• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

TRATTORINO O ROBOTTINO ?

TURFEED

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti , sono combattuto tra la scelta di un trattorino oppure di un robottino per il mio tappeto erboso di circa 800mq.

Vorrei fare il mulcing.... quindi vorrei sapere se qualcuno ha esperienza con questo trattorino Honda Hf 1211 HE e come si trova.

Sul robottino sarei orientato su Husquarna ( pare che sia il migliore )

Considerato che le due opzioni si "equivalgono" come prezzo.... non sò cosa scegliere.....

Qualcuno di voi potrebbe darmi suggerimenti in merito ?

grazie mille !!!
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Magari vero che se si parla di mulking subito viene da pensare ..."wow...chissà che top da urlo hai...."
Però se si sapesse o potesse vedere il tipo di superficie ...ti si potrebbe dare una risposta ben più ponderata/mirata/adeguata...

Comunque IN GENERALE e a mio modesto parere per un qualsiasi minirider hobby 800/900mq sono davvero tirati alla loro operatività MAX e "tirata per il collo" (poi per vendere possono scrivere quello che più conviene loro)
Perché in realtà sono mediamente e più normalmente "abili" a ben più veritiere superfici tra i 500 e i 700mq.
Gli 800/900 per loro sono definite superfici che dovrebbero essere trattate saltuariamente
e non abitudinariamente.
anche perché, lo riscrivo, anzi scriviamocelo "fuori dai denti" questo è un MINIRIDER (come in pratica tutti anche di altri marchi) non è manco un VERO rider, è un hobbystico di buona fascia ma hobby rimane...poco più di un semplice rasaerba rotativo classico che può trasportare l'operatore...
Mentre dai 3000€ in su si riescono a trovare dei veramente buoni e soddisfacenti robottini adatti anche per superfici più grandi del tuoi 800mq
 
Ultima modifica:

barbaraz

Aspirante Giardinauta
Dipende molto dal terreno....io con 1300 metri avevo provato Ambrogio 4.36 ma x il tipo di terreno/manto non andava bene....se hai una terra dura, fangosa, dove i lombrichi o talpe buttano su terra non va bene...ogni sera dovevo perdere un'ora a pulirgli le ruote...
Alla fine ho preso un trattorino snapper sia mulching che raccolta.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Dipende molto dal terreno....io con 1300 metri avevo provato Ambrogio 4.36 ma x il tipo di terreno/manto non andava bene....se hai una terra dura, fangosa, dove i lombrichi o talpe buttano su terra non va bene...ogni sera dovevo perdere un'ora a pulirgli le ruote...
Alla fine ho preso un trattorino snapper sia mulching che raccolta.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Concordo Infatti pure io avevo fatto notare che sarebbe meglio avere più info sulla superficie...
 

TURFEED

Aspirante Giardinauta
vi ringrazio della vostra risposta , metterò delle fotografie così possiamo ragionare meglio....faccio presente solo che adesso taglio con un rasaerba motorizzato honda 43 cm e per mancanza di tempo volevo alleggerirmi il discorso di " mantenere il prato ".... metto le foto poi continuiamo la discussione...vediamo se riesco a farle in pausa pranzo..Enrico.
 

TURFEED

Aspirante Giardinauta
lato casa - fronte casa...

ci sono alcune aiole colme vedete...ma fondamentalmente è tutto piano il terreno.

Se avete bisogno di altre info chiedetemi pure.

grazie in anticipo.
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2021-05-31 at 13.37.37 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2021-05-31 at 13.37.37 (1).jpeg
    553,6 KB · Visite: 10
  • WhatsApp Image 2021-05-31 at 13.37.37.jpeg
    WhatsApp Image 2021-05-31 at 13.37.37.jpeg
    770,2 KB · Visite: 10

barbaraz

Aspirante Giardinauta
Forse qua il robot non andrebbe male...valuta anke Ambrogio cmq

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Grazie della tua risposta... Vediamo cosa dice anche Marco. Enne.
Ma grassie troppo buono...
Giusto per capire sono porzioni di giardino separate ?
Da quel che vedo non è che siano proprio senza "ostacoli" (cespuglietto/alberello + vialetto entrata +zone mattonellate + lampioncini) ma sopratutto muretti perimetrali in perfetta adiacenza con il prato ....
A parere mio un trattorino o un minirider/rider classico con piatto lama ventrale tra i due assi ruota NON è assolutamente adatto
Per esserlo DOVREBBE ESSERE un trattorino a taglio frontale e con i muretti perimetrali in adiacenza e i lampioncini e alberetti ecc....sarebbe pure meglio fosse un zeroturn (raggio sterzata a 0°) avendo, rimanendoti comunque delle zone da rifinire con un tagliabordi o decespugliatore, lungo ai muretti e ai piastrellati/vialetto ecc (a meno che tu sia lungo gli uni e sia lungo gli altri non faccia aiuole di c/a una 20ina di cm)....diciamocela tutta ...per c/a 800mq non ne vale la pena spendere "troppo"
Quindi anche se non è che li "ami troppo" ....sarei propenso anch'io a consigliarti un robottino....
Magari uno senza il filo perimetrale ma a "memoria" (o, meglio ancora, se è a memoria programmabile") ....tanto i bordi/confini sono già "segnati" da rilievi sopralzati (appunto muretti ecc)
Tanto più che, SE il tuo giardino è porzionato, ...un robottino da spostare pesa molto meno anche di un normale rasaerba classico e/o di un minirider....e sarà piu comodo e pratico da gestire ...e di robottini ce ne stanno da scegliere ...ma è anche vero sopratutto per loro...che meno spendi e meno hai quindi devi fare una scelta ponderata senza dare troppa importanza alla sola economicità.

PS
complimenti per il pratino ed anche per la pazienza che hai nel fare tutti i suoi bordi...(che poi mi sa erano quelli che ti facevano perdere più tempo e la voglia di dedicarti al prato....sbaglio?) ...e a tal proposito credo che farci delle aiuolette a bordatura lungo tutto il perimetro del prato ti aiuterebbe non poco anche a rasarlo per bene.
 
Ultima modifica:

TURFEED

Aspirante Giardinauta
diciamo che l'unica parte divisa da vialetto è quella tra il davanti della casa e quella lato casa , poi è tutto unito il prato.
Se devo essere sincero anche io sono molto orientato sul robottino , se devo spendere 3000 euro per il trattorino e tagliarla ogni 4 / 5 giorni , la manutenzione, benzina , e tutto quello che ci và dietro per tenere efficiente una macchina... mi prendo un bel robottino a quel prezzo e devo solo rifinire i bordi.... .Diciamo che la mia idea sarebbe quella di tenere il tosaerba comunque sia, per il primo taglio della stagione ed eventualmente se dovesse succedere qualcosa al robot.
Ti ringrazio per i complimenti al prato !! , quando taglio faccio sempre tutti i bordi ecc... la cosa che scoccia sono quei maledetti bordi su tutto il perimetro che con il trattorino non riuscirei a fare.

Mi informo bene sul robottino , sarei orientato su Husquarna che dicono che vada molto bene oppure anche ambrogio come consigliava barbaraz...

Grazie mille per le vostre risposte.

Enrico.
 
Alto