• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Arriverà l'inverno...e le aromatiche?

enzuccia

Aspirante Giardinauta
Possiedo molte piante aromatiche che credo siano perenni, tipo maggiorana, melissa, timo, erba cipollina, origano (non considero il basilico perchè ne ho un'intera cassetta di basilico greco a palla ma è annuale e nemmeno il dragoncello che spero presto di sostituire con il cerfoglio). Prima o poi arriverà l'inverno è io non ho alcuna idea di come gestirle...nel senso...devo metterle al riparo? devo lasciarle stare lì in terrazzo? devo considerarle sconfitte in partenza e lasciare che muoiano e poi rimetterne delle nuove il prossimo anno?
Datemi una mano se potete.
Ho ancora il terrazzo rigoglioso ma questa storia dell'inverno mi preoccupa e non poco.

PS bello il catalogo bakker!!!!
 
R

RINO

Guest
Melissa , timo ,maggiorana io le ho , superano l'inverno e poi nin primavera rispuntano , per le altre non ti posso aiutare , non le ho!
ciao
 
A

Andrea Nick

Guest
io ho solo basilico e rosmarino, che pero' se metto al riparo dal freddo mi superano l'inverno tranquillamente. Credo che valga per tute quelle che hai tu. Se puoi spostarle, mettile in un luogo dove la temperatura non scenda troppo e poi anche in inverno quando puoi mettile un po' al sole per poi riparalrle di nuovo. Lo so e' una scocciatura ma a me con altre piante funziona. e se proprio non le puoi spostare allora prima che arrivino i primi geli, "imbustale" letterlamente. Io con quelle che non posso spostare uso i bustoni di plasitca che servono per riporre i vestiti. si comprano al supermercato, s vanno benissimo perhce' sono grandi e ci puoi infilare dentro tutta una vaschetta da terrazzo e lasciarla al posto suo. ricordati soltanto di far asciugare la condenza che si forma dentro altrimenti si sviluppa la muffa e butti tutto.
spero di essere stato di aiuto
ciao andrea
 
Alto