Mi sa che vi siete agitati un po tanto e troppo velocemente invece di intavolare una discussione civile e ragionata si è subito partiti con dei dogmi assoluti.... allora mi spiegherò meglio e vediamo se volete ragionare su certe cose.
Vi ricordo che i miei cani li ho da 5 anni e li tratto molto meglio di come tratto i miei amici umani
Ginger e Skotch passano la settimana tra casa e giardino ogni venerdì vanno a passeggiare al lago dove incontrano tanti altri cani e il sabato e domenica (in estate) vengono con me al fiume a prendere il sole e a fare il bagno...come si nota non sono rinchiusi in casa anzi....ora mi sorge un dubbio dato che non uso le fialette antiparassitarie e in 5 anni non si sono mai ammalati o vivo in una zona dove zecche pulci ecc sono estinti o è un miracolo divino?!-:- Non metto in dubbio che possano servire in determinate situazioni (naturalmente utili se lascio il mio cane a dormire fuori la notte e che di giorno vada in giro libero a campi e chi sa dove) ma neppure come certi di voi dicono che se non lo usi il cane ti muore
(in finale il cane esisteva prima dell anti pulci e poi non credo che tutti i cani del passato siano morti per colpa di sti parassiti)
sta a noi amarli e curarli e conoscere le loro abitudini per proteggerli e che ogni tanto bisogna anche saper valutare non che avere l'antiparassitario sia una questione di vita e di morte a prescindere dalle situazioni e dal cane
Seconda cosa si li lavo una volta al mese per 2 motivi uno col pelo lungo e con il loro sottopelo cattano su di tutto e cambiano fin colore da quanto sporchi diventano secondo perchè vengono a dormire nel mio letto.
Non uso il loro schampo ed il loro profumo perchè quelle volte che li porto a lavarsi in toilettatura passano la giornata a starnutire e grattarsi perciò evito.
In conpenso so benissimo (come mi avete fatto notare) che i nostri ph sono differenti (infatti il nostro è 5.5 leggermete acido e il loro è 7 neutro) a mia discopla posso dire che ne uso una noce non un barattolo a volta e che con tutto il pelo che hanno non so nemmeno se riesce a toccare la pelle, :slow
oi il valore del pH varia da stagione a stagione, in base a fattori interni ed esterni. Per i primi: umore, serenità, stato di quiete, o, al contrario, stati di stress, sovraffaticamento, impulsi emotivi. Per i secondi, stagione in corso, livelli di umidità ambientale, età, tipo di attività svolta, alimentazione e questo vale pure per i cani e purtroppo solo un esperto veterinario, soprattutto in base allo spessore del pelo e razza, potrà dare il valore reale del ph del nostro cane. :lingua:E', comunque, se ben ricordo, leggermente acido è intorno al 5.5 - 6 il loro è 7 non li sto lavando con la soda caustica o con dei saponi di sotto marca di cui non si sa ne la composizione ne il ph.:smok:
ultima cosa da persona intelligente non pruzzo tonnellate del mio profumo sui cani,anche perchè costa caro, ma ne metto 2 gocce a mano sulla punta della coda e almeno con il mio ,al massimo, se non gli piace si gira e si lecca non starnutisce per una giornata!!!
Spero,dopo questa spiegazione, che ci ragioniate sopra non dando più per assoluti certi "dogmi" del tipo "tutti i prodotti servono a tutti i cani" ma che usiate più spesso l'intelligenza percettiva nei confronti dei vostri tesori.....
Ma poi fate quel che volete che me ne importa io so come stanno i miei cani e voi siete liberi di spendere i vostri soldi nei prodotti che volete:lingua:
Ultimissima cosa per la simpatica di vagabonda vorrei ricordarti che la leptospirosi la puoi prendere pure tu anche solo facendoti un bagno al fiume però al contrario del tuo cane non sei vacinata