Salve a tutti, sono nuovo da queste parti, ma non è la prima volta che leggo questo forum da Google perché dà spesso aiuti e spunti. Questa volta però devo mettermi di buona lena a scrivervi, perché ho una situazione molto strana.
Tempo fa un amico mi ha regalato una growbox, una di quelle belle tende con lampada in cui la gente è solita piantarci la marijuana. Personalmente non ho voglia di correre rischi, quindi ho optato per delle piante aromatiche, in particolare una coltivazione intensiva di basilico. Ho seminato a dovere e sembra andare tutto bene, anche se uno solo dei quattro vasi di basilico tende ad andare a meraviglia, mentre gli altri tre sono rimasti fermi ad uno stadio iniziale in cui hanno tolto fuori le due foglioline false, sono cresciuti pochissimo, e da là non si sono mai più ripresi.
Ho pensato fosse la troppa irrigazione, ma non è cambiato niente nemmeno aggiungendo un giorno di distacco tra le annaffiature, ma ieri ho annaffiato facendo "piovere" dell'acqua da una bottiglietta bagnando un po' anche le foglie, ho aspettato ad oggi, e...beh, guardate un attimo le foto di alcune piantine che ho dovuto estirpare.
Ho tre dubbi fondamentali:
1) Può darsi che sia colpa della vicinanza tra le piantine? Ho notato mentre le estirpavo che quando le piantine sono troppo ravvicinate e si toccano, queste cominciano a presentare questi segni: che sia colpa delle mie annaffiature che hanno bagnato pure le foglie e di conseguenza, l'acqua che è rimasta là in eccesso ha fatto marcire le foglie?
2) Può invece essere colpa di una muffa? Non vedo troppe piantine sparse con questo marciume, e sono tutte piantine ravvicinate tra di loro, quindi non si sta espandendo casualmente come mi aspetterei fare da una muffa;
3) Può infine esser colpa di un insetto o di un batterio? Qua non me ne intendo, ma vedo che ci sono dei piccolissimi moscerini bianchi, più allungati che tozzi, che gironzolano. A proposito: che insetticida potrei comprare!? E come usarlo!?
Per quanto riguarda la growbox, è stabile tra i 21 e i 28° centigradi notte e giorni, la luce è 250w red-blue che va da Dio sia in fase di germinazione che di crescita (infatti sono sia germinate bene queste piante da seme, sia le 4 piantine che già avevo continuano a crescere più che rigogliose), la tenevo accesa 12 ore al giorno ma adesso l'ho ridotta a 10 ore.
Ho altre 4 piante di basilico già cresciute e sono rigogliose, anche se temo ci sia un insetto che ogni tanto prova a mangiarmi un paio di piante. Avete presente i puntini bianchi che escono nelle foglie, che le fanno sembrare un range militare di allenamento? Quei puntini là.
Ho un rosmarino che cresce bene: non ha le foglie drittissime, ma comunque i nuovi rami crescono bene. Ho un timo che è stabile e noioso, non cresce a vista d'occhio, ma credo stia andando bene perché nemmeno si secca o altro...vero è che manco lo controllo spesso. La salvia, inizialmente, non amava la serra, ora si diletta a crescere lentamente. La maggiorana cresce velocissima, anche se ha delle foglioline gialle che poi cascano nei rami più interni e meno soleggiati, ma a parte questo, dopo il primo taglio ad un ramo fatto 3 settimane fa ha già tirato fuori due rami ai lati che sono già 6cm per ramo...diciamo che quella non si lamenta proprio!
Ah, dulcis in fundo: l'aerazione c'è. Ho una ventola di quelle estive messa dentro, alla base della growbox, che spinge l'aria ben ovunque. Non sarà perfetto come sistema, ma non volevo spendere 100€ per due ventole oscillanti da appendere, mi sembrava eccessivo. Questa sembra bastare.
Attendo i vostri consigli e pareri, vi allego le foto, e...buona coltivazione a tutti!

Tempo fa un amico mi ha regalato una growbox, una di quelle belle tende con lampada in cui la gente è solita piantarci la marijuana. Personalmente non ho voglia di correre rischi, quindi ho optato per delle piante aromatiche, in particolare una coltivazione intensiva di basilico. Ho seminato a dovere e sembra andare tutto bene, anche se uno solo dei quattro vasi di basilico tende ad andare a meraviglia, mentre gli altri tre sono rimasti fermi ad uno stadio iniziale in cui hanno tolto fuori le due foglioline false, sono cresciuti pochissimo, e da là non si sono mai più ripresi.
Ho pensato fosse la troppa irrigazione, ma non è cambiato niente nemmeno aggiungendo un giorno di distacco tra le annaffiature, ma ieri ho annaffiato facendo "piovere" dell'acqua da una bottiglietta bagnando un po' anche le foglie, ho aspettato ad oggi, e...beh, guardate un attimo le foto di alcune piantine che ho dovuto estirpare.
Ho tre dubbi fondamentali:
1) Può darsi che sia colpa della vicinanza tra le piantine? Ho notato mentre le estirpavo che quando le piantine sono troppo ravvicinate e si toccano, queste cominciano a presentare questi segni: che sia colpa delle mie annaffiature che hanno bagnato pure le foglie e di conseguenza, l'acqua che è rimasta là in eccesso ha fatto marcire le foglie?
2) Può invece essere colpa di una muffa? Non vedo troppe piantine sparse con questo marciume, e sono tutte piantine ravvicinate tra di loro, quindi non si sta espandendo casualmente come mi aspetterei fare da una muffa;
3) Può infine esser colpa di un insetto o di un batterio? Qua non me ne intendo, ma vedo che ci sono dei piccolissimi moscerini bianchi, più allungati che tozzi, che gironzolano. A proposito: che insetticida potrei comprare!? E come usarlo!?
Per quanto riguarda la growbox, è stabile tra i 21 e i 28° centigradi notte e giorni, la luce è 250w red-blue che va da Dio sia in fase di germinazione che di crescita (infatti sono sia germinate bene queste piante da seme, sia le 4 piantine che già avevo continuano a crescere più che rigogliose), la tenevo accesa 12 ore al giorno ma adesso l'ho ridotta a 10 ore.
Ho altre 4 piante di basilico già cresciute e sono rigogliose, anche se temo ci sia un insetto che ogni tanto prova a mangiarmi un paio di piante. Avete presente i puntini bianchi che escono nelle foglie, che le fanno sembrare un range militare di allenamento? Quei puntini là.
Ho un rosmarino che cresce bene: non ha le foglie drittissime, ma comunque i nuovi rami crescono bene. Ho un timo che è stabile e noioso, non cresce a vista d'occhio, ma credo stia andando bene perché nemmeno si secca o altro...vero è che manco lo controllo spesso. La salvia, inizialmente, non amava la serra, ora si diletta a crescere lentamente. La maggiorana cresce velocissima, anche se ha delle foglioline gialle che poi cascano nei rami più interni e meno soleggiati, ma a parte questo, dopo il primo taglio ad un ramo fatto 3 settimane fa ha già tirato fuori due rami ai lati che sono già 6cm per ramo...diciamo che quella non si lamenta proprio!
Ah, dulcis in fundo: l'aerazione c'è. Ho una ventola di quelle estive messa dentro, alla base della growbox, che spinge l'aria ben ovunque. Non sarà perfetto come sistema, ma non volevo spendere 100€ per due ventole oscillanti da appendere, mi sembrava eccessivo. Questa sembra bastare.
Attendo i vostri consigli e pareri, vi allego le foto, e...buona coltivazione a tutti!






