In un vaso insieme a del tulipani bianchi, più o meno 4 cm@PazzOrky i muscari 'Finnis' ti ricordi per caso a che profondità li avevi piantati?
Mille grazie! Vaso però grande quanto?In un vaso insieme a del tulipani bianchi, più o meno 4 cm
Neanch'io sono un esperto, li ho interrati a sentimento, e questa primavera sono fioriti.Mille grazie! Vaso però grande quanto?
Ho da sistemare alcuni 'Baby's breath' ma non ho sperienza con i Muscari neglectum e incontro in rete la dritta di doverli sotterare di 10cm.
Ma...quel gran scavare che mi aspetta... intendo il posto scelto e di ottenere tale profondità.
Noo che garage, ai muscari 20°C sotto lo zero li fa un bafo, tutti i muscari spuntano adesso, anche i miei armeniacum in vaso sono alti 1cm.Neanch'io sono un esperto, li ho interrati a sentimento, e questa primavera sono fioriti.
L'unico problema è che con le temperature sballate, un mese fa sono rispuntate le foglie e non so bene se mi convenga ritirare in un garage il vaso (20 cm)
Ho aggiunto l'AquilegiaLista caricata
GrazieNoo che garage, ai muscari 20°C sotto lo zero li fa un bafo, tutti i muscari spuntano adesso, anche i miei armeniacum in vaso sono alti 1cm.
La rucola selvatica produce dei 'fagiolini' corti, duri a maturazione, con dei semini tondi, nerastri. Non so se sia autofertile. E' una brassicacea ed è buona con la bresaola e i pomodori. Fine.volevo raccogliere i semi... per simpatia, ma come sono?
Se hai scritto la lista, nella relativa sezione, mandi tutti i semi della lista. Saremo poi noi a chiedere a @Spulky.Io però adesso, un po' come l'anno scorso, ho un dubbio: devo spedire tutto quello che ho dichiarato sulla lista, o scrivo da qualche parte che chi è interessato mi avverta e spedisco solo l'interessante?
Fatemi sapere![]()
se hai qualche richiesta specifica, fai le bustine nominative, magari scrivendo su bianco e non blu scuroIo però adesso, un po' come l'anno scorso, ho un dubbio: devo spedire tutto quello che ho dichiarato sulla lista, o scrivo da qualche parte che chi è interessato mi avverta e spedisco solo l'interessante?
Fatemi sapere![]()
Le rucole selvatiche sono piu specie ma 2 vengono considerate piu comunemente diffuse: Diplotaxis tenuifolia (che è la più diffusa) e la Diplotaxis muralis. Probabilmente la pianta di @Spulky da come la descrive è una muralis.La rucola selvatica produce dei 'fagiolini' corti, duri a maturazione, con dei semini tondi, nerastri. Non so se sia autofertile. E' una brassicacea ed è buona con la bresaola e i pomodori. Fine.![]()
Sedum reflexum nano tienimi un pezzetto grazie mille.Metto un elenchino di cose che sono spedibili solo in caso di richiesta esplicita:
1/Narcissus tazetta subsp.tazetta bulbetini
2/Allium roseum bulbili aerei
3/Cipolla egiziana ligure bulbi aerei
4/piccoli rizomi di calla aetiopica x3
5/delle foglie di sedum Bronze e Francesco Baldi(perchè secondo me reggerebbero i viaggi)
6/S.reflexum nano - ho questo sedum pazzesco, fioritura precocissima di colore molto intenso ed ero riuscita di averlo/di crearlo da 1cm di taleina. Mi permetto di consigliarvi di chiederlo![]()
Cipolla egiziana per me grazie. Così mi regolo per l'affrancaturaMetto un elenchino di cose che sono spedibili solo in caso di richiesta esplicita:
1/Narcissus tazetta subsp.tazetta bulbetini
2/Allium roseum bulbili aerei
3/Cipolla egiziana ligure bulbi aerei
4/piccoli rizomi di calla aetiopica x3
5/delle foglie di sedum Bronze e Francesco Baldi(perchè secondo me reggerebbero i viaggi)
6/S.reflexum nano - ho questo sedum pazzesco, fioritura precocissima di colore molto intenso ed ero riuscita di averlo/di crearlo da 1cm di taleina. Mi permetto di consigliarvi di chiederlo![]()
Riporto qua la mia richiestaIo mi prenoto per una di Aquilegia Black Barlow e una di Okra.
Scusaragazzi qui solo le liste, il resto di là grazie