• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Buon..........

Eva1984

Giardinauta
Ciao e buon autunno anche se mi piace poco. Preferisco l'estate. Per me finito l'autunno dovrebbe cominciare subito la primavera senza l'inverno. Diciamo che fino Natale riesco a sopravvivere. Poi dall'epifania all'equinozio sono psicologicamente a terra. Sia per la mancanza di sole sia per il freddo. Questa estate però ho preso tanto sole da fare indigestione. Spero quindi che mi dia la carica per affrontare nel migliore dei modi questo lungo periodo invernale.
 

monikk64

Fiorin Florello
Poi dall'epifania all'equinozio sono psicologicamente a terra. Sia per la mancanza di sole sia per il freddo.
io invece amo l'inverno, posso mettermi quei bei maglioni spessi e ciccioni, gli stivali e -a Dio piacendo- i doposci, si spala la neve con il fiato che fa le nuvolette e dopo dieci minuti di spalatura inizi a togliere i guanti, dopo altri 5 minuti togli la giaccavento, cinque ancora e togli anche il maglione..... nulla scalda quanto spalar neve, che meraviglia.....e poi hai caldo per il resto della giornata.....e magari condisci il tutto con un vin brulé....oh, sì, amo l'inverno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

Tino

Guru Giardinauta
io invece amo l'inverno, posso mettermi quei bei maglioni spessi e ciccioni, gli stivali e -a Dio piacendo- i doposci, si spala la neve con il fiato che fa le nuvolette e dopo dieci minuti di spalatura inizi a togliere i guanti, dopo altri 5 minuti togli la giaccavento, cinque ancora e togli anche il maglione..... nulla scalda quanto spalar neve, che meraviglia.....e poi hai caldo per il resto della giornata.....e magari condisci il tutto con un vin brulé....oh, sì, amo l'inverno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Troppo avanti Monikk!!


T
 

Picantina

Fiorin Florello
Diciamo che fino Natale riesco a sopravvivere. Poi dall'epifania all'equinozio sono psicologicamente a terra. Sia per la mancanza di sole sia per il freddo.

Io al contrario dopo il 6/1 mi riprendo. Lentamente, ma le giornate cominciano ad allungarsi e ho voglia di ricominciare a sentirmi viva, allegra e pimpante (non che non lo sia anche il resto dell'anno...). E tutto sommato la neve mi piace, il paesaggio candido mi piace, accoccolarmi sul divano, copertina e cioccolata fumante o tè mi piace......sentire freddo non mi piace.
 

Waves

Master Florello
io invece amo l'inverno, posso mettermi quei bei maglioni spessi e ciccioni, gli stivali e -a Dio piacendo- i doposci, si spala la neve con il fiato che fa le nuvolette e dopo dieci minuti di spalatura inizi a togliere i guanti, dopo altri 5 minuti togli la giaccavento, cinque ancora e togli anche il maglione..... nulla scalda quanto spalar neve, che meraviglia.....e poi hai caldo per il resto della giornata.....e magari condisci il tutto con un vin brulé....oh, sì, amo l'inverno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

SE c'è la neve, Monikk, SE c'è!!!
3912389-animali-sotto-la-neve.600.jpg
 

Picantina

Fiorin Florello
Mai saputo che ce ne fossero 2 in un anno. So solo che il 26/7 si festeggiano ss. Anna e Giacchino, so che erano i nonni di Gesù, ma mai sentito che si festeggiano tutti i nonni, solo il 2/10
 

Eva1984

Giardinauta
Sul calendario di Frate indovino oggi 2 ottobre c'è scritto proprio "Festa dei nonni" così come anche in data 26 luglio.
 

Picantina

Fiorin Florello
No, su 26/7 non c'è scritto. Sicura? Non c'è scritto neanche che sono i nonni di Gesù. Ma che edizione hai?

E comunque meno male che non c'è scuola sennò mi toccava ripetere il lavoretto e siccome sono piccoli loro hanno fatto poco, io invece ho sistemato 40 cuoricini:eek:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Mai saputo che ce ne fossero 2 in un anno. So solo che il 26/7 si festeggiano ss. Anna e Giacchino, so che erano i nonni di Gesù, ma mai sentito che si festeggiano tutti i nonni, solo il 2/10

Secondo la tradizione cattolica il 26 luglio è dedicato ai patroni dei nonni, vale a dire a santi Gioacchino e Anna, i genitori di Maria e i nonni di Gesù.

In Italia però la festa civile, istituita con la Legge 159 del 31 luglio 2005, è stata fissata al 2 ottobre (negli USA la prima domenica di settembre dopo il Labor Day, nel Regno Unito la prima domenica di ottobre, in Canada il 25 ottobre, in Francia la festa della nonna è la prima domenica di marzo , quella del nonno la prima domenica di ottobre), quando il calendario liturgico festeggia gli Angeli Custodi .
 
Alto