• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Arieggiatore per trattorino

andrew

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti

Mi servirebbe un arieggiatore da attaccare al trattorino.

Ho visto QUESTO ... ma si trova in Italia? In US costa sui 1500$. Oppure c'è qualche altro costruttore che ne produce uno uguale?

Ho poi visto anche QUESTO, ma non capisco la differenza dei due ...

Grazie per l'aiuto ...
 

andrew

Aspirante Giardinauta
Ah ok, grazie.

Secondo te per l'uso "domestico" (vorrei svincolarmi dal chiamare qualcuno per arieggiare il prato) và bene il D110? E l'altro per curiosità a che serve?
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Ah ok, grazie.

Secondo te per l'uso "domestico" (vorrei svincolarmi dal chiamare qualcuno per arieggiare il prato) và bene il D110? E l'altro per curiosità a che serve?

Il D110 applac tagli nel terreno tramite molle azionate da motore termico,sollevato il feltro per lasciartelo in superficie.il TA10 è più un arieggiatore.cioè tramite il peso delle zavorre che ha sopra(taniche piene d'acqua) imprime una forza a le che incidono il terreno,non rimuove il feltro.applica solo tagli,arieggiando il terreno.
Io come arieggiatore trainato ho questo della Ohio Steel modello 36Hhttp://www.ohiosteel.com/aerator.html costo 250€ il mio l'ho zavorrato con 60Kg. A terreno umido mi fà tanti tagli profondi 6 /7 cm. Come puoi vedere quihttp://https://plus.google.com/u/0/photos/100563480178589459891/albums/5852193040755398561Ha18 dischi per 90 cm di larghezza. Per un terreno asciutto e duro non va bene,bisogna che sia terra abbastanza morbida.
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Il D110 ha un rullo a molle che (azionato dal motore) rastrella energicamente il prato e rimuove il feltro senza incidere il suolo.

[video=youtube;-d3k7FaaKlU]https://www.youtube.com/watch?v=-d3k7FaaKlU[/video]

Il TA10 invece pratica dei fori nel suolo e ne estrae una parte (carote) e serve per decompattare ed arieggiare il suolo.

[video=youtube;DVzjDY_RSnI]https://www.youtube.com/watch?v=DVzjDY_RSnI[/video]

L' Ohio Steel invece pratica dei tagli nel suolo e analogamente al TA10 decompatta e arieggia.

[video=youtube;LEWV-pm6KoQ]https://www.youtube.com/watch?v=LEWV-pm6KoQ[/video]


Svolgono lavori diversi ... se ne dovessi scegliere uno per il mio prato prenderei il D110.

cigolo
 

andrew

Aspirante Giardinauta
Innanzitutto grazie dei chiarimenti. Premetto che non sono esperto ma vorrei imparare a gestirmi da solo il prato.

Il mio prato (ha una superficie di circa 3000mq) ha 6 anni, l'ho seminato con le sementi Loretta della Wolf Garten; in questi anni non ho fatto nulla: lo concimo in primavera ed autunno e lo taglio con frequenza settimanale in questi periodi mentre durante l'estate lo taglio mediamente 2 volte al mese in modo da mantenerlo sempre basso. L'erba la raccolgo ogni volta in questi periodi che ne produce tanta, mente appena smette di produrne tanta la raccolgo una volta ogni 2-3 tagli.

Il terreno è argilloso, quindi per utilizzare gli arieggiatori "a peso" diciamo così potrei farlo dopo che ha piovuto, così il terreno è sufficientemente morbido.

Con queste premesse ... mi sarebbe sufficiente l'arieggiatore tipo Ohio Steel o comunque se prendo il D110 faccio una spesa "per sempre"?
Però questo secondo mi pare che sia un pò troppo invasivo per il mio caso, forse è meglio l'altro e magari passarlo 3-4 volte l'anno ...

Ultima cosa: ma sapete dove si comprano? Da queste parti non si trovano, non li vogliono procurare ed in Rete non trovo molto ...

Grazie ancora
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Con queste premesse ... mi sarebbe sufficiente l'arieggiatore tipo Ohio Steel o comunque se prendo il D110 faccio una spesa "per sempre"?
Però questo secondo mi pare che sia un pò troppo invasivo per il mio caso, forse è meglio l'altro e magari passarlo 3-4 volte l'anno ...
Defeltro (D110) e carotatura (TA10) sono due operazioni diverse ed entrambe utili. Il defeltro è meno invasivo di quel che può sembrare dalle immagini, l'erba recupera in fretta. Altrettanto importante la carotatura, specialmente su suoli argillosi come il tuo (il verticuter tipo Ohio Steel è sempre efficace ma meno su suoli come il tuo .. però non sporca perchè non estrae nulla). In una situazione ideale sarebbero utili entrambi gli arnesi ... guardando a costi/benefici potresti anche orientarti su un dethatcher a traino non motorizzato e una carotatrice, probabilmente il costo dei due sarebbe inferiore al solo D110 ... ovviamente il dethatcher non motorizzato sarà meno efficace del D110 ma anche meno invasivo se questa è la tua preoccupazione. Tempo fa ho anche visto attrezzi con tutti e 3 gli arnesi intercambiabili.

Ultima cosa: ma sapete dove si comprano? Da queste parti non si trovano, non li vogliono procurare ed in Rete non trovo molto ...
Prova da Dose oppure da Spazio Verde .. se non in pronta consegna su ordinazione credo ti possano procurare quel che vuoi.
Mandi,

cigolo
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Secondo me dipende da quanto puoi spendere. Modelli com il mio non possono essere paragonati a macchine da 1000/1500€ fanno il loro lavoro,come hai già capito per farlo hanno bisogno di un terreno abbastanza morbido dopo una piovuta o un'irrigazione. Qua da me c'è un grosso negozio dove vende solo macchinari per il giardinaggio.Dovrebbero esserci anche in Friuli,sicuramente li trovi in Veneto.
Il mio arieggiatore l'ho trasformato anche in utile botte per diserbo,perchè come te ho 3000mq di prato e con la pompa a spalla c'era da spararsi.
Qua lo usavo quest'inverno 3 mesi dopo aver seminato,per dare il diserbo selettivo[video]http://m.youtube.com/watch?v=vkfFEZ4sh4E[/video]
 

GreenGarden

Aspirante Giardinauta
Scusate se mi intrometto vorrei sapere una marca professionale di arieggiatori a spinta: BILLY GOAT che ne dite? Sono ben accetti anche nomi di altre marche...
 

andrew

Aspirante Giardinauta
Eccomi di nuovo.

Allora, ho deciso che in effetti vale la pena solo quello motorizzato, quindi il D110.

Però ho scoperto che ce ne sono anche di un altra marca, con la barra di 70 cm al posto di quella da 100 si risparmia circa 1.000 euro, più precisamente questi:

Arieggiatore Trainato Jurgen JU70RO-T

qui il pdf: fra le due versioni, che costano uguale, cambia solo il motore ... quindi penso convenga quella con motore b&s:
http://www.agrinova-italia.it/media/djcatalog/Jurgen_70.pdf

Questo invece ha la barra da un metro, ma costa, appunto, 1000 euro in più:
Arieggiatore da Traino Jurgen JU949

mi pare sproporzionata la differenza di prezzo per soli 30 cm, o c'è dell'altro?

Comunque, è uguale al D110 oppure la barra è diversa? Pensate che sia valido?

Grazie ancora per i preziosi suggerimenti ...
 
Alto