Grazie della tua risposta... Vediamo cosa dice anche Marco. Enne.
Ma grassie troppo buono...
Giusto per capire sono porzioni di giardino separate ?
Da quel che vedo non è che siano proprio senza "ostacoli" (cespuglietto/alberello + vialetto entrata +zone mattonellate + lampioncini) ma sopratutto muretti perimetrali in perfetta adiacenza con il prato ....
A parere mio un trattorino o un minirider/rider classico con piatto lama ventrale tra i due assi ruota NON è assolutamente adatto
Per esserlo DOVREBBE ESSERE un trattorino a taglio frontale e con i muretti perimetrali in adiacenza e i lampioncini e alberetti ecc....sarebbe pure meglio fosse un zeroturn (raggio sterzata a 0°) avendo, rimanendoti comunque delle zone da rifinire con un tagliabordi o decespugliatore, lungo ai muretti e ai piastrellati/vialetto ecc (a meno che tu sia lungo gli uni e sia lungo gli altri non faccia aiuole di c/a una 20ina di cm)....diciamocela tutta ...per c/a 800mq non ne vale la pena spendere "troppo"
Quindi anche se non è che li "ami troppo" ....sarei propenso anch'io a consigliarti un robottino....
Magari uno senza il filo perimetrale ma a "memoria" (o, meglio ancora, se è a memoria programmabile") ....tanto i bordi/confini sono già "segnati" da rilievi sopralzati (appunto muretti ecc)
Tanto più che, SE il tuo giardino è porzionato, ...un robottino da spostare pesa molto meno anche di un normale rasaerba classico e/o di un minirider....e sarà piu comodo e pratico da gestire ...e di robottini ce ne stanno da scegliere ...ma è anche vero sopratutto per loro...che meno spendi e meno hai quindi devi fare una scelta ponderata senza dare troppa importanza alla sola economicità.
PS
complimenti per il pratino ed anche per la pazienza che hai nel fare tutti i suoi bordi...(che poi mi sa erano quelli che ti facevano perdere più tempo e la voglia di dedicarti al prato....sbaglio?) ...e a tal proposito credo che farci delle aiuolette a bordatura lungo tutto il perimetro del prato ti aiuterebbe non poco anche a rasarlo per bene.