• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bossolasco, il paese delle rose e della buona tavola

margot

Maestro Giardinauta
Abito a 15 km da Bossolasco e vi assicuro che leggere questo post mi ha fatto veramente piacere.
E' bello scoprire che ci sono tanti "curiosi" che scovano piccoli pezzi d'Italia...
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
:hands13: organizziamo un raduno in primavera, intanto Giardi continua a scovarci altri posti così belli, ti mandiamo in avanscoperta in bici, anche adesso che fa freddo :lol:


00015040.gif
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
Sei proprio un mito :hands13::hands13:, grazie della segnalazione, sono andata subito a curiosare su interntet e ho letto della particolare iniziativa della Pro Loco e del Comune che assicurano di aver preso in cura le diecimila piante di rose. Quindi attento :mazza::mazza: il rischio e grande
Comunque che bello!!! ci fossero più iniziative di questo genere i cui benefici ricadono su tutta la colletività e su chi passa di lì, magari come te con una pedalata.
 

berbero

Giardinauta Senior
GRAZIE, bellissimo post di una parte di Langa che conosco grazie al "balòn" che praticavo,
(palla pugno), panorami mozzafiato, (come certe "formaggette").

SALUTI
 

luisangela

Giardinauta Senior
:froggie_r:froggie_r:froggie_r:froggie_r:froggie_rDiamoci da fare per partecipare tutti ma proprio tutti al mega-raduno di Bossolasco!
 

ik1npn

Aspirante Giardinauta
ehe ehe!
Già visto tutto dal vivo!
Che sto tentando di copiare, sopratutto quella bellissima della casa in centro paese, a dx, salendo:
Spero di riuscirci!!
:flower::fischio:
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Strepitoso questo paese. E' la dimostrazione che ci vorrebbe veramente poco per rendere piu' belle le strade italiane, invece la tendenza sempre piu' diffusa è quella di accanirsi con piantumazioni improbabili sulle nuove rotonde che spuntano come funghi.
L'ultimo orrore che ho avvistato è stata appunto una nuova rotonda a Lodi riempita alla bene e meglio di piante esotiche, in piena pianura padana. Raccapricciante:storto:
 

new dawn

Guru Giardinauta
Peccato.
Quanto hai ragione!
Eppure devo dire che io ho visto in parecchi piccoli e poveri paeselli molisani e abbruzzesi tante piante di rose. Accanto a molti portoncini in pietra se ne trova una, quasi come a Bossolasco, che però sembra un paese particolarmente bello e curato.
E' certamente un'usanza più diffusa sui 600-800 metri di altezza, dove le rose crescono meravigliosamente.
 

marco72

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono felice che vi sia piaciuto il resoconto. A me colpì moltissimo soprattutto il miracolo di vedere spuntare da dei buchini vicino alle porte queste meraviglie.... magari succedesse anche a Milano.
L'idea di Luisangela è ghiotta :food: anche se in effetti chi viene da lontano può reclamare una cortesia dall'ordine dei giardinauti piemontesi e cioè che ci si trovi nel momento di massima fioritura, si segnino i numeri civici delle rose che interessano a chi viene da più lontano e poi si passa noi del Piemonte in autunno, tutti rigorosamente vestiti da Edward mani di forbice, magari, buona idea in bici, così se qualcuno prende a male la tosatura abbiamo un mezzo per scappare (e da Bossolasco è tutta discesa:lol:)


:slow:perchè non facciamo un'associazione "amanti delle rose" piemontesi?
Ci disegnamo pure la nostra bandiera per i raduni :lol:
Ognuno del forum la fa per la sua regione e per suggellare la fratellanza dei membri ci scambiamo talee da una regione all'altra!!

Io, Sara, prenoto la tessera N° 9
Marco, la n°7

:lol::lol:
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Help agriturismo

Il vostro entusiasmo è favoloso!!
Io purtroppo non conosco agriturismi in zona c'è qualche Cuneese che ci può dare una mano?
Grazie mille :love:
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Peccato.
Quanto hai ragione!
Eppure devo dire che io ho visto in parecchi piccoli e poveri paeselli molisani e abbruzzesi tante piante di rose. Accanto a molti portoncini in pietra se ne trova una, quasi come a Bossolasco, che però sembra un paese particolarmente bello e curato.
E' certamente un'usanza più diffusa sui 600-800 metri di altezza, dove le rose crescono meravigliosamente.

Buono a sapersi :hands13::hands13::hands13:, .... si potrebbe scovarne uno per il 2011 :love:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Team della Fausto Coppi (a cui va sempre il mio più caro e affettuoso ringraziamento :love_4: :love:per la passione e la generosità con la quale hanno sempre organizzato la gara di Cuneo a cui spero di partecipare anche quest'anno).

A parte il fatto che se corri la Fausto Coppi tutti gli anni conosci molto bene le valli in cui vado in montagna io....in particolare il per voi durissimo Colle del Fauniera...


dscf1266.jpg

Ho diversi amici che partecipano a quella gara, alle volte alla versione lunga (quando sono in forma), altre a quella "breve"!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Peccato.
Quanto hai ragione!
Eppure devo dire che io ho visto in parecchi piccoli e poveri paeselli molisani e abbruzzesi tante piante di rose. Accanto a molti portoncini in pietra se ne trova una, quasi come a Bossolasco, che però sembra un paese particolarmente bello e curato.
E' certamente un'usanza più diffusa sui 600-800 metri di altezza, dove le rose crescono meravigliosamente.

In effetti anche al mio paese ci sono moltissime rose piantate a quella maniera...quando sono fiorite l'effetto è molto bello!

Grazie Ilgiardinodeipigri per questa segnalazione e le bellissime immagini!
Quasi quasi ci provo anche io...in fondo qualche buchino al cemento del mio marciapiede non dovrebbe essere difficile da fare.

Per il raduno, naturalmente, io ci sono...abito nelle vicinanze e mi piacerebbe proprio visitare questo paese e vedere questa bellissima collezione (e chiaramente, incontrare voi!!!)
 
Ultima modifica:

lorenzino

Guru Giardinauta
Per il raduno, naturalmente, io ci sono...abito nelle vicinanze e mi piacerebbe proprio visitare questo paese e vedere questa bellissima collezione (e chiaramente, incontrare voi!!!)

seeeeeeeeeeee, non ci credo nemmeno se lo vedo. E con questa scusa poi salterai cavriglia: "Non sono stata a bossolasco, per par condicio non posso venire nemmeno a cavriglia". :lol:
 

belluccio

Maestro Giardinauta
seeeeeeeeeeee, non ci credo nemmeno se lo vedo. E con questa scusa poi salterai cavriglia: "Non sono stata a bossolasco, per par condicio non posso venire nemmeno a cavriglia". :lol:

esatto quest'anno è proibito saltare Cavriglia,chiunque lo fara' dovra' far pervenire un certificato medico!!!:lol::lol::lol::Saluto:
 

luisangela

Giardinauta Senior
Ma dai, se ci organizziamo bene potremmo farle tutte e due!
Dobbiamo studiare bene le date in modo che sia fattibile!
Sopratutto che i desideri di possesso di rose che rimangono inevasi dal primo incontro siamo una molla fortissima che ti porta a non mancare il secondo!
Potresti mettere qualche foto di Cavriglia e farci sognare...
 
Alto