• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Anthiurum tutto secco

Beatrice Genetin

Aspirante Giardinauta
Buonasera,
Mi è stata regalata questa pianta di anthiurum a maggio 2023, per i primi mesi continuava a fiorire poi sotto consiglio del fiorario l’ho rinvasata a settembre in un vaso più grande, la bagno una volta a settimana ma è diventata così, foglie tutte secche non ha quasi più niente di verde e non sembra più rifiorire.
La tengo in un luogo dove entra luce ma non direttamente sulla pianta
Sapete dirmi perché?
 

Allegati

  • IMG_7487.jpeg
    IMG_7487.jpeg
    744,8 KB · Visite: 13

Frank19

Aspirante Giardinauta
Ciao, non sono un esperto e non saprei la causa. Però coltivo con successo questa pianta da due mesi.

Semplicemente sto molto attento alle correnti d’aria, lontano da termosifoni, tanta luce indiretta e annaffio solo a terra asciutta. Sicuro che la luce sia sufficiente e che il terriccio sia asciutto ogni volta che annaffi? Da quanto ne so, l’Anthurium vuole più acqua rispetto a molte altre tropicali ma comunque annaffiare troppo causa problemi.

Attendi comunque risposte più affidabili della mia in quanto non sono un esperto.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buonasera,
Mi è stata regalata questa pianta di anthiurum a maggio 2023, per i primi mesi continuava a fiorire poi sotto consiglio del fiorario l’ho rinvasata a settembre in un vaso più grande, la bagno una volta a settimana ma è diventata così, foglie tutte secche non ha quasi più niente di verde e non sembra più rifiorire.
La tengo in un luogo dove entra luce ma non direttamente sulla pianta
Sapete dirmi perché?
Marcito.
Va tenuto dove le minime non scendono sotto i 18 gradi, lontana da termosifoni e spifferi, piena luce, anche sole schermato da una tenda leggera e si bagna una volta ogni 20 giorni in inverno e una volta ogni 15 in estate. La terra deve essere drenante da cactus. Le radici molto carnose marciscono facilmente. Il tuo va nella zocca= compostiera.
 

danielep

Florello Senior
Buongiorno, non c'è proprio più possibilità di salvarla?
Grazie mille per le risposte, gentilissimi.
Vi auguro una buona giornata.
Mi associo al "no" di Stefano!!! Ovvero, se hai la pazienza di svasarlo, lavare le radici, trovarne una parte sana, tenerla a mollo in anticrittogamico (Fosetil alluminio) e rinvasarlo in piccolo con tutti i crismi, se sei una persona combattiva ed ami metterti alla prova, può valerne la pena. Per te, non per la pianta in sé!!!!
 
Ultima modifica:
Alto