quando ti fiorisce ???? in inverno??? se è così è un chimonantus praecox

la crescita è così lenta come dicono ??

gf

Ciao Gianfra.
Il mio fiorisce in febbraio, fiori gialli, profumatissimi e abbastanza duraturi sui rami.
X la crescita... sinceramente quest'anno è cresciuto tanto xè non l'abbiamo potato, ma è una pianta che ha più di 10 anni e non ho idea di come si sia sviluppata da "giovane".

:Saluto: :Saluto: :Saluto:
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
anche per il mio chimonanthus praecox posso dire che attualmente cresce molto rapidamente; potato drasticamente a marzo, è ricresciuto di almeno 1,5 metri.però è una pianta matura, avrà più di 20 anni.... non so se da giovani sono più lenti.
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
anche i nostri, invernali, crescono in frettissima, ma sono vecchi, hanno almeno 20 anni. l'hanno scorso li abbiamo potati, dopo la fioritura, e hanno
cacciato a tutto spiano!!!!
 
Alto