miciajulie
Fiorin Florello
ormai non posso più postare, perchè sono schiattate ambedue, però avevo pianta di bignonia arancio intenso e pianta di plumbago azzurro ma non troppo. erano uno spettacolo insieme. che consiglio appassionatamente
le bignonie yellow (quelle che piacciono tanto a paolass ) e quelle di colori diversi dall'arancio sono davvero delicate e soggette all'esposizione sia di temperatura sia solare sia di vento......
ma in realtà sarebbero delle campsis (vero che ormai sono state unificate) ma ,sempre in realtà , hanno sostanziali differenze..... una è fornita di radichette aeree ed è molto rustica l'altra non ha radichette aeree , risulta con una varietà di colori e fioritura molto più appariscente .....ma è meno rustica e più delicata ........
le "arancioni" sono le più rustiche e meno delicate in assoluto.
si .....perdono molte foglie
si... possono attirare le formiche (e giù di anti formiche appunto)
e addio graticci sopratutto se ci si attorcigliano intorno ........perchè e vero che in vaso sono meno invadenti ma ,di contro, ingrossano molto il fusto.......
infine lalle se sono, come le mie, esposte a nord ma in posizione soleggiata
......non fioriranno a maggio ma dalla fine di maggio praticamente giugno sino a fine settembre o fine ottobre a seconda delle temperature .........ques'anno passato mi han fatto fiori sino quasi alla fine di novembre (non chissà che... ma avevano fiori......) complice son state le temperature miti sino a d allora.......
dimenticavo leva sempre i baccelli quando sono ancora verdi perchè se aspetti di farlo quando son secchi e maturi appena li tocchi "esplodono" in centinaia di svolazzanti semi ...:baf:..poi ti crescono bignonie dappertutto .........
sono piante con davvero poche preteseMa grazie Marco, quanto indicazioni utili!! Dai che ti spremo per bene ....: quanto la bagni, trattamenti, concimaziomi, la copri d'inverno, quanto e quando la poti? Ho un quadernetto dove prendo gli appunti delle piante che acquisto, così lo faccio già bello completo!
sono piante con davvero poche pretese
concimo una volta all'anno a febbraio marzo
puoi potarla come vuoi sia a fine autunno sia a febbraio.......o tagliando le ramificazioni nuove (quelle marroni chiare " liscie" ) a metà........e avrai un pennacchio ricadente fioritissimo , molto espanso
senza praticamente diramazioni lungo il fusto principale........
oppure del tutto i rami che si sono formati nell'anno (quelli appunto marrone chiaro) sino alla diramazione sommitale dei fusti principali .......con , di conseguenza, butti anche lungo il fusto principale .........consiglio mio per evitare che diventi infestante cercare di equilibrare la pianta
con uno due fusti principali e basta ....evitando il cespugliamento troppo in basso a alla base................
ed infine (ma vale solo per le più rustiche arancioni) sopportano sia l'umidità del terreno sia la siccità quindi anche per l'irrigazione davvero poche pretese e poche malattie .
freddo ,gelo e ghiaccio non gli fanno veramente un baffo.
l'unico momento in cui sono un po vulnerabili è quando sono giovani ......poi partono.......
Benissimo, preso buona nota e, quest'estate, se effettivamente è viva (ora proprio non si direbbe...) posterò una foto. Grazie ancora dei tuoi consigli!:love_4:
quella che vorresti te credo proprio sia al "yellow tramp".........e veramente di un giallo molto particolare ne avevo una sino a quest'inverno .......ora stecchita!! ama tantissimo il soleCavolino le mie lo sai che non ricordo se fanno i baccelli con i semi?????
.......La mia è quel giallo uovo sbattuto che avevo postato prima, non è che sia brutta, per carità, ma avrei perferito quel giallo molto più vivo... Però è vero che quelle sono più delicate....
Comunque prima o poi ci cascherò e la contessa Sara me la comprerò....
La mia bignonia, banalmente rossa arancio, è abbarbicata su un cipresso, non le faccio niente e cresce, cresce fino ad arrivare in cima all'albero. Quando è fiorita è uno spettacolo! Io consiglio vivamente!
hanno beccato anche i -15 e sono sempre li ........ma tra le bignonie (o le campsis) sono particolarmente resistenti solo le "arancioni", almeno che io sappia........Scusa, non mi ricordo in che zona abiti....
Per il sole non avrei problemi (anzi, ce n'è fin troppo) ma il freddo dell'inverno a Cuccaro è tostino....
Peccato che le piante più belle siano quelle che da me non sopravviverebbero.... Mi sa che mi devo trasferire in lidi più caldi.....