• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bla bla pub 29

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
"mala tempora currunt"
in tutti i sensi, tanta pioggia, tanti allagamenti e danni dal litoreale alla collina, da una parte ci pensano le mareggiate e dall'altra ci pensano i torrenti a straripare e portare giù fango e detriti. Oggi tavolo tecnico del Comune:mad:
La Sicilia non è in grado di fronteggiare le calamità naturali perché non hanno mai fatto nulla.
Anche istituire Agrigento capitale della cultura altra vaccata: hanno asfaltato le sue strade tombando i tombini e i rubinetti dell' acqua potabile! No comment. Quindi, nulla di cui stupirsi.
 

MIZZO

Giardinauta Senior
il cartello stradale non presentava alcun errore grammaticale. Contrata è più giusto di contrada, essendone il termine più antico e Capitale della Cultura, Agrigento, non l’hanno fatta per i parcheggi e i centri commerciali. Per alcuni viene da Con-strata, un luogo dove per arrivarci serviva una strata, un lastricato, delle lastre di pietra: una lastrata, le lastre sono più culturali dell’asfalto . O anche potrebbe venire da contrata appunto, in segno di contro, separata ma vicina alla civita. Contrata Caos, Luigi Pirandello ne sarebbe stato felice.

Treccani: "s. f. [lat. *contrata, der. di contra «contro», propr. «paese, o via, che sta di fronte»]. – 1. Ciascuno dei rioni in cui era anticamente divisa una città: dimorava in una c. chiamata Malpertugio (Boccaccio). Con questo sign. il termine è tuttora usato a Siena per indicare i 17 quartieri in cui la città si divide e che partecipano alla disputa del palio.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
La Sicilia non è in grado di fronteggiare le calamità naturali perché non hanno mai fatto nulla.
Anche istituire Agrigento capitale della cultura altra vaccata: hanno asfaltato le sue strade tombando i tombini e i rubinetti dell' acqua potabile! No comment. Quindi, nulla di cui stupirsi.

L'errore sta nel modo.
Non è possibile dare il benvenuto con il cartello di Agrigento zeppo di errori ortografici, con i tombini asfaltati, con zone dove imperano incuria e degrado.
Nessuna acredine ma solo mere tristi constatazioni.
Prego dr Sangiorgio
si vada a leggere il regolamento
se deve cominciare a creare rogne con polemiche, arriva per direttissima un ban
lei si comporta come un troll e come tale verrà trattato
Lei è così sicuro di essere in un' isola di funzionalità?
se anche fosse con lei è la dimostrazione che sicuramente da qualche parte hanno sbagliato

per cui, o impara a comportarsi e sti discorsi da bassa osteria dopo il 4 bicchiere fa il piacere di evitarli o si mette in ferie

passo il testimone un passo più su (a chi ha in mano il tasto del ban)
 

peppeorchid

Apprendista Florello
"mala tempora currunt"
in tutti i sensi, tanta pioggia, tanti allagamenti e danni dal litoreale alla collina, da una parte ci pensano le mareggiate e dall'altra ci pensano i torrenti a straripare e portare giù fango e detriti. Oggi tavolo tecnico del Comune:mad:
certo che da un po' di tempo quel paradiso che è la Sicilia è proprio tartassata dalle sfighe ! dalla siccità alle inondazioni !
resistere resistere resistere :su:
 

miciajulie

Fiorin Florello
mizzo #980 tutta la mia solidarietà. e spero che il bel tempo, o almeno l'assenza di piogge, previsto per i prossimi giorni aiuti a riportare a una situazione accettabile il territorio. non c'è sud, nord, isole. siamo tutto un terreno difficile, anche regioni date per iperefficienti hanno subito le ingiurie del meteo, e anche in tempi recenti. tienici al corrente.
---
di mio ho ben poco da dirvi, tranne che mi sembra di essere in un viaggio organizzato per ospedali, accompagna questo, vai a trovare quell'altro. ovviamente lo faccio, e con affetto, ma non è esattamente il giro che preferisco...
 
Alto