• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Calancola

E

Emma F

Guest
Come devo comportarmi con una calancola comperata a fine inverno scorso, qs inverno? Vi spiego, l'anno scorso ne avevo una che stava benissimo, le davo acqua 1 volta per settimana perchè mi sembrava ne avesse bisogno. Risultato: si è marcita, cioè è rimasta verde ma progressivamente ha perso tutte le foglie e alla fine si è spezzata, scoprendo in qs modo il marciume. Ora per evitare lo stesso errore dovrei non bagnarla, ma cosa faccio se vedo che si rinsecchisce? E quando metterà i primi boccioli? Avrà bisogno di acqua per allora vero? Grazie per i suggerimenti. Emma :confused:
 

reginaldo

Florello Senior
Suppongo sia Kalanchoe quella dalle foglie molto larghe e con i margini seghettati. Ce ne sono di tutti i colori. E' una pianta che non teme il freddo è adatta ad essere tenuta sul davanzale leggermente riparata. Se devi annaffiarla fallo dal basso e lascia scolare poi l'acqua tendo un pò sollevata. Non farlo d'inverno, acqua e freddo non sono amici. In casa dove è abbastanca caldo poi ogni due settimane provveder a tenere immero il vaso per 5-6 minuti con acqua tiepida con accortezza poi di far uscire l'acqua in eccesso.
Nel dubbio non fare niente, la Kalanchoe blossfeldiana ha una forte tempra.
Ciao
Reginaldo
 
E

Emma F

Guest
IO la porterei in casa. Qui la temperatura si è notevolmente abbassata e la pianta sembra non averne risentito ma penso di portarla dentro oggi stesso. In casa ho una temperatura attorno ai 19/20° che direi molto buona per le piante. Poi la bagnerò immergendola e facendola scolare, effettivamente è l'unico modo per non farla marcire.....Ciao!!!
 
C

Cri__

Guest
Ma in generale, dato che non so molto di piante grasse e quelle che ho sopravvivono per fortuna, vanno portate dentro d'inverno?
La calancola sta bene ma non l'annaffio quasi mai, in più ho la talea di una pianta crede crassulacea di un bellissimo rosso bordeaux con foglie lanceolate di cui non so minimamente il nome.
Che devo fare? A rovigo c'è già freddino, soprattutto di notte.
 
E

Emma F

Guest
Ieri ero dalle parti di Udine e ho chiesto ad amiche varie che hanno calancole, chi le ha in vaso le fa svernare ritirandole in casa, mentre quelle piantate per terra ovviamente rimangono fuori. Ho visto tante piantine nelle aiuole.......chissà se resistono per l'inverno....ma ne dubito, però forse per terra sono più resistenti.
 

reginaldo

Florello Senior
per Cri direi sia Crassula falcata.
Le piante in terra resistono e crescxono meglio in terra, l'umidità e la temperatura esterna non c'e connubio.
Ciao
Reginaldo
 
M

milchi

Guest
Io ne ho comprata una a fine estate ed era fiorita. Dopo poco tempo i fiori si sono seccati e adesso è solo verde!! Ho notato che a lasciarla fuori comimcia a rimettere qualche germoglio ma adesso, visto il freddo, l'ho dovuta rimettere in casa. Cosa farà lo sa solo lei!!!
Saluti. Milena
 
C

Cri__

Guest
Reginaldo hai ragione, non ho specificato che le mie grasse sono in vaso e sono molto piccine. Oltre a quella che hai identificato tu c'è una lobivia (tralci che hanno attecchito), una specie di echiveria e un cactus (non ricordo il nome).
Se le ritiro in casa sofriranno la secchezza e la poca luce? Se le lascio fuori muoiono?
 
Alto