• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bonsai da secchio

daniroma

Aspirante Giardinauta
:froggie_r:froggie_r:froggie_r
ho trovato un bonsai nel secchiiiiiiiiooooooooooooooooo:cry::cry:


pleaseeeeeeeeeeeeeeeeee help non per me ma per luiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
13122009127.th.jpg
[/URL][/IMG]


ci sono le altre foto cliccando su next pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeee

allora posso dire che puzza di muffa da morire,

i fori di scolo sono strasseppi di radici

il bonsai non e radicato perfettamente sembra come se fosse ancorato per metà e ci sono alcune foglie gialline

vorrei sapere.....
1 che belva è;
2 come lo salvo? sempre che stia male
3 posso tenerlo fuori etc etc:martello::martello:
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
cioè vuoi dire che lo hai trovato nel cassettone dell'immondizia?

comunque è un olmo, lo puoi tenere fuori o al limite in serra fredda, per farlo riprendere.
ricordati che è una pianta a foglia caduca, quindi sicuramente ti perderà le foglie.
 

daniroma

Aspirante Giardinauta
si quei cosi verdi quando ho aperto l'ho visto li , lo so che fa schifo , e mi dispiaceva lasciarcelo:) sul sito che hai sulla firma trovo indicazioni per tenerlo bene?
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Ciao, complimenti, non fa schifo ed hai fatto benissimo!
D’accordo con Francobet, è un olmo cinese (Ulmus parvifolia), detto anche Zelkova nire.
Sicuramente da tenere all’esterno, se perderà le foglie è un bene per la pianta. A me non sembra stia male, l’unica cosa mi sembra esaurito il terreno e sarebbe bene rinvasare a primavera. Io farei un rinvaso dolce già adesso, lo toglierei dal vaso senza rompere il pane di terra e lo trasferirei in un contenitore più grande, anche di polistirolo, riempiendo di terra molto drenante, cioè con un 50 – 60% di sabbia molto grossolana.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
non ho assolutamente detto che fa schifo, era che pensavo a chi era stato il babbeo che lo ha buttato.

al limite se uno si vuole liberare di una pianta, la può o regalare o piantare in giardino.
 

L'alchimista

Giardinauta
ma no franco è dani che ha pensato che ci facesse schifo a noi, abbiamo provveduto subito a rassicurarlo.
comunque sono d'accordo con te, una pianta viva non si butta.
 
Ultima modifica:

daniroma

Aspirante Giardinauta
:crazy:
allora il vaso.......
questo che c'e è un ellissi di 21*10 centimetri con cosa lo cambio????

quindi posso aspettare a travasarlo e comprare il tutto .....ho e propio urgentissimo?

ho visto altri olmibonzi:fischio::crazy: mA QUESTO E BRUTTTTTTTTTOOOO:love: MISA CHE:food: GLI PARTO DI FORBICE
è che terra gli compro?:martello::martello:
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Hai raccattato un vaso raro se non unico, non ne avevo ancora visti così.
Magari anche di quello dirai che fa schifo, come hai fatto per la pianta, ma a me non dispiace.
Credo che ormai sia troppo piccolo per quella pianta ormai adolescente, e che non fosse nemmeno adatto.
Credo che tu abbia avuto fortuna, non sprecarla.
Ciao
 

gil hardy

Aspirante Giardinauta
dovresti toglierlo delicatamente dal vaso, senza che la terra si sfaldi, appoggiarlo in un vaso più grande,anche di plastica, piuttosto grande. poi metti tutt'attorno una miscela fatta da 50% terricio universale e 50% ghiaietto o pomice grossolana, non potare nulla .aspetta solo la primavera prossima
 

daniroma

Aspirante Giardinauta
nu nu io non schifo niente infatti l'ho acchiappato al volo:crazy::crazy: ne so tuffato dentro il secchine:rolleyes::rolleyes: che tipo di vaso gli piglio? rotondo quadrato etc etc
 

daniroma

Aspirante Giardinauta
dovresti toglierlo delicatamente dal vaso, senza che la terra si sfaldi, appoggiarlo in un vaso più grande,anche di plastica, piuttosto grande. poi metti tutt'attorno una miscela fatta da 50% terricio universale e 50% ghiaietto o pomice grossolana, non potare nulla .aspetta solo la primavera prossima


ma io dicevo di potare perche qui dicevano di potare in inverno:crazy:http://www.pagineverdibonsai.it/essenza.asp?id=5
prenderò il terriccio pronto che c'e su sto sito se va bene.....

cmq da ignorante di terra c'e ne ben poca e gommosa ed i fori di scolo escono solo radici:cry:
 

Greenray

Esperto di Bonsai
ma io dicevo di potare perche qui dicevano di potare in invernohttp://www.pagineverdibonsai.it/essenza.asp?id=5 prenderò il terriccio pronto che c'e su sto sito se va bene.....
cmq da ignorante di terra c'e ne ben poca e gommosa ed i fori di scolo escono solo radici

Ti consiglio di fare una cosa alla volta, cominciando dalla più urgente: il rinvaso.
Per la potatura ti è stato consigliato bene, ma fretta per quella non ce n'è.
Io non accavallerei le cose.
Il "terriccio pronto" non lo conosco, ma verifica che sia analogo alla composizione suggeritati.
 

daniroma

Aspirante Giardinauta
Ti consiglio di fare una cosa alla volta, cominciando dalla più urgente: il rinvaso.
Per la potatura ti è stato consigliato bene, ma fretta per quella non ce n'è.
Io non accavallerei le cose.
Il "terriccio pronto" non lo conosco, ma verifica che sia analogo alla composizione suggeritati.



:fifone2:allura siccome a me l'idea di comprare un banzai:crazy: non mi sarebbe mai venuta ma l'ho trovato nel cestino dell'immondizzia(come i gatti nella foto) ora ti chiedo umilmente come mi regolo per il vaso?
di che forma etc allora questo che ho adesso è 21*10*4h misure esterne , interne sono 18*7,5 quindi lo chiedo a te perche visto che sta piantucella gia soffre l'abbandono da parte di un polpettone:burningma:burningma che l'ha buttata in un secchio che tipo di vaso gli devo comprare??:cry::cry:

il terriccio è questo
Composizione: 30% Akadama fine, 30% Lapillo vulcanico, 30% Terriccio Basic,
10% Humus di lombrico, (pH 6,8)
 
Ultima modifica:

gil hardy

Aspirante Giardinauta
io per il momento non m complicherei troppo la vita, una bella ciotola larga e bassa,meglio di coccio ,ma va bene anche di plastica, e un terriccio 50% pomice e 50% terriccio universale. fai passare tutto il 2010 e a primavera 2011 ne riparliamo
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Concordo con Gil Hardy.

Sto convincendomi sempre più che nel vaso per bonsai le piante vadano messe solo dopo averne ripristinato il buono stato di salute.
Il terriccio che indichi tu non mi sembra male, quello indicato da Gil ha meno materiale inerte e forse leggermente meno drenante, ma non di molto e comunque entrambi sono molto drenanti.
Anche io ti avrei consigliato un terreno composto con poca terra e più inerti, quindi trovo bouno anche questa volta il consiglio di Gil.
D'altra parte le mie convinzioni personali sono basate su numerosi consigli di esperti incluso Gil Hardy, ma in parte anche con la mia esperienza nefasta con terricci poco drenanti.

Quindi, duro a dirsi, devi trovare anche qualcosa che non si compera come il terriccio: la pazienza. Si, credo anche io che nel prossimo anno devi solo aspettare gli sviluppi, i risultati delle operazioni minime che devi eseguire, per primo il "rinvaso soft".
 
Ultima modifica:

daniroma

Aspirante Giardinauta
:cool2: ho preso tutto vaso terriccio la pazienza dovrei averne da parte un po:crazy: domani rinvaso

ps cmq grazie al gattaccio(quello nella foto) ho scoperto che:

1. terra in quel vasetto non c'e ne so tutte radici la terra somiglia vagamente alla polvere del caffe

2. e un aggrovigliarsi di radici , che percorrevano il vaso lungo tutto il perimetro 2 volte ma da quanto tempo stava li??????

3. ho un gatto bonsaista me lo ha potato tutto:cry: se mangiato un ramo!!!!!!!:baf::cry::eek:

4. se gli corro dietro con l'aspirapolvere corre come una ferrari(il gatto)

5. ma con tutte quelle radici..... che ci faccio???? lascio tutto cosi? perche mi sembra che siano tutte aggrovigliate riusciranno a farsi strada nela nuova terra?

grazie ancora:Saluto:
 

Greenray

Esperto di Bonsai
un rinvaso a dicembre

  1. PREPARATIVI Per prima cosa va neutralizzato il gatto, se serve mettilo all'esterno, se gli verrà fame o freddo dagli dei pezzeti di legno.
  2. TERRICCIO Procurati il terriccio e miscelalo come suggerito.
  3. RADICI Estrai la pianta dal terriccio vecchio e lavora sulle radici.
    3.1 Meglio tagliare le parti estreme e avvizzite delle radici, insomma una sfoltita della parte meno vitale e meno rigogliosa delle radici.
    3.2 Accorciale in modo che le radici restanti raggiungano il perimetro del vaso e non molto di più.
    3.3 Se ancora c'é il fittone, togli anche quello, tanto ormai la primavera non l'aspettiamo più.
    3.4 Spazzola delicatamente le radici per togliere lo schifo residuo (il caffè). Un breve e intenso getto di acqua (occhio alla temperatura) sulle radici pulirebbe anche di più.
  4. INTERRAMENTO Sul fondo del vaso predisponi il filo metallico con cui legherai la pianta al vaso.
  5. Distendi uno strato di akadama o pomice o ghiaietta, poi sopra di questo un cono della terra che hai preparato.
  6. Sopra al cono metti la pianta con le radici distese il più possibile e legala col filo metallico.
  7. Poi inizia a mettere mano a mano il terriccio e con un bastoncino, spingilo delicatamente nelle "bolle d'aria" che si formeranno. Continua fino a riempire il vaso.
  8. ACQUA Questo è l'unica occasione in cui va consigliato l'innaffiamento per immersione. Lascia stare per un po' di giorni e fonché la terra sarà asciutta.
  9. Quando avrai finito non buttare le radici potate, dai al gatto anche quelle, forse apprezzerà di più le piante, ma dovrebbe smettere di mangiarle.
    Se invece le mangia ancora, ripeti il passo 1 e poi il passo 9.

Tutti i punti della sequenza andrebbero un po' approfonditi, ma intanto inizia a leggere e "digerire" questo piano, se hai dei dubbi sarà meglio fugarli prima di cominciare.
Miao
 
Ultima modifica:

daniroma

Aspirante Giardinauta
  1. PREPARATIVI Per prima cosa va neutralizzato il gatto, se serve mettilo all'esterno, se gli verrà fame o freddo dagli dei pezzeti di legno.
  2. TERRICCIO Procurati il terriccio e miscelalo come suggerito.
  3. RADICI Estrai la pianta dal terriccio vecchio e lavora sulle radici.
    3.1 Meglio tagliare le parti estreme e avvizzite delle radici, insomma una sfoltita della parte meno vitale e meno rigogliosa delle radici.
    3.2 Accorciale in modo che le radici restanti raggiungano il perimetro del vaso e non molto di più.
    3.3 Se ancora c'é il fittone, togli anche quello, tanto ormai la primavera non l'aspettiamo più.
    3.4 Spazzola delicatamente le radici per togliere lo schifo residuo (il caffè). Un breve e intenso getto di acqua (occhio alla temperatura) sulle radici pulirebbe anche di più.
  4. INTERRAMENTO Sul fondo del vaso predisponi il filo metallico con cui legherai la pianta al vaso.
  5. Distendi uno strato di akadama o pomice o ghiaietta, poi sopra di questo un cono della terra che hai preparato.
  6. Sopra al cono metti la pianta con le radici distese il più possibile e legala col filo metallico.
  7. Poi inizia a mettere mano a mano il terriccio e con un bastoncino, spingilo delicatamente nelle "bolle d'aria" che si formeranno. Continua fino a riempire il vaso.
  8. ACQUA Questo è l'unica occasione in cui va consigliato l'innaffiamento per immersione. Lascia stare per un po' di giorni e fonché la terra sarà asciutta.
  9. Quando avrai finito non buttare le radici potate, dai al gatto anche quelle, forse apprezzerà di più le piante, ma dovrebbe smettere di mangiarle.
    Se invece le mangia ancora, ripeti il passo 1 e poi il passo 9.

Tutti i punti della sequenza andrebbero un po' approfonditi, ma intanto inizia a leggere e "digerire" questo piano, se hai dei dubbi sarà meglio fugarli prima di cominciare.
Miao

:froggie_r:burningma:cry::crazy:
 
Alto