• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bosso che non cresce

Vale85

Aspirante Giardinauta
ho delle piantine di bosso da dieci anni... ebbene.. non c'è verso di farle crescere!!!!
:confuso:
Sono disposte a costituire una siepe ma sono arrivate ad un'altezza ridicola, roba di 20 cm massimo..:( e non è una razza nana perché le altre piante di bosso identiche a queste sono cresciute normalmente!!

avete qualche consiglio a riguardo???
 
Ultima modifica di un moderatore:

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
La crescita del bosso é anormale, alcuni crescono come matti, altri crescono pianissimo o proprio non crescono... Comunque in genere hanno una crescita lenta
 

Opuntia

Maestro Giardinauta
E' vero che crescono poco ma crescono .
Ci vuole solo un po' di concime per piante verdi ,+azoto insomma un paio di volte l'anno, e la potatura leggera che stimola la crescita che è vivace a primavera e poi effettivamente lenta.
Dalle piccole talee della potatura io ho l'abitudine di fare nuove piantine che in un anno crescono almeno 15 cm se non più .
Così facendo ho eventuali rimpiazzi e comunque nuove piantine per provare l'arte topiaria.
Un ottimo concime universale è ONE lo usiamo (piccolissime quantità) dovunque quindi anche per il bosso.L'ho comprato a obi
ciao ragazzi
 

Opuntia

Maestro Giardinauta
Effettivamente è un po' poco .
Soffriranno mica di rachitismo ?,un po' di vitamina D e ' stapost'(termine abruzzese per dire 'così si risolve'!)
Ciao ciao ragazzi :Saluto::Saluto:
 

Opuntia

Maestro Giardinauta
Ho letto che Marcello è sardo e Vale pure(Sardinia per me è Sardegna in qualche dialetto locale!?:confuso:),sarà allora qualche problema di clima ?
I bossi stanno in tutti i giardini francesi ,inglesi e qualche italiano.
Io li ho in vaso,riparati dall'eccessivo sole,perchè altrimenti ingialliscono, per il resto ho sempre pensato fossero semplici da tenere e crescere.
Di nuovo ciao :Saluto::Saluto:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Non ho una grande esperienza con il bosso ma proverei a causargli un danno (tipo piantare un bel colpo di vanga in modo da recidere parte delle radici) spuntare tutti gli apici ed effettuare una concimazione utilizzando un prodotto tipo il Nutrasafe della Anderson. Ipotizzo un trauma da trapianto e finchè questo non viene superato la pianta può metterci decenni per svilupparsi, di solito la tecnica del danno e sufficiente a far produrre nuovi capillari e il fatto di non avere più apici la obbliga a ramificare (quindi a produrre altri capillari)

Una curiosità, il terreno in cui sono state piantate è molto compatto?
 

Vale85

Aspirante Giardinauta
Ho letto che Marcello è sardo e Vale pure(Sardinia per me è Sardegna in qualche dialetto locale!?:confuso:),sarà allora qualche problema di clima ?
I bossi stanno in tutti i giardini francesi ,inglesi e qualche italiano.
Io li ho in vaso,riparati dall'eccessivo sole,perchè altrimenti ingialliscono, per il resto ho sempre pensato fossero semplici da tenere e crescere.
Di nuovo ciao :Saluto::Saluto:

si sardegna :)

però non credo sia il clima perché altrove il bosso non mi ha creato problemi
 

Vale85

Aspirante Giardinauta
ah grazie a tutti per le risposte... gentilissimi..

io comunque sto sospettando un qualche problema con quel terreno perché anche un ligustro che è stato messo lì vicino 2 anni fa non è cresciuto granchè...
 

ivydog

Aspirante Giardinauta
Ciao...però così barate eh! poca terra e sotto roccia, vaso, terreno ghiaioso...da qualche parte ho letto che i bossi hanno una crescita lenta ma amano i terreni argillosi e sempre umidi.Posso portare la mia esperienza , baby bosso dell'Ikea, piantato in terra (terreno argilloso) e annaffiato in estate ogni 2 gg, ha raddoppiato di dimensioni in due anni scarsi.Io anziché vangare le radici a una pianta già sofferente la traslocherei il prima possibile...
 

idice

Giardinauta Senior
Piu che un problema di clima , è un problema di terreno, sia come composizione sia per il problema della roccia sotto.
Stavo per dirti di provare il ligustro poi ho letto che l'hai messo, è molto usato in italia è equivalente al bosso come siepe, e cresce piu in fretta, strano che neppure lui prosperi mi sembra piu rustico del bosso.
Per caso sai che tipo di ligustro hai messo?
 

Vale85

Aspirante Giardinauta
sinceramente non saprei dirti...

:confuso:


il ligustro in questione è una talea di una qualche pianta che avevo preso da un'altra persona..

altre piantine sono cresciute egregiamente in un'altra parte del giardino, ma questo è differente, ha il fogliame decisamente più chiaro, ma proprio tanto...
 

Vale85

Aspirante Giardinauta
Ciao...però così barate eh! poca terra e sotto roccia, vaso, terreno ghiaioso...da qualche parte ho letto che i bossi hanno una crescita lenta ma amano i terreni argillosi e sempre umidi.Posso portare la mia esperienza , baby bosso dell'Ikea, piantato in terra (terreno argilloso) e annaffiato in estate ogni 2 gg, ha raddoppiato di dimensioni in due anni scarsi.Io anziché vangare le radici a una pianta già sofferente la traslocherei il prima possibile...

si effettivamente anche gli altri bossi, questi si identici a quelli problematici della siepe, altrove non hanno avuto problemi... anche se in realtà roccia ne è presente anche dove stanno questi 2 cresciuti normalmente ma forse c'è abbastanza terra...
 

idice

Giardinauta Senior
Prova a mettere ligustrum ovalifolium, io ne ho uno in un vaso dimenticato al sole, con terra mai concimata e sabbiosa e sta benissimo ed è verdissimo , pero' ha bisogno di acqua ogni tanto
 

Vale85

Aspirante Giardinauta
ligustrum ovalifolium, credo sia quello che è cresciuto bene dall'altra parte del giardino..

posso tentare effettivamente con qualche talea...

magari posso anche provare a spostare il ligustro sconosciuto da un'altra parte per vedere se si riprende...
 

Vale85

Aspirante Giardinauta
si infatti ho ottenuto per talea tutti i ligustri che ho...

solo che sinceramente mi spiace veramente tanto per il bosso..
 
Alto