Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
mettiamo idee in merito
tempi e quando secondo i tecnici è il tempo massimo per le spedizioni
io con 2 messaggi poi mi giocherò il taglia e incolla per inserire all'inizio le istruzioni tecniche solite, aggiornate per anno e link nuovi sulla lista
mettiamo idee in merito
tempi e quando secondo i tecnici è il tempo massimo per le spedizioni
io con 2 messaggi poi mi giocherò il taglia e incolla per inserire all'inizio le istruzioni tecniche solite, aggiornate per anno e link nuovi sulla lista
Non ricordo se già ve li avevo proposti ma qui stanno maturando i semi della Mandevilla laxa (syn. Mandevilla suaveolens). Per chi non la conoscesse è una pianta rampicante assolutamente ingovernabile; è una liana sottile che cresce in qualsiasi direzione, avvolgendo tutto ma senza fare danni collaterali, quindi abbastanza ingestibile in un giardino formale e che regala abbondantissime fioriture bianche profumatissime. Se siete interessati li mando a maturazione altrimenti li tolgo.
Non ricordo se già ve li avevo proposti ma qui stanno maturando i semi della Mandevilla laxa (syn. Mandevilla suaveolens). Per chi non la conoscesse è una pianta rampicante assolutamente ingovernabile; è una liana sottile che cresce in qualsiasi direzione, avvolgendo tutto ma senza fare danni collaterali, quindi abbastanza ingestibile in un giardino formale e che regala abbondantissime fioriture bianche profumatissime. Se siete interessati li mando a maturazione altrimenti li tolgo.
Al netto delle definizioni classiche reperibili in rete, il giardino formale è quello al contrario del giardino informale denominazione molto generosa per identificare un giardino dove le piante crescono "alla come vogliono" ma dove il proprietariogiardiniere dice che quel caos è voluto, studiato, cercato e ragionato.....più o meno quello che accade qua fuori!