buonenotti su wa? solo a una cerchia strettissima di amici, e solo in momenti particolari. più della loro che della mia vita.Ore 23:13
Buonanotte a tutti, domani è sabato ma non ha piovuto quindi sto più impicciato degli altri giorni.
Oggi un caldo terrificante con umidità spaventosa, e adesso vento molto forte.
Che pizza, quanto mi manca la pioggia.
Va beh, non so voi ma io passero la prossima ora a mandare buonanotti su Whatsapp.
A voi fa piacere questa cosa, a me sinceramente si
Attenta, che c'è una persona sul Forum che si eccita a vedere corpi bagnati.. Maschili, per quanto ricordo, ma, visti i tempi... In compenso, potrebbe eccitarsi il pubblico maschile (me compreso), ma, di bello c'è che io non lavo né mi faccio lavare le macchine ( l'attuale, dopo 11 anni, l'ha portata a lavare mia figlia perché gliela stavo per prestare: "Io non monterò mai in quella macchina così sozza" (testuali parole).buonenotti su wa? solo a una cerchia strettissima di amici, e solo in momenti particolari. più della loro che della mia vita.
la pioggia quella vera comincia a mancare anche a me: qui non è scesa acqua, ma solo terra. la voiture fa schifo ma mi rifiuto di lavarla come scherzosamente mi invita a fare mio marito:
![]()
potessi metterla in lavatrice sarebbe diverso.
---
non ricordo la data esatta degli esami di maturità, so che era luglio. caldone. in 4 avevamo preparato una tesina sul marketing, e ovviamente tutte noi 4 dovevamo conoscerla bene tutta, perchè andava presentata nell'ordine. un pezzo per una. fu un buon esame. ho sempre avuto paura degli scritti, di quelli 'tecnici' almeno. con gli orali, sempre andata a nozze. tensione, preoccupazione, senso di inadeguatezza... ogni età ha i propi esami, ora a pensarci quelli di maturità mi fanno sorridere teneramente, a 18 anni no. il solito rito di passaggio insomma. ma di questo da qualche parte abbiamo già parlato
pfui..
Mi aspettavo un bel 36 (minimo per la promozione); invece, per elevare lo standard, sono uscito con 41...![]()
Intanto, comincia con lo scrivere e dire "abbigliamento" che se trovi in commissione un vecchioComunque ancora nessuno mi ha consigliato l'outfit!![]()
![]()
nè da 'pronta per entrare in convento', tanto non ci crederebbe nessuno, nè da 'scusate ma vengo dalla discoteca dove ho fatto la cubista fino a 10 minuti fa'. normale, a tuo agio, qualcosa che metti volentieri, che non 'tiri' di qua o di là... e non aderentissimo alle ascelleComunque ancora nessuno mi ha consigliato l'outfit!![]()
![]()
fai wiki di secondo nome vero?L'esame a settembre è stato abolito nel '95, ma il termine esatto è "sostituito" dalla parola debito
Io indossavo un paio di pantaloni di cotone blu a sigaretta e una camicia di fresco cotone bianca. Non ricordo se avevo le superga color corda o i sandali bassi.
Intanto, comincia con lo scrivere e dire "abbigliamento" che se trovi in commissione un vecchiorompicorcovados come me, non ancora in pensione, che rosica ed ha l'ulcera e ritiene che la lingua italiana sia abbastanza ricca per non dover ricorrere a termini stranieri e combatte strenuamente per abbassarti di un paio di punti, sai dove te lo puoi mettere l'outfit?
Ci debbo riflettere bene! Ehehehehnè da 'pronta per entrare in convento', tanto non ci crederebbe nessuno, nè da 'scusate ma vengo dalla discoteca dove ho fatto la cubista fino a 10 minuti fa'. normale, a tuo agio, qualcosa che metti volentieri, che non 'tiri' di qua o di là... e non aderentissimo alle ascelle
mi associo in toto ai suggerimenti che hai ricevuto!Ci debbo riflettere bene! Eheheheh![]()
![]()
![]()
![]()
grazie per farmi passare per una maniaca, @danielep, mi mancava........Attenta, che c'è una persona sul Forum che si eccita a vedere corpi bagnati.. Maschili, per quanto ricordo, ma, visti i tempi... In compenso, potrebbe eccitarsi il pubblico maschile (me compreso), ma, di bello c'è che io non lavo né mi faccio lavare le macchine ( l'attuale, dopo 11 anni, l'ha portata a lavare mia figlia perché gliela stavo per prestare: "Io non monterò mai in quella macchina così sozza" (testuali parole).
Ho sostenuto gli Esami di Maturità anch'io, in tempi immemori , nel 1969/70, credo. Certo ricadevano in questa nuova normativa:
Fiorentino Sullo nel 1969 propone invece gli esami facilitati: solo due prove scritte, due materie per l’orale (di cui una a scelta del candidato), aboliti gli esami di riparazione mentre è introdotto il giudizio di ammissione del consiglio di classe. Il punteggio finale è complessivo ed è in sessantesimi. Inoltre con la liberalizzazione degli accessi agli studi universitari l’esame è esteso a tutti i corsi di studio dei cicli quadriennali e quinquennali di istruzione secondaria superiore (prima era in vigore solo nei licei). Questa formula, che sarebbe dovuta essere una sperimentazione dalla durata di soli due anni, ne dura trenta. Citaz. da "I TEMPI"
Mi aspettavo un bel 36 (minimo per la promozione); invece, per elevare lo standard, sono uscito con 41...![]()
Avevo fatto nomi? Gli è che ho la memoria lunga....grazie per farmi passare per una maniaca, @danielep, mi mancava.......
Intanto, comincia con lo scrivere e dire "abbigliamento" che se trovi in commissione un vecchiorompicorcovados come me, non ancora in pensione, che rosica ed ha l'ulcera e ritiene che la lingua italiana sia abbastanza ricca per non dover ricorrere a termini stranieri e combatte strenuamente per abbassarti di un paio di punti, sai dove te lo puoi mettere l'outfit?
Non mi sono mai "vantato" delle scuole frequentate e non ce ne sarebbe nemmeno motivo.Si parla di scuole, esami, punteggi, ma alla fine mi chiedo quale sia il valore.
Normalmente mi faccio gli affari miei, ma questa volta non c'è la faccio, questa cosa devo dirla.
Spulky ultimamente ha richiamato severamente Sevi per qualcosa che in realtà passa inosservato nei confronti degli altri e sinceramente penso che proprio lei non lo meritasse per niente.
Danielep, nonostante "si vanti" delle scuole frequentate si è rivolto a Waves con un buon consiglio e che condivido, ma il linguaggio usato nell'ultima frase non è stato proprio carino e a mio parere, se c'è qualcosa da moderare, quest'ultimo sarebbe stato il caso.
Invece no. Un bel mi piace e via.
So bene che le preferenze sono riferite al consiglio, ma da una moderatrice non me lo aspetto.
Infatti vantato è tra virgolette.Non mi sono mai "vantato" delle scuole frequentate e non ce ne sarebbe nemmeno motivo.
Quanto all'ultima frase, l'ho detta in maniera innocente.
Se ti sto sui corcovados, pazienza, Non è reciproco, cmq![]()