Shell
Giardinauta
ciao a tutti.
Ho un giardino di 150 mq a sud di Milano; oggi al sole ci sono 25°.
A fine ottobre ho fatto una trasermina per rimediare ai danni di un attacco fungino. I semi sono spuntati solo in parte, per cui aspetto con ansia la primavera per vedere i frutti del lavoro fatto.
Nonostante avessi rimosso il feltro per la semina, pensavo di fare adesso una arieggiatura leggera a rastrello per facilitare la nascita dei semi e la ripresa del prato per falro tornare bello verde. Ho infatti provato nel punto più folto, e ne viene fuori ancora un bel po' (vedi foto).
Mi chiedevo:
- è corretto fare adesso questa operazione o è ancora presto e rischio di stressare il prato o di rovinare i semi in germinazione?
- dopo l'arieggiatura il prato pare persino più giallo; è normale ? che devo fare per rinverdirlo ?
- per concimare va bene inizio marzo ?
Grazie, Shell
Ho un giardino di 150 mq a sud di Milano; oggi al sole ci sono 25°.
A fine ottobre ho fatto una trasermina per rimediare ai danni di un attacco fungino. I semi sono spuntati solo in parte, per cui aspetto con ansia la primavera per vedere i frutti del lavoro fatto.
Nonostante avessi rimosso il feltro per la semina, pensavo di fare adesso una arieggiatura leggera a rastrello per facilitare la nascita dei semi e la ripresa del prato per falro tornare bello verde. Ho infatti provato nel punto più folto, e ne viene fuori ancora un bel po' (vedi foto).
Mi chiedevo:
- è corretto fare adesso questa operazione o è ancora presto e rischio di stressare il prato o di rovinare i semi in germinazione?
- dopo l'arieggiatura il prato pare persino più giallo; è normale ? che devo fare per rinverdirlo ?
- per concimare va bene inizio marzo ?


Grazie, Shell
Ultima modifica: