• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bulbo di tulipani in pronto soccorso

tano83

Apprendista Florello
Sapete, ogni tanto vado a controllare lo stato dei miei bulbi sotto terra...e scavando scavando, avevo notato che uno dei miei bulbi di tulipano stava incominciando a marcire. Quel bulbo, in effetti, quando lo comprai aveva delle ammaccature laterali, ma erano asciutte, sembravano più che altro il segno di un qualche taglio subito..Bè, forse a causa di qualche ristagno idrico in quei tagli/ammaccature si stava annidando il marciume! L'ho notato in tempo per fortuna...l'ho tolto dalla terra, ho pulito la zona itneressata, l'ho asiugato per bene, e poi,non so se ho fatto bene, ho colmato quelle zone che stavano diventando delle cavità con della cera, in modo da isolarle dall'acqua e di evitare che parassiti o altro si annidassero lì...
Ora vedremo cosa succederà..il problema è che il bulbo sembrva un pò vuoto dentro in corrispondenza dille amamccature.....SPERIAMO SPERIAMO SPERIAMO!!!!!!!!!!!!
 
P

Piera1

Guest
Lo spero anch'io ma quando un bulbo comincia a marcire non c'è modo di salvarlo, almeno io non ci sono riuscita.
 

tano83

Apprendista Florello
bè ragazzi..sono andato a controllare come procedeva il bublo, e posso annunciarvi che, non vorrei dire le ultime aprole famose, il bulbo sembra essere diventato più sodo e sta anche incominciando a cacciare un germoglio. ovviamente è ancora infase iniziale.....
Vi terrò aggiornati
 
Alto