• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bricioline per gli uccellini ... foto

R

riverviolet

Guest
Che belle le cinciarelle!
anche il mio giardino è casa degli uccellini ed io li nutro e nell'aprosimarsi dell'autunno, metto in genere, nelal retina dei limoni, un miscuglio di semi, biscotti e miele, fccio proprio una pallottola e la appendo ai rami dell'albero, con sopra uno spiovente per proteggere un poco dalla pioggia e un paletto trasversale affinchè gli uccellini si possano posare per sgranocchiare.
All'inzio non erano molti, poi hano preso confidenza negli anni e ora, fanno fuori la palletta in meno di due mesi, tant'è che dovrò inventarmi presto qualcos'altro.
Penso ad una casetta ora, ma voglio costruirgliela io, completamente e stò studiando.
 

*ALE*

Apprendista Florello
Piera1 ha scritto:
a fine giornata quelli invenduti vengono uccisi con un colpo inferto dal policce sul collo del povero animale. Questo è il vergognoso mercato dei cardellini a Palermo.


Rimango senza parole .... non so che dire.
Alessia
 

luckybamboo

Florello Senior
Simo, ma che amore!!!!!!!!!! :love:
ma sai che non ne avevo mai viste? ora so anche come si chiamano, che colori stupendi.....

brava, brava davvero :love_4:
 
P

pollicina

Guest
Sono dolcissimi..... tenerosisissimi.... anche io ho dovuto togliere ogni briciola, da quando ho Sibilla la cacciatrice indefessa..........
 

RosaeViola

Master Florello
Devono proprio essere affamatissime le Cinciarelle per venire a mangiare fin sulla finestra e da terra, visto che adorano arrampicarsi alle retine appese.

Sono stupende e anche qui ce ne sono tante che mangiano dalle reticelle che son distribuite sui vari alberi e arbusti del giardino, insieme alla Cincia bigia e alla Cinciallegra. :love:
Pettirossi e Merli, sono i più impavidi e asi avventurano più facilmente nei pressi di casa.
Cavolo è tutto inverno che spacco frutta secca e faccio pastoni ...un lavoraccio!!! :lol:
Ma loro sono felici e mangiano con avidità...una bella soddisfazione. :)

Comunque è davvero emozionante Simo e sei stata una fortunatissima bird-watcher ad averle potute osservare così da vicino!!! :hands13:
 

filo d'erba

Giardinauta Senior
E' A DIR POCO SPETTACOLARE QUELLO CHE HO VISTO.AVEVO INTENZIONE DI FARLO DA UN PO,MA HO SEMPRE RINVIATO.Ora non posso fare altro che cominciare,anche perchedove abito è frequentato da molti uccellini.Un abbraccio
 

AcquaSole

Aspirante Giardinauta
Sono BELLISSIMI,qui da me non ne vedo così!Anch'io lascio dei piccoli "tesori" in punti strategici nel mio giardinetto ....Cercate se potete di fornire loro anche dell'acqua in estate in ciotole o tinozze ve ne saranno grati!E si passeranno la voce!Nel giardino c'è una fontana e con le loro visite mi riempiono gli occhi di dolcezza e gioia.Provate...vedrete meraviglie!Complimenti Simo!!!
 

AcquaSole

Aspirante Giardinauta
piera volevo chiedere per la questine dei cardellini non si può fare nulla?Io sono nel gruppo degli animalisti ,va bene se interpello qualcuno anche a livello giornalistico...potrebbero trovare i contatti giusti (siamo in tutta italia) per portare alla luce la situazione e prendere provvedimenti,smuovere le coscienze in torpore!Che dici?Io provo no?Cari saluti,Doriana.
 

Simo

Giardinauta
Sono tronate ....

Le CINCE ... sono tornate !

Da quando è incominciato l' inverno come delle trottoline sui miei davanzali a smangiucchiare le bricioline ... ieri sono finalmente riuscita a fotografarli nuovamente.

Eccovele.
132_32491.jpg



132_32481.jpg



132_32501.jpg


132_32521.jpg

132_32531.jpg



Ci sono anche le cinciallegre, ma non sono riuscita a fotografarle ... e poi ce ne è uno buffissimo, lo chiamiamo l' "uccellotto pazzo" !!!! E' giallo, con la coda lunga, molto elegante, Si ferma sulla ringhiera, muove la coda velocemente che sembra abbia il parkinson (!!), poi si lancia verso il vetro ... BONF ... ritorna sulla ringhiera si rigira verso la finestra e di nuovo ... BONF ... poi smangiucchia e se na va .... vi giuro, fa morire dal ridere ... e quando va via noi che diciano "è pazzo duro " !!!!!!
Se mai riuscirò a fotografarlo, mi piacerebbe mostrarvelo per sapere almeno come si chiama !!!

Un bacione e ... w gli uccellini.
Simo
 

Laetitia

Aspirante Giardinauta
vengono anche da me le cince! e anche i pettirossi! tornano tutti gli anni quando inizia a fare freddo, e se ci dimentichiamo di mettere fuori le bricioline e i semini protestano!
 

linda

Giardinauta
Collarini Con Campanello..........per I Gatti

magari qualcun altro l'ha già detto: messaggio importante per chi ha gatti assatanati come i miei che vanno in giro: mettetegli il collarino con campanellino, questa mia svista mi è costata dolorosi lutti (tra gli uccellini che venivano a beccare le cose buone tipo biscotti tritati con semi oleosi uvette ecc) prima che mi rendessi conto del da farsi. Non temete per il collo del gatto, ci sono collarini con inserto in elastico...........
 

Walnut

Giardinauta Senior
Uau che belle le cince!
Anch'io sul balcone ho piazzato acqua e cibo per gli uccellini. Per il momento gli ospiti più assidui sono un pettirosso e tanti passerotti!
Il bello è che il pettirosso non ha timore: si appoggia sulla vaschettina e mangia tranquillo mentre io giro per casa o mi fermo per osservarlo. I passeri invece sono molto più paurosi per questo gli ho riservato un angolino un pò più appartato per cibarsi in tutta tranquillità! Pensare di poter fare qualcosa per loro mi riempie di gioia, soprattutto in questi giorni così freddi nei quali procurarsi il cibo può essere faticoso.....
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Io ho messo una casetta per gli uccellini sul balcone, è attaccata al muro.
Di solito la riempio di semini per uccelli, ma non mi è mai capitato di vederne qui a mangiare.Devo rinvrdire un pò il balconcino?
come posso fare secondo voi per renderla frequentata?
ci metto un'insegna?

simo.
Che belle le tue ciccie :)
 

Starla

Giardinauta Senior
ma che uffaaaaaaaaaaaa qua da me vengono sono gli stramaledettissimi piccioni - che pure fanno tanta rabbia anche a Starla!!!

Da mia suocera invece vengono i passerotti però in estate hanno dovuto proteggere la lavanda perché quelli la mangiavano e poi erano tutti rinco!!! Gli uccellini tossiciii!!!
 
P

Piera1

Guest
Io ho messo una casetta per gli uccellini sul balcone, è attaccata al muro.
Di solito la riempio di semini per uccelli, ma non mi è mai capitato di vederne qui a mangiare.Devo rinvrdire un pò il balconcino?
come posso fare secondo voi per renderla frequentata?
ci metto un'insegna?

simo.
Che belle le tue ciccie :)

Anch'io ne avevo messa una su un'albero di ulivo, in tanti anni non sono riuscita ad affittarla.:D
 

linda

Giardinauta
anch'io ho una casetta ma gli uccelli non ci vanno..... si vede che è troppo vicina a finestre e passaggi umani o animali, insomma non la ritengono sicura......
 
A

Alfredo Germont

Guest
Che carino anche io ho scattato delle foto, ho una campagna e non devo aspettare che vengono col cibo sono gia stanno sugli alberi o vanno a mangiare con le galline.
 

ladybug

Giardinauta
E' probabile che fossero davvero "fatti" :D perchè la lavanda è usata in erboristeria per il suo forte potere sedativo... me li immagino tutti storditi e barcollanti! :crazy:
Da me si mangiano le primule, invece!!!:food:


ma che uffaaaaaaaaaaaa qua da me vengono sono gli stramaledettissimi piccioni - che pure fanno tanta rabbia anche a Starla!!!

Da mia suocera invece vengono i passerotti però in estate hanno dovuto proteggere la lavanda perché quelli la mangiavano e poi erano tutti rinco!!! Gli uccellini tossiciii!!!
 
Alto