tildhe
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho una azalea acquistata a marzo scorso che da un pochino di tempo ha iniziato a perdere foglie, sia quelle che seccano (e sono molte), sia molte di quelle ancora verdi. Inizia a perderle dal basso dei rami arrivando a lasciare solamente quelle in cima, per poi far seccare anche quelle e farle cadere.
Dopo l'acquisto l'ho rinvasata con terriccio per acidofile, mettendo sul fondo del vaso sassi e cocci e, tra quelli e il terriccio, uno strato di argilla espansa. Il vaso è appoggiato direttamente sul prato, ma non credo abbia problemi di ristagno (ho controllato che non si fossero ostruiti i fori sul fondo del vaso), anche perché il terriccio non resta mai zuppo d'acqua...
Dato che dalle mie parti l'acqua è un po' calcarea la innaffio con acqua di bottiglia (ovviamente controllo sempre che sia acqua con poco carbonato di calcio) o con acqua piovana (che per fortuna - da questo punto di vista almeno - questa estate non sta mancando). In un paio di casi, mancando quelle, ho usato un decalcificante apposito acquistato in un vivaio.
Ho cercato un po' di risposte in giro, non mi sembra un problema di eccesso di acqua dato che un paio di volte in tutta l'estate l'ho beccata con le foglie un po' afflosciate per la sete, né il problema contrario dato che piove almeno due volte a settimana; ho letto consigli di rinvaso ma sospetto che non sia ancora un buon momento per farlo...
Help... Me ne sono già morte due allo stesso modo di questa (acquistate tutte insieme)... Le guardo e mi sento totalmente impotente, non capisco cosa cercano di dirmi
Ho già tagliato i rami secchi qualche giorno fa, ma continuano ad aumentare... Oggi lo stato della pianta è questo:
A giugno erano così:
(mi spiace per la foto piccola e da lontano, ma non ne ho altre... comunque si vede che era in salute - è quella a sinistra, quella a destra già mostrava qualche segno di sofferenza, e l'ho dichiarata morta ormai più di un mese fa...)
Grazie in anticipo :embarass
Dopo l'acquisto l'ho rinvasata con terriccio per acidofile, mettendo sul fondo del vaso sassi e cocci e, tra quelli e il terriccio, uno strato di argilla espansa. Il vaso è appoggiato direttamente sul prato, ma non credo abbia problemi di ristagno (ho controllato che non si fossero ostruiti i fori sul fondo del vaso), anche perché il terriccio non resta mai zuppo d'acqua...
Dato che dalle mie parti l'acqua è un po' calcarea la innaffio con acqua di bottiglia (ovviamente controllo sempre che sia acqua con poco carbonato di calcio) o con acqua piovana (che per fortuna - da questo punto di vista almeno - questa estate non sta mancando). In un paio di casi, mancando quelle, ho usato un decalcificante apposito acquistato in un vivaio.
Ho cercato un po' di risposte in giro, non mi sembra un problema di eccesso di acqua dato che un paio di volte in tutta l'estate l'ho beccata con le foglie un po' afflosciate per la sete, né il problema contrario dato che piove almeno due volte a settimana; ho letto consigli di rinvaso ma sospetto che non sia ancora un buon momento per farlo...
Help... Me ne sono già morte due allo stesso modo di questa (acquistate tutte insieme)... Le guardo e mi sento totalmente impotente, non capisco cosa cercano di dirmi

Ho già tagliato i rami secchi qualche giorno fa, ma continuano ad aumentare... Oggi lo stato della pianta è questo:


A giugno erano così:

(mi spiace per la foto piccola e da lontano, ma non ne ho altre... comunque si vede che era in salute - è quella a sinistra, quella a destra già mostrava qualche segno di sofferenza, e l'ho dichiarata morta ormai più di un mese fa...)
Grazie in anticipo :embarass
Ultima modifica di un moderatore: